Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

È da anni Pressy che ragiona da manager e non da abbonato, non ho mai capito se spera che vadano all’Inter più soldi oppure se lo fa perché lui ci gode che la lega ed infront si riempiano di soldi

il problema è che lui si limita a esporre queste idee sul forum, mentre i cosiddetti "manager" della Lega Calcio potrebbero applicarle realmente, prima o poi...
e non sono affatto sicuro che le TV aborrano una soluzione del genere (specie quelle che sanno di non poter fare la parte del leone nei bandi attuali...il loro "pacchettino" in tal caso assumerebbe tutt'altro valore)...
ovviamente per tutti gli spettatori/clienti delle varie pay-tv questa sarebbe una sciagura di proporzioni bibliche...ma non possiamo essere sicuri che prima o poi non dovremo subire qualcosa del genere (personalmente in realtà non mi può interessare di meno...se già così seguo poco il calcio Italiano di club, allora vorrà dire che smetterò di seguirlo del tutto...di sicuro non inseguirò nessuna tv per mettere insieme 3 partite in croce)...
 
il problema è che lui si limita a esporre queste idee sul forum, mentre i cosiddetti "manager" della Lega Calcio potrebbero applicarle realmente, prima o poi...
e non sono affatto sicuro che le TV aborrano una soluzione del genere (specie quelle che sanno di non poter fare la parte del leone nei bandi attuali...il loro "pacchettino" in tal caso assumerebbe tutt'altro valore)...
ovviamente per tutti gli spettatori/clienti delle varie pay-tv questa sarebbe una sciagura di proporzioni bibliche...ma non possiamo essere sicuri che prima o poi non dovremo subire qualcosa del genere (personalmente in realtà non mi può interessare di meno...se già così seguo poco il calcio Italiano di club, allora vorrà dire che smetterò di seguirlo del tutto...di sicuro non inseguirò nessuna tv per mettere insieme 3 partite in croce)...

Ma vai poi solo ad aumentare la pirateria, perché l’italiano non rinuncia al calcio italiano e i soldi per due o tre Pay tv non li tirerà mai fuori
 
Che pressy le spari senza ragionare lo sappiamo . Che qualcuno in lega pensi che questa possa essere una buona idea . Be allora spero vivamente lo facciano . Voglio godermi la morte della serie a in diretta
 
Che pressy le spari senza ragionare lo sappiamo . Che qualcuno in lega pensi che questa possa essere una buona idea . Be allora spero vivamente lo facciano . Voglio godermi la morte della serie a in diretta

in realtà Pressy non le spara senza ragionare...
semplicemente interpreta il pensiero dal punto di vista manageriale (e un po' filo-mediaset)...
poi è ovvio che a noi comuni mortali come clienti lautamente paganti delle tv queste ipotesi possano apparire sgradite se non addirittura "pericolose"...ma di sicuro non sono idee strampalate (come quelle di tanti politici, non solo Italiani)...
 
Ma sono sicurissimo , che c’e’ qualche genio del male che pensa che vendere per fascie orarie sia una buona idea . E io gli auguro di portarla a termine
 
il problema è che lui si limita a esporre queste idee sul forum, mentre i cosiddetti "manager" della Lega Calcio potrebbero applicarle realmente, prima o poi....

Pressy è uno solo, noi siamo in milioni e non vogliamo spezzettamenti in esclusiva auspicati da Pressy. Secondo te vanno dietro a un fantomatico manager o ai milioni di italiani che pagano l'abbonamento?
 
Io ripeto il mio pensiero personale. Se vendono per esclusive in qualsiasi modo (fasce orarie, piattaforma), e costringono a fare due abbonamenti, i soldi spesi le tv li vedono con il binocolo, perché non tutti sono disposti a spendere quelle cifre, per un prodotto che ancora non le vale. Poi vediamo che si inventeranno. Da me non avranno un euro, se non qualche partita acquistata con Serie A Tv, se esisterà anche nel prossimo trienno. :)
 
Per quanto riguarda i costi pero', nel caso con l'asta Sky prendesse tutto in esclusiva, un appassionato di calcio che volesse vedere la Serie A + la Champions League, che adesso con Premium spende €19.90 al MESE, con Sky dovrebbe spendere circa €43 ogni 4 SETTIMANE (salvo promozioni)...

Quindi, in base a come finira' l'asta, la spesa rischia di aumentare comunque (e di un bel po'), anche con un solo abbonamento.
 
Pressy è uno solo, noi siamo in milioni e non vogliamo spezzettamenti in esclusiva auspicati da Pressy. Secondo te vanno dietro a un fantomatico manager o ai milioni di italiani che pagano l'abbonamento?

loro vanno dietro ai soldi (e quelli li pagano le TV...e in anticipo, quindi il problema per la lega non si pone)...:evil5:
casomai sono le tv che devono pensarci bene prima di accettare certe politiche di vendita che poi in futuro potrebbero ritorcersi contro di loro...ma la lega sarà sempre in una botte di ferro (almeno al primo giro di un eventuale "nuovo corso"...per quelli futuri è tutto da vedere)...

Paolo1969 ha scritto:
Io ripeto il mio pensiero personale. Se vendono per esclusive in qualsiasi modo (fasce orarie, piattaforma), e costringono a fare due abbonamenti, i soldi spesi le tv li vedono con il binocolo, perché non tutti sono disposti a spendere quelle cifre, per un prodotto che ancora non le vale. Poi vediamo che si inventeranno. Da me non avranno un euro, se non qualche partita acquistata con Serie A Tv, se esisterà anche nel prossimo trienno.

e io infatti concordo con te al 100% ;)
però, allo stesso tempo, ho i miei dubbi che "l'Italiano medio" sia capace di ragionare con la testa quando si tratta della "squadra del cuore"...e questo potrebbe essere il "salvavita" per le tv e i loro investimenti molto a rischio e il "problema" principale per tutti quelli che invece non vivono la serie A in modo così viscerale, pur essendo appassionati di calcio e interessati al prodotto (benchè non disposti a follie finanziarie per inseguirlo)...
staremo a vedere...tanto personalmente ho la fortuna di non essere così "malato" di calcio (e di quello Italiano in particolare)...
 
Io seguo il calcio, ma questa stagione sto scoprendo che è meglio seguire la vecchia telecronica sulle tv locali o la Radio Rai, ma nello stesso tempo, se nessuno si abbonasse, il prodotto calcio è destinato ad andare in crisi, quindi bisogna trovare un compromesso, tra quello che vuole ottenere la Lega, e quello che è disposto a pagare l'abbonato, sulla base del prodotto che verrà venduto.
 
Non ci sono molte alternative . Le strade per Lega e Infront sono sostanzialmente 3 :

1) Riproporre come le precedenti aste una divisione dei pacchetti per squadre e/o per tecnologia di trasmissione (sat,dtt,ott) . Ma le TV vogliono esclusive , e non pagare a peso d'oro partite che poi sono trasmesse in diretta anche da altri broadcaster su altre piattaforme . Sky ha già detto che non pagherà più quella cifra per avere l'esclusiva di 132 partite di minor interesse.
2) Dividere le partite in fasce d'orario , dandole in esclusiva totale , aumentando ancor di più lo "spezzatino" che partirebbe dal venerdì fino al monday night del lunedì sera. Qui le partite sarebbero sparigliate e più o meno tutti i pacchetti avrebbero incontri "top" e non
3) La nascita della tv della Lega di Serie A , con l'autoproduzione di tutte le partite vendute e trasmesse dalle solite pay-tv ed eventualmente nuovi attori OTT. Ma a che prezzo e a quali condizioni ?? Accetteranno le pay-tv una costrizione simile ?
 
.
2) Dividere le partite in fasce d'orario , dandole in esclusiva totale , aumentando ancor di più lo "spezzatino" che partirebbe dal venerdì fino al monday night del lunedì sera. Qui le partite sarebbero sparigliate e più o meno tutti i pacchetti avrebbero incontri "top" e non
?

Se vogliono arrivare al miliardo l'unica soluzione percorribile è questa, ma il prossimo bando sarà ancora per piattaforma, mettendo qualcosa in più per dtt e ott, quindi prevedo andrà nuovamente a vuoto, bisogna aspettare il terzo bando per me.
Il canale della lega a quelle condizioni è fantatv
 
Per quanto riguarda i costi pero', nel caso con l'asta Sky prendesse tutto in esclusiva, un appassionato di calcio che volesse vedere la Serie A + la Champions League, che adesso con Premium spende €19.90 al MESE, con Sky dovrebbe spendere circa €43 ogni 4 SETTIMANE (salvo promozioni)...

Quindi, in base a come finira' l'asta, la spesa rischia di aumentare comunque (e di un bel po'), anche con un solo abbonamento.

Scusa ma come si fa a confrontare un prezzo IN PROMOZIONE con uno A LISTINO e manco con le stesse cose trasmesse?
Oltretutto nell'ipotetico scenario in cui Sky prendesse tutta la A e relativamente al solo calcio di interesse nazionale, andiamo a confrontare A+B+Champions+Europa League.
E mi sa che alla fine di spenderebbe meno con tutto in mano a una
 
Ultima modifica:
Io ripeto il mio pensiero personale. Se vendono per esclusive in qualsiasi modo (fasce orarie, piattaforma), e costringono a fare due abbonamenti, i soldi spesi le tv li vedono con il binocolo, perché non tutti sono disposti a spendere quelle cifre, per un prodotto che ancora non le vale. Poi vediamo che si inventeranno. Da me non avranno un euro, se non qualche partita acquistata con Serie A Tv, se esisterà anche nel prossimo trienno. :)
In qualche modo però devono trovare il modo per spremere Sky. Se non gli dai qualche esclusiva di peso perché dovrebbero sganciare 3/400 milioni più degli altri competitor?
 
Il campionato di quest'anno è poco interessante poi se aumentano i prezzi ci sarà la fine delle pay tv(che vivono SOLO di calcio). Chi deve spendere 49 euro ogni 4 settimane. A questo punto conviene una parabola motorizzata e via
 
Il campionato di quest'anno è poco interessante poi se aumentano i prezzi ci sarà la fine delle pay tv(che vivono SOLO di calcio). Chi deve spendere 49 euro ogni 4 settimane. A questo punto conviene una parabola motorizzata e via

È tagliato in tre parti ma non è poco interessante. Ci sono 5-6 squadre che possono ambire a qualsiasi titolo, chiamaci poco dopo anni di dominio juventino ;)
 
È tagliato in tre parti ma non è poco interessante. Ci sono 5-6 squadre che possono ambire a qualsiasi titolo, chiamaci poco dopo anni di dominio juventino ;)
Su questo concordo, spero che resti fino alla fine magari scudetto al Napoli così le pay-tv sganciano più soldi del solito, più combattuto è il campionato più entrano i soldi nelle pay-tv.
 
Indietro
Alto Basso