Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Che attesa per l'esito del bando di questi diritti.. Manco fosse una partita.. È importante per capire a quale pay tv uno deve abbonarsi, inviare disdetta o rimanere in base alla propria squadra di appartenenza. E ancora non si sa nulla neanche della Serie B.
Beh non proprio. C'è in ballo la sopravvivenza della Serie A, non è solo dove si vedranno le partite i prossimi 3 anni.
 
Ancora mi chiedo: ma come hanno fatto i presidenti di Serie A a rifiutare l'offerta degli arabi per i prossimi 10 anni? Stiamo parlando di 1.3 miliardi a stagione. Quei geni pensano che fra 10 anni si arriva addirittura a 1.5/2 miliardi di euro annui... se non facciamo più figli e la popolazione invecchia, fra 10 anni avremo meno di 55 milioni di abitanti anziché gli attuali 60, praticamente un bacino d'utenza limitato. Per non parlare della crisi economica difficilmente risolvibile (a meno che conoscono già il nostro futuro). I presidenti farebbero bene ad accettare l'offerta degli arabi.
 
E' lunedi 22 il giorno del giudizio?

È più la Lega che ha bisogno dei soldi della tv o più le tv che hanno bisogno della serie A?
Secondo me Sky sopravviverebbe, Mediaset pure ridimensionandosi, e il calcio italiano andrebbe a farsi benedire, quindi è meglio che la lega si metta a discutere come si fa tra persone adulte e responsabili
 
È più la Lega che ha bisogno dei soldi della tv o più le tv che hanno bisogno della serie A?
Secondo me Sky sopravviverebbe, Mediaset pure ridimensionandosi, e il calcio italiano andrebbe a farsi benedire, quindi è meglio che la lega si metta a discutere come si fa tra persone adulte e responsabili
Senza partite di Serie A mi aspetto sui social la rivoluzione...le future generazioni la studieranno sui libri di scuola :laughing7: :laughing7:
 
Ancora mi chiedo: ma come hanno fatto i presidenti di Serie A a rifiutare l'offerta degli arabi per i prossimi 10 anni? Stiamo parlando di 1.3 miliardi a stagione. .

Considera che quest'anno hanno venduto già i diritti esteri per 375milioni sommati a quelli domestici fa 1,4miliardi che è più alto degli 1,3miliardi del 2022 offerta era i primi 3 anni solo diritti domestici e gli altri 7 pure quelli esteri.

Comunque si se vendono per esclusive il miliardo si supererebbe facilmente, magari lo lasciano fare agli intermediari se bando per le tv va male come si prospetta
 
Per tutti i pacchetti? si saprà se saranno venduti? E' possibile che rimangano invenduti alcuni pacchetti?
Le risposte alle tue domande potrebbero essere contemporaneamente:"Sì","No","Forse".

Lunedì nel tardo pomeriggio, dopo che la lega di serie A proverà di nuovo a eleggere la governance ( il mandato da commissario di Tavecchio scade il 29 gennaio se non ricordo male), si andrà a vedere i contenuti delle buste contenenti le varie offerte degli operatori della comunicazione.

Quello che potrà succedere è che ci saranno offerte sopra il minimo per tutti i pacchetti e che tutti saranno assegnati, potrà succedere che non ci siano offerte magari per qualche pacchetto accessorio che poi sarà aggiudicato successivamente in trattativa privata, potrà succedere che non ci saranno offerte per qualcuno ti devi principali o per qualcuno di questi ci saranno offerte solo sotto il minimo, con il rischio che se la lega non raggiunge la cifra minima di un miliardo e 50 milioni di euro salta tutto.

Quello che si può fare è solo aspettare lunedì sera e vedere che succede
 
Se il bando fallisce per la seconda volta, e si assegna l'incarico agli intermediari, è la conferma dell'incompetenza della Lega e del suo advisor, che non sanno fare il proprio lavoro. Errare è umano (bando 2015-2018), che abbiamo visto come è andata, perseverare è diabolico.
 
Comunque si se vendono per esclusive il miliardo si supererebbe facilmente, magari lo lasciano fare agli intermediari se bando per le tv va male come si prospetta
Se è vero quello che hai riportato tu in precedenza ( il bando degli intermediari e le relative risposte alle domande non l'ho letto proprio) allora è probabile.
Se il bando fallisce per la seconda volta, e si assegna l'incarico agli intermediari, è la conferma dell'incompetenza della Lega e del suo advisor, che non sanno fare il proprio lavoro. Errare è umano (bando 2015-2018), che abbiamo visto come è andata, perseverare è diabolico.
Oppure in questo caso che hanno imparato dai loro errori.
Infatti, se è vero quello che si dice che ci sarebbero due operatori interessati e pronti a dargli la cifra che loro vogliono, a quel punto Il problema è risolto e sia la lega che infront ( che gli doveva garantire quei soldi) sono tranquilli Per i prossimi tre anni e poi sono problemi dell'intermediario e delle televisioni
 
Ultima modifica:
ma rispetto al bando dello scorso giugno in cui mediaset nemmeno partecipo'definendolo inaccettabile , che cosa e'cambiato precisamente nella sua composizione e sopraggiunta accettabilita' nell'ottica di scegliere di parteciparvi ora ,come sembra probabile?
 
Se il bando fallisce per la seconda volta, e si assegna l'incarico agli intermediari, è la conferma dell'incompetenza della Lega e del suo advisor, che non sanno fare il proprio lavoro. Errare è umano (bando 2015-2018), che abbiamo visto come è andata, perseverare è diabolico.
Se dovessero andare al bando per gli intermediari la lega dovrebbe evitare di pagare Infront. Che "consiglio" è affidarsi ad un altro intermediario? Serve Bein,IMG o chi sarà per mungere 1 miliardo a Sky/Mediaset?
 
Ma per quanto riguarda il canale della lega è stata scartata definitivamente questa possibilità o esiste ancora, anche piccola, che questo progetto veda la luce?
 
Ma per quanto riguarda il canale della lega è stata scartata definitivamente questa possibilità o esiste ancora, anche piccola, che questo progetto veda la luce?

Se mettiamo caso si faccia questo "serie A channel" le possibilita sono 2

  1. Fanno tutto in proprio
  2. Chiedono di essere ospitati da Mediaset Premium e Sky come option
 
Indietro
Alto Basso