Discussioni su Italia Channel

Ah ecco, non guardando mai questo canale non lo sapevo, ci sono passato ieri sera e ho notato questa cosa. In pratica fanno una specie di time-sharing, cosa che facevano già sul sat prima dell'arrivo sul terrestre
 
Si prevede quindi un cambio frequenza... e nel Mux TIMB2 si libererebbe banda così per un nuovo canali SD da 3 Mbps...
Oppure 2 da 1.5 Mb/s ... 65, 68 ... ;)
Con lo spostamento di RadioMaria su timb1, poi, i 3 timb sarebbero a oltre il 99% di riempimento. ;)
 
Credo proprio che siano gli attuali. Quindi anche Giglio lascia i mux locali e arriva su mux Persidera
 
Oppure 2 da 1.5 Mb/s ... 65, 68 ... ;)
Con lo spostamento di RadioMaria su timb1, poi, i 3 timb sarebbero a oltre il 99% di riempimento. ;)

MPEG-2 o MPEG-4? :D ;)
MPEG-4 sotto al 100 in effetti sarebbe un qualcosa di pioneristico (escludendo il 57 di Rai Sport che è un canale HD)...

Altra piccola domandina :D ... bolle in pentola qualche altra novità (magari sui due Rete A... dovessero traslocare anche Radio Maria e Canale 63) o per il momento è tutto? :D ;)
 
Oppure 2 da 1.5 Mb/s ... 65, 68 ... ;)
Con lo spostamento di RadioMaria su timb1, poi, i 3 timb sarebbero a oltre il 99% di riempimento. ;)

Quindi Acqua e Play.me vanno sul TIMB2 e lasciano i mux locali. Speriamo che però si rendano degni di essere su un mux nazionale perchè se continuano come ora meriterebbero di stare dove sono.
 
Speriamo che Acqua torni a trasmettere solo cose inerenti al mare come fa in determinate fasce orarie e che Play.Me torni ad essere il canale che seguivo volentieri nei primi due anni che stava sul digitale...
 
Quindi Acqua e Play.me vanno sul TIMB2 e lasciano i mux locali. Speriamo che però si rendano degni di essere su un mux nazionale perchè se continuano come ora meriterebbero di stare dove sono.

Concordo, quasi sempre televendite e alla sera musica (di sera non so se ha molto senso) o programmi di nautica. Avessero fatto un unico canale non avrebbero avuto problemi.
 
Da oggi sul canale è presente in sovraimpressione la seguente scritta: "Per continuare a seguirci risintonizza la tua tv".

26731359_1553338791381628_7376552375327237815_n.jpg
Si ma la sovraimpressione compare anche nel mux definitivo non avendo flussi separati .. così gli utenti possono andare in loop!!!!
 
Penso MPEG-2... che poi è il bitrate che hanno già sul DTT nei Mux Locali... ;)

ma che senso ha trasportare i due canali dai mux locali a quelli nazionali? per me andava bene cosi' anche xche' i mux nazionali devono contenere dei programmi tipo film ecc. non la pubblicità. xche questi canali e cioe acqua e play.me fanno gran parte della giornata pubblicità non capisco questo cambio di mux. poi durano poco sul TIMB2.
 
Indietro
Alto Basso