baronzoli
Digital-Forum Gold Master
La Rai non la ricevo da Valcava ma da Ca' del Vento (RE)Ti va la Rai?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La Rai non la ricevo da Valcava ma da Ca' del Vento (RE)Ti va la Rai?
Se non ricordo male prendevi il 55 di Brescia.TV, quindi non è una novità che arrivi fin lì![]()
In regime di sfn si riceve sempre una pluralità di segnali. O quasiNon si discuteva di quello, ma che sto ricevendo il 58 che altri segnalano non funzionare.
E io ti sto dicendo che non è una novità che tu possa ricevere Gandosso, visto che in passato da lì ricevevi il 55, "predecessore" dell'attuale 58.
Ah scusa, questo particolare mi era sfuggito30 km di distanza da allora
In origine era a costa di mezzateAh scusa, questo particolare mi era sfuggito![]()
Ah scusa, questo particolare mi era sfuggito![]()
In origine era a costa di mezzate
Sì lo so, ma se non ricordo male era già stato spostato prima di diventare 58.In origine era a costa di mezzate
SsssstSì lo so, ma se non ricordo male era già stato spostato prima di diventare 58.
E a proposito... Si è poi saputo perché è ancora acceso, nonostante Telearena abbia rottamato?
Ti dirò che ci ho capito poco
Ciò presupporrebbe però la presenza di più segnali sulla frequenza, giusto?
No carcamagnu. Anzi se operatore usasse un intervallo di guarda 1/32 si ridurrebbe la massima distanza per la quale un echo risulta distruttivo. Se si usa 1/32 o gli echi sono sempre vicini e non c'è possibilità di avere zone in cui arrivi un lontano echo, o non si usa la sfn e quindi si vuole massimizzare lo spazioDa quanto ho capito io sì (ma non ti fidare!!)
Sempre da quanto ho capito il comportamento di questi vecchi tuner oltre alla presenza di più segnali (di echi forti) presuppone anche l'utilizzo da parte dell'operatore di un intervallo di guardia piuttosto ampio (almeno 1/4 o 1/8).
Credo che se un operatore utilizzi un intervallo di guardia di 1/32 sia molto difficile che possa accadere questo fenomeno. Ne approfitto proprio per chiedere questo: l'utilizzo di un I.G. di un 1/32 (quello che utilizza Vco Azzurra dalle mie parti) è fatto apposta per impedire che i tuner possano agganciare loro echi o segnali molto vicini tra loro non in snf o addirittura mux sulla stessa frequenza con contenuti diversi? (Vco Azzurra ha un 39 da Laveno, un 39 dal Mottarone e un 39 da Campo dei Fiori .... ma il mux da CDF trasmettendo dalla Lombardia è leggermente diverso dagli altri sia come contenuti che come lcn: l'uso di un I.G. di un 1/32 dici che è fatto apposta per discriminare gli eventuali echi dal Mottarone e da Laveno per chi rivece da CDF?).
Chiedo questo perchè mi sembra impossibile che adottino un simile I.G. per aumentare lo spazio nel mux a 22 Mbps quando veicolano da sempre solo 4 contenuti!!
Ma scusa Laveno e CDF essendo entrambi in lombardia non hanno gli stessi contenuti e LCN?Da quanto ho capito io sì (ma non ti fidare!!)
Sempre da quanto ho capito il comportamento di questi vecchi tuner oltre alla presenza di più segnali (di echi forti) presuppone anche l'utilizzo da parte dell'operatore di un intervallo di guardia piuttosto ampio (almeno 1/4 o 1/8).
Credo che se un operatore utilizzi un intervallo di guardia di 1/32 sia molto difficile che possa accadere questo fenomeno. Ne approfitto proprio per chiedere questo: l'utilizzo di un I.G. di un 1/32 (quello che utilizza Vco Azzurra dalle mie parti) è fatto apposta per impedire che i tuner possano agganciare loro echi o segnali molto vicini tra loro non in snf o addirittura mux sulla stessa frequenza con contenuti diversi? (Vco Azzurra ha un 39 da Laveno, un 39 dal Mottarone e un 39 da Campo dei Fiori .... ma il mux da CDF trasmettendo dalla Lombardia è leggermente diverso dagli altri sia come contenuti che come lcn: l'uso di un I.G. di un 1/32 dici che è fatto apposta per discriminare gli eventuali echi dal Mottarone e da Laveno per chi rivece da CDF?).
Chiedo questo perchè mi sembra impossibile che adottino un simile I.G. per aumentare lo spazio nel mux a 22 Mbps quando veicolano da sempre solo 4 contenuti!!
No, per le locali Laveno pur essendo in Lombardia è considerata postazione piemontese perchè incollata a Verbania su cui fa servizio insieme a Mottarone e perchè deve essere in snf con Mottarone (e infatti sul 24 c'è Canale Italia mux2 versione piemonte, il 39 di Vco contiene diversi cloni e lcn piemontesi, in tutti i casi da Laveno vengono sempre adottate le lcn piemontesi come da Mottarone).Ma scusa Laveno e CDF essendo entrambi in lombardia non hanno gli stessi contenuti e LCN?
Ti chiedo scusa ma non ho capito benissimo!No carcamagnu. Anzi se operatore usasse un intervallo di guarda 1/32 si ridurrebbe la massima distanza per la quale un echo risulta distruttivo. Se si usa 1/32 o gli echi sono sempre vicini e non c'è possibilità di avere zone in cui arrivi un lontano echo, o non si usa la sfn e quindi si vuole massimizzare lo spazio
Vorrei dire a coloro che abitano nelle bassa Lombardia provincia Cremona Mantova lodi e zone limitrofe compresa Piacenza p arma Verona presto amplierà il segnale il canale musicale vuemme forse se tutto verrà confermato a gennaio