Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non so cosa scrivono di preciso, se 10/12 squadre vanno in esclusiva su SKY e il resto in esclusiva su Premium come ai tempi di Tele+ e Stream io da consumatore rinuncio all'abbonamento. Penso che noi italiani siamo abituati ad avere o tutto ad un prezzo accettabile o niente. Mi godo l'ultimo anno di Serie A poi sarà blackout se vogliono tornare a 20 anni fa.

Intendono dire che Sky ha tutto e però Premium potrebbe ottenere più squadre di quelle pattuite quest’estate. Idem per piattaforme su internet.
Così facendo però diminuiscono la cifra di Sky da pagare. Anzi no i soldi li vogliono tanti lo stesso :D
 
Se andranno con le esclusive per piattaforma o in altro modo, faranno un buco nell'acqua. Nessuno è disposto a pagare due abbonamenti per vedere tutte le partite.
 
Anche agli eventuali nuovi operatori OTT (Discovery-Eurosport , Netflix , Tim , ecc...) dovranno dare un pacchetto di partite in esclusiva altrimenti non avrebbe senso coinvolgerli.
Eppoi Sky e Mediaset avrebbero una concorrenza troppo sleale nel caso vendessero loro le medesime partite ad un prezzo inferiore
Sicuramente un asta strutturata come 3 anni fa è oggi impensabile , a quelle cifre poi......
 
In esclusiva sulla loro piattaforma o in generale? In definitiva c'è il rischio di fare più abbonamenti per vedere le 38 partite, almeno per le BIG?
 
Ormai il tempo e' poco, sia per concordare e attivare nuove joint ventures che partecipino all'asta, sia per mettere in piedi nuove piattaforme.

In certi casi di appalti pubblici si prorogano di qualche tempo (magari anche di 1 anno) i contratti in essere, per avere il tempo di formulare un nuovo bando di gara.
Chissa' se questa possibilita' potrebbe essere utilizzata anche dalla Lega Calcio.
 
Secondo me una possibile soluzione all italiana e per salvare forse( e sottolineo forse)capra e cavoli potrebbe essere quella di fare il pack totale a Sky, quello da 8-10 squadre a Mediaset, però a Sky dai in esclusiva tutta la tecnologia, hd, 4K interviste spogliatoi ecc.
da un lato Mediaset sarebbe contenta perché avrebbe le sue 8 - 10 squadre top, Sky avrebbe tutta la serie a e il lauto pagamento di Sky sarebbe in parte giustificato dal trasmettere con le nuove tecnologie (e non parlo solo del 4K ma trasmettere ad esempio solo lei in hd e gli altri solo in sd potrebbe avere la sua rilevanza).. secondo voi dico una fesseria?
 
(e non parlo solo del 4K ma trasmettere ad esempio solo lei in hd e gli altri solo in sd potrebbe avere la sua rilevanza).. secondo voi dico una fesseria?

Non dici una fesseria ma non ha senso che MP trasmetti tutta la Serie A in SD. Magari almeno 4 partite in HD a sua scelta. Ed eventualmente niente Serie A su Premium Play, solo su SKY Go. Per differenziare un pò.
 
Non dici una fesseria ma non ha senso che MP trasmetti tutta la Serie A in SD. Magari almeno 4 partite in HD a sua scelta. Ed eventualmente niente Serie A su Premium Play, solo su SKY Go. Per differenziare un pò.
Lo so ma qui il discorso credo sia trovare un punto di incontro fra la spesa che teoricamente dovrebbe accollarsi Sky per pagare tutte le squadre ( e qui il problema riguarda la spesa per le squadre non big che non portano ricavi per la tv pay) e il non avere le big in esclusiva. Se si vuole che Sky paghi la stessa cifra degli anni scorsi o gli dai più squadre in esclusiva (e per squadre si intende almeno una big, ma in questo caso Mediaset punta i piedi) oppure se si vuole mantenere lo status quo a livello di condivisione delle squadre big fra le 2 piattaforme, gli dai qualcosa extra a livello di tecnologia. Non credo che la tua proposta dal punto di vista di Sky sia conveniente, non credo che L esclusiva di Sky go giustifichi la spesa e a quel punto stai di nuovo al punto di partenza.
 
Io sto cercando di capire:

- la Lega Serie A vuole almeno 1 miliardo di euro l'anno;
- ultima asta è costata ad entrambe le pay-tv 945 milioni di euro l'anno (fonte 24 ore);
- SKY e MP vogliono spendere meno di 945 milioni di euro.

Ho capito bene?

La Lega Serie A potrebbe accontentarsi di 900 milioni di euro tanto ha triplicato i ricavi dall'estero (siamo passati da un 100 e qualcosa a oltre 300 milioni di euro annui). Tutto giusto?
 
da un lato Mediaset sarebbe contenta perché avrebbe le sue 8 - 10 squadre top, Sky avrebbe tutta la serie a e il lauto pagamento di Sky sarebbe in parte giustificato dal trasmettere con le nuove tecnologie (e non parlo solo del 4K ma trasmettere ad esempio solo lei in hd e gli altri solo in sd potrebbe avere la sua rilevanza).. secondo voi dico una fesseria?

Perché dovrei abbonarmi ad una paytv che trasmette solo in sd quando posso vedere online e con una qualità maggiore?
Solo sd premium non ammortizzerebbe i costi.
Sky ha detto chiaramente che non vuole spendere uno sproposito per avere le big non in esclusiva, quindi lega deve capire che deve vendere per esclusiva, se non lo fa non arriverà al miliardo, anche considerando che la joint venture tim canal+ non acquisterà la serieA.
Se vende in esclusiva entra in gioco discovery inoltre, per piattaforma se la giocano sky-premium e le OTT per prezzi inferiori
 
La Lega Serie A potrebbe accontentarsi di 900 milioni di euro tanto ha triplicato i ricavi dall'estero (siamo passati da un 100 e qualcosa a oltre 300 milioni di euro annui). Tutto giusto?

Infront gli deve garantire il miliardo, se non lo mettono le tv la differenza la deve mettere lei, quindi a meno del miliardo non assegnano
 
Se ci saranno pacchetti separati per SAT e DTT, pensate che Sky sapendo di essere l'unico possibile offerente sul SAT farebbe un'offerta pari alla base d'asta cosi' alta???;)

Se io fossi Sky offrirei una cifra anche molto minore (tanto solo io potrei trasmettere sul SAT) e poi eventualmente avvierei una trattativa privata per trovare una via di mezzo.

Avendo il coltello dalla parte del manico, nessuna azienda regalerebbe dei soldi suoi (che pero' poi alla fine pagheremmo in piu' noi!!!) solo per fare un piacere a qualcuno!

In ogni caso la vedo molto grigia per la Lega, sa benissimo che con operatori monopolisti non si puo' imporre un prezzo di acquisto... e' evidente che senza niente da Sky la Lega/Infront fallirebbe, quindi dopo la trattativa privata alla fine si dovra' accontentare dell'ultimo "prendere o lasciare" offertole da Sky.
 
Oltre a Tim-Canal+, anche FoxSports ha dichiarato di non essere minimamente interessata all'asta per la SerieA
 
Dimentichiamo che l'alternativa potrebbe essere vendere le partite della serie A per fasce orarie , sempre in esclusiva. E qui nascerebbero ben 5 , 6 o più pacchetti diversificati e misti di squadre top e non . Ovviamente diventa di rigore l'esclusiva totale per ogni pacchetto (sat,dtt,ott,....) ed il divieto ad un singolo operatore di prendersi tutti i pacchetti . Così forse la Lega ed Infront potrebbero arrivare al fatidico miliardo di euro a stagione. Non sarà facile organizzarli e compensarli per renderli tutti appetibili ma sarebbe una strada nuova , all' inglese.
 
Dimentichiamo che l'alternativa potrebbe essere vendere le partite della serie A per fasce orarie , sempre in esclusiva. E qui nascerebbero ben 5 , 6 o più pacchetti diversificati e misti di squadre top e non . Ovviamente diventa di rigore l'esclusiva totale per ogni pacchetto (sat,dtt,ott,....) ed il divieto ad un singolo operatore di prendersi tutti i pacchetti . Così forse la Lega ed Infront potrebbero arrivare al fatidico miliardo di euro a stagione. Non sarà facile organizzarli e compensarli per renderli tutti appetibili ma sarebbe una strada nuova , all' inglese.

Spiegaci perchè per un abbonato a Sky o a Premium dovrebbe essere auspicabile una soluzione del genere
 
Ma sei proprio convinto? Un conto quello che vogliono, un conto quello che è possibile, visto che saranno gli abbonati a pagare. Voglio proprio vedere quando uscirà il nuovo bando d'asta. Ci sarà da ridere.
 
È da anni Pressy che ragiona da manager e non da abbonato, non ho mai capito se spera che vadano all’Inter più soldi oppure se lo fa perché lui ci gode che la lega ed infront si riempiano di soldi
 
Indietro
Alto Basso