foskikaiser
Digital-Forum Senior Master
Per quanto mi riguarda possono andare avanti anche all’infinito: se non ci saranno pacchetti streaming e se rimarrà solo sat vincolante non spenderò un centesimo che sia uno e andrò avanti con bar o pizzerie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
6 milioni di abbonamenti a 19 euro al mese sono 1 miliardo 368 milioni l'anno totali. Tolti i costi di affitto del sat e dello spazio sui mux terrestri, di produzione e consegna carte, alle società rimarrebbe meno di quanto vorrebbero incassare. Sempre che le persone siano disposte a mettersi in casa un altro decoder (che per molti significa anche pagare l'antennista perché non sanno metterlo da soli) da usare solo durante le partite.Murdoch e Berlusconi non sono onnipotenti .
i decoder ci sono . i satelliti ci sono .
basta chiamare Eutelsat o Ses e una società che gestisce una codifica per le smart card .
fai un pacchetto a 19 euro al mese per tutta la serie A e ci saranno almeno 6 milioni di abbonamenti sicuri .
ogni anno vedo nascere nuove pay tv .
qui servono 3/4 canali non 100 .
Sky non potrà più avere tutte le partite. Esclusive per almeno 3 operatori. Solo così potranno superare il miliardo di euro all'anno
P.S.: se per lo scudetto vince la stessa squadra cioè la Juventus il prezzo è quello: 5 euro al mese, inutile vedere il film già visto e rivisto. Se vincono tutti (anche il Palermo o il Catania) allora il prezzo cambia, 50 euro al mese, le novità ci piacciono, basta prendere esempio dalla Serie B, la prima e l'ultima hanno solo 10 punti di distanza e siamo già a un quarto di campionato.
P.S.2: sono davvero felice che la Serie A si è suicidata.
Abbiamo capito, Terlizzi, non c'è bisogno di ripetere il concetto ogni 3×2. Per fortuna non tutti la pensano come te, comunque.Ah, che si scordino di 1 miliardo di euro. Prima fate vincere lo scudetto al Benevento, poi ne riparliamo. A nessuno piace un film già visto e rivisto. Perché dovrei spendere 200/300 euro annui per vedere la Juventus vincere l'ennesimo scudetto?
Nessuno la pensa come me, non c'è dubbio. Ma parlare di Serie A come un prodotto appetibile o chiedere un miliardo se vince la stessa squadra da 6/7 anni è ridicolo. Se vogliamo emozioni forti facciamo vincere il Benevento almeno una volta in vita sua... a volte ho l'impressione che il titolo del Leicester in Inghilterra appena due anni fa è un pò pilotato... per non far annoiare nessuno e soprattutto rendere appetibile il loro prodotto.Abbiamo capito, Terlizzi, non c'è bisogno di ripetere il concetto ogni 3×2. Per fortuna non tutti la pensano come te, comunque.
ahahah se è mo vince il Benevento pure se lo voglilono fare vincereNessuno la pensa come me, non c'è dubbio. Ma parlare di Serie A come un prodotto appetibile o chiedere un miliardo se vince la stessa squadra da 6/7 anni è ridicolo. Se vogliamo emozioni forti facciamo vincere il Benevento almeno una volta in vita sua... a volte ho l'impressione che il titolo del Leicester in Inghilterra appena due anni fa è un pò pilotato... per non far annoiare nessuno e soprattutto rendere appetibile il loro prodotto.
P.S.: pare che con la nuova legge sui diritti TV la Juventus perderà qualcosa come 40 milioni di euro a vantaggio delle altre. Com'è giusto che sia.
bah, insomma, sarà che sono vecchio e quando ho iniziato a seguire il calcio le pay-tv forse non esistevano nemmeno in America e su Radio1 "tutto il calcio" trasmetteva solo i secondi tempi (i primi erano su Radio2), ma onestamente del pacchetto calcio ho finora fatto a meno e nulla mi fa pensare che possa cambiare qualcosa. Quest'estate me lo hanno dato gratis fino al 31 ottobre, e già a metà mese ho chiamato per bloccare il rinnovo perché francamente pagare 10 euro al mese per una partita a settimana (e a volte manco quella, se gioca in anticipo o posticipo serale) mica mi sconfinfera tanto, in fondo c'è sempre la radio per seguire la gara e 90° minuto o SkyTg24 per rivedere i gol.Nessuno la pensa come me, non c'è dubbio.
Se credete che avere 10 milioni in più per le piccole porterà a più equilibrio vi sbagliate. Il paragone con l'Inghilterra e Leicester non c'entra nulla,anche perché li hanno l'entrate del merchandising e stadio che spesso sono la prima entrata.
aprire 3 canali sul satellite e 3 canali sul dtt costa più di 300 milioni di euro all 'anno ?6 milioni di abbonamenti a 19 euro al mese sono 1 miliardo 368 milioni l'anno totali. Tolti i costi di affitto del sat e dello spazio sui mux terrestri, di produzione e consegna carte, alle società rimarrebbe meno di quanto vorrebbero incassare. Sempre che le persone siano disposte a mettersi in casa un altro decoder (che per molti significa anche pagare l'antennista perché non sanno metterlo da soli) da usare solo durante le partite.