Kaspersky Antivirus

A me ancora non si è aggiornata la versione, ho ancora la 18.0.0.405 (c), credo con l'aggiornamento automatico, è questione di poco tempo ed avrò anch'io la versione 18 (d). :icon_rolleyes:
 
Non mi si aggiorna alla (d), nonostante abbia gli aggiornamenti automatici attivi, come si può risolvere?
Inoltre perché mi dice database manuale delle definizioni di aggiornamento danneggiate?
 
No, scommetto che se lo faccio, non mi si installa più ed è l'unico antivirus a darmi questo problema, tutti gli altri compreso Avast si installano senza problemi, ovviamente non mi va di riusare Reimposta il Pc; fortunatamente gli aggiornamenti automatici delle definizioni comunque funzionano.
 
Ultima modifica:
Niente da fare ho riavviato, ma Kaspersky Free non si modifica, rimane alla versione del programma (c) nonostante gli aggiornamenti delle definizioni in automaitco funzionano, ma non mi funzionano più manualmente, pazienza lo tengo fino a che si aggiorna automaticamente dopodichè visto le problematiche che mi sta dando riopterò per Avast.
 
Ultima modifica:
Opinioni? Sono stato il solo a riscontrare problemi? E nel mio caso specifico come posso risolvere una volta per tutte?
Non ditemi di risolvere (come già ho fatto un paio di volte) con Reimposta il Pc, perché non mi va più, piuttosto passo ad Avast o altri software antivirus, nel mio caso meno indolori di Kaspersky Free, il mio Pc evidentemente dopo un po' ha antipatia per questa house di antivirus russo.
C'è comunque il modo intanto di scaricarsi la versione del programma (d)?
 
L'importante è che si aggiornino automaticamente le definizioni...
Se non dovessero aggiornarsi neanche queste, allora è probabile che ci sia qualcosa di corrotto (e nel caso sarebbe meglio procedere a rimozione con apposita utility di Kaspersky ed installazione ex novo)...
 
Ciao Ber, si per fortuna automaticamente si aggiorna, ma manualmente no, errore database danneggiato ed è rimasto alla versione (c) del programma, non sono riuscito in alcun modo ad aggiornare il programma alla versione (d), comunque fino a che si aggiorna automaticamente lo terrò, poi si vedrà, un po deludente, nessun antivirus finora mi ha mai dato i problemi strani precedentemente indicati, mah. :eusa_think:
 
La cosa strana è che il problema lo riscontro solo con Kaspersky, altri antivirus mai, mi sa che il mio pc è allergico a questo prodotto russo.
Ad ogni modo a parte il tool specifico di pulizia dell'installazione provato diverse volte e non risolutivo nel mio caso, possibile che al momento non c'è un fix che ripari il database manuale corrotto?
 
Potrebbe esserci qualcosa che ha corrotto dei file (anche un precedente tentativo di aggiornamento che si è interrotto)...
 
Preferite questo o NOD32?

Quale usate delle tre versioni?
 
Potrebbe esserci qualcosa che ha corrotto dei file (anche un precedente tentativo di aggiornamento che si è interrotto)...
Si lo credo anch'io, di fatto se disinstallo Kaspersky Free già come è accaduto poco tempo fa, poi non riuscirò più ad installarlo, se non usando per ennesima volta la funzione Reimposta il Pc, ma non mi va ogni volta di ricorrere a questa funzione, la cosa migliore era se esisteva un fix in grado di riparare il problema, comunque al momento l'aggiornamento in automatico funziona, quindi resterò così fino a che dura.
 
Se qualcuno, trova un fix risolutivo gli e ne sarei grato.

Io proverei cosi:

Installa un tool di disinstallazione, come Revo unistaller.
Avvia il PC in modalità provvisoria.
Avvia Revo unistaller, fagli disinstallare Kaspersky in modalità approfondita, conferma la rimozione delle info personali.
Riavvia il PC in modalità standard.
Scarica l'ultima versione di Kaspersky ed installala.
Verifica se è ok.
 
Ok ci provo, grazie, anche se ho la netta sensazione, che non me lo farà più reinstallare e dovrò ricorrere in extremis a "Reimposta il Pc", dopodichè avviando l'installazione si reinstalla, sinceramente non è che mi vada molto per questo chiedevo se possibile se c'è un tool o un fix.
 
Ultima modifica:
Sinceramente, non me la sono sentita, ho il timore che dopo non mi si reinstalli più, come già successo, possibile che non esista un fix, un software o un modo per intervenire su Kaspersky con più sicurezza?
 
Visti i molteplici problemi che hai, più di un reimposta pc (e il problema te lo risolve visto che l'hai già fatto in passato se non erro?) extrema ratio farei una reinstallazione da zero di tutto, se fosse per me, salvandoti tutti i dati
 
Visti i molteplici problemi che hai, più di un reimposta pc (e il problema te lo risolve visto che l'hai già fatto in passato se non erro?) extrema ratio farei una reinstallazione da zero di tutto, se fosse per me, salvandoti tutti i dati

Sarebbe la cosa migliore. Sicuramente c'è qualcosa che corrompe file, librerie dinamiche o voci di registro.
L'utility di disinstallazione Kaspersky (che è specifica per il loro software) dovrebbe rimuoverlo completamente (incluse voci di registro)... il fatto che non funzioni fa pensare appunto che ci sia qualcosa che non vada e che non dipenda da Kaspersky...
 
Indietro
Alto Basso