Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

L’unica possibilità per uscire da questa situazione è mettere nel pacchetto D la squadra che vince il campionato. Mettere il pacchetto A-B-C a 200 milioni quanto offerto da Mediaset e il D lo vendi a 400 milioni. Altrimenti la vedo dura
 
Hai ragione, però se una società come Mediapro, produttrice di eventi, si presenta ad un bando con una offerta di 990 milioni, secondo me ha la garanzia di poterlo produrre.
Essere un Infront 2 non avrebbe nessun senso, anche perchè si assumerebbero un rischio molto grande di rimetterci molti soldi in un business non loro. Poi tutto può essere
Il bando è chiaro. Per gli intermediari sono 1 miliardo e spicci con il prodotto chiavi in mano. Mediapro di sicuro non ha intenzione di produrre altrimenti avrebbe fatto la domanda se fosse possibile mettere mano alla produzione e quindi variare la base d'asta.
 
Per informazione di coloro che "rifacciamo il bando, modifichiamo i pacchetti, lanciamo un nuovo canale dal nulla" perché mai credete che in Serie A praticamente si è fatto mercato a zero euro in questa sessione?

La maggior parte dei club ha in cassa giusto i soldi per finire la stagione, essendosi fatti anticipare dalle banche la propria quota dei diritti Tv in corso, se venerdì non assegnano parecchi club suderanno freddo perché le banche i soldi te li anticipano pure ma solo a contratti Tv firmati.
 
Mediapro non è un intermediario, ma un gruppo audiovisuale che si dedica a produrre per cinema, tv ed eventi sportivi

forse non ti è chiaro che in questa specifica circostanza, per la natura stessa del bando, agisce e può agire solo ed esclusivamente come intermediario...:evil5:

e se poi decidesse di produrre qualcosa di già definito "chiavi in mano" da rivendere a terzi, lo farebbe a suo rischio e pericolo, oltre che, soprattutto, aumentando le proprie spese...

in pratica avrebbe in mano solo il rischio finanziario di un'operazione destinata all'insuccesso, perchè se sky ha deciso che più di 600 milioni (e mediaset più di 200) non li vuole investire, non li investe...punto.

e non cambia nulla se a chiedere l'elemosina ci va Tavecchio, Lotito, uno Spagnolo o lo Sceicco del Qatar...:eusa_whistle:
 
@ Terlizzi6
@krasnojarsk
@Robertobusnaghi

2 giorni per messaggi totalmente ot e battibecchi vari, e ricordo le sospensioni le decide lo staff.
Ricordo che chi va ot e chi lo prosegue è perseguibile.

Ora spero che il 3d fili liscio, altrimenti ci riserveremo di chiudere nuovamente il 3d.
 
Si certo e chi si abbona a beinsport solo per la serie A

da wikipedia: beIN Sports France is a French network of sports channels owned by Qatari Sports Investments (an affiliate of beIN Media Group) and operated by MEDIAPRO. It is the French version of the global sports network beIN Sports

lo stesso succede in Spagna e negli USA
 
forse non ti è chiaro che in questa specifica circostanza, per la natura stessa del bando, agisce e può agire solo ed esclusivamente come intermediario...:evil5:

e se poi decidesse di produrre qualcosa di già definito "chiavi in mano" da rivendere a terzi, lo farebbe a suo rischio e pericolo, oltre che, soprattutto, aumentando le proprie spese...

in pratica avrebbe in mano solo il rischio finanziario di un'operazione destinata all'insuccesso, perchè se sky ha deciso che più di 600 milioni (e mediaset più di 200) non li vuole investire, non li investe...punto.

e non cambia nulla se a chiedere l'elemosina ci va Tavecchio, Lotito, uno Spagnolo o lo Sceicco del Qatar...:eusa_whistle:


Sarà anche come dici, però stai sicuro che se la Lega accetta i 990 milioni di Mediapro la prossima serie A si vede nei canali BeIn Sports sulle piattaforme SKY e Premium. Questo è fuori di dubbio. Poi se ci rimettono, anche se non ci credo visto che si tratta di gente capace, sono affari loro. Hanno comunque le spalle coperte
 
@ Terlizzi6
@krasnojarsk
@Robertobusnaghi

2 giorni per messaggi totalmente ot e battibecchi vari, e ricordo le sospensioni le decide lo staff.
Ricordo che chi va ot e chi lo prosegue è perseguibile.

Ora spero che il 3d fili liscio, altrimenti ci riserveremo di chiudere nuovamente il 3d.

Suggerisco di chiudere fino a venerdì mattina alle 13.00
Si allunga inutilmente la discussione. Ad oggi tutto qullo che si doveva dire è stato detto.
 
Ferrero (proprietario Sampdoria) a Radio CRC: "Sky sta facendo un gioco che a me non piace e se vorrà mandare il calcio dovrà cacciare i soldi altrimenti faremo il nostro canale. Sky ha bisogno di fare abbonamenti, io no”.

https://www.facebook.com/digitalsat/posts/10156026825902103

Per chiarire ove mai ce ne fosse bisogno di quale sia la considerazione della Lega per Sky, ossia quella di un pollo da spennare. A loro frega nulla degli altri operatori, sanno che solo Sky tiene in piedi la baracca.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Suggerisco di chiudere fino a venerdì mattina alle 13.00
Si allunga inutilmente la discussione. Ad oggi tutto qullo che si doveva dire è stato detto.
Per il momento il 3d rimane aperto, non si vuole colpire tutti ;)

Personalmente, se dovesse ripresentarsi nuovamente questa situazione, o il 3d vada fuori controllo, altro che riapertura venerdì alle 13.00
 
Ferrero (proprietario Sampdoria) a Radio CRC: "Sky sta facendo un gioco che a me non piace e se vorrà mandare il calcio dovrà cacciare i soldi altrimenti faremo il nostro canale. Sky ha bisogno di fare abbonamenti, io no”.

Per chiarire ove mai ce ne fosse bisogno di quale sia la considerazione della Lega per Sky, ossia quella di un pollo da spennare. A loro frega nulla degli altri operatori, sanno che solo Sky tiene in piedi la baracca.

Ahahahahahahahahah

Non solo Sky paga più del doppio, ora è anche colpa sua. Non ho parole
 
Sky non ha offerto 600 milioni, ma meno, da quello che è uscito

E con quei soldi tutta la Serie a su due piattaforme non te la compri. Rimarrebbe fuori solo il Dtt, valutato 250 mln dalla Lega.

se Sky ritiene la spesa non adeguata, basta non offrire e cosi salta il bando e si passa a Media Pro. Non vedo perchè dovrebbero svendere il prodotto a Sky, perchè ha deciso cosi'. Mi pare molto facile la cosa
 
Ferrero (proprietario Sampdoria) a Radio CRC: "Sky sta facendo un gioco che a me non piace e se vorrà mandare il calcio dovrà cacciare i soldi altrimenti faremo il nostro canale. Sky ha bisogno di fare abbonamenti, io no”.

Per chiarire ove mai ce ne fosse bisogno di quale sia la considerazione della Lega per Sky, ossia quella di un pollo da spennare. A loro frega nulla degli altri operatori, sanno che solo Sky tiene in piedi la baracca.

Personalmente trovo arroganti le parole di Ferrero, viste le offerte di Sky. Sono convinto che pure loro sappiano a quali rischi vanno incontro non vendendo a Sky e Mediaset i diritti.
Trovo la soluzione degli intermediari più una "minaccia" nei confronti delle pay-tv nostrane, della serie: "O sborsate, o vi attaccate al tram". Non metto in dubbio che il calcio oggi sia un prodotto che richiede forti investimenti, ma secondo il mio onestissimo parere (e quello di altri qui sul forum) oltre il miliardo per un campionato come il nostro è veramente esagerato.
 
Poi per Sky la Champions vale 300 milioni di euro, la Serie A meno di 600.
C'è qualcosa che non va.

La Lega fa benissimo ad alzare la voce e ha fatto benissimo a mettere in giro la voce MediaPro con l'offerta da 900/1 mln. Sky e Mediaset ora sanno a quale rischio vanno incontro se non alzano le offerte
 
Ma che succede se non si trovasse venerdì la soluzione e la proposta dell’intermediario non fosse congrua o insistente?

Quello che mi “puzza” è che la Lega è sicura dell’offerta dell’intermediario a 1,05mln
 
Ultima modifica:
Spero che Sky non si presenti nemmeno a fare trattative private.

Voglio vedere poi cosa succederebbe senza il pollo da spennare a disposizione
 
Indietro
Alto Basso