• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Fra un pò va a finire che la Serie A vale meno della Champions, ed è la Lega a dover pagare le pay tv :D
 
Sospensione per due giorni a:

@ packy 1982

Uscita totalmente gratuita e offensiva rivolta ad altro utente, messaggio già precedentemente rimosso.
 
Ferrero ha la credibilità di un cormorano. Con tutto il rispetto per i cormorani. Un conto se fosse stato Tavecchio a fare una dichiarazione del genere, ma non mi sembra sia stato così.
 
Comunque il bando più corretto secondo me sarebbe stato come si faceva agli albori del digitale terrestre, cioè la vendita per squadra.
Prima li incassava la stessa società, ora si metterebbero nella somma totale.

A) Juve
B) Milan
C) Inter
D) ...

Ciascuna in esclusiva per tutte le piattaforme. E ognuna con il suo valore reale di mercato: le neopromosse costerebbero pochi milioni, se vuoi la Juve devi pagare 200 milioni.
Facendo così si sarebbe anche superato il minimo d'asta. Magari mettendo un paletto di numero di big acquistabili per ciascun operatore.
E ogni operatore potrebbe poi aprire un canale option a pagamento sull'altra piattaforma e viceversa.
 
Tornando a bomba non vedo proprio come entro venerdì la situazione possa sbloccarsi e risolversi....

Sono allora curioso di vedere la "carta" Intermediario e l'eventuale canale Lega-Serie A , sperando che esistano veramente....

ps
Dopo il "colosso a tre teste" non sono più riuscito a immaginarmi qualche nuovo scenario originale....sto invecchiando ?? :lol:
 
Certi presidenti o non ci arrivano oppure la loro malafede è senza limiti.
A me frega zero di difendere Sky ma se in Italia non si può vendere per esclusive, cosa dovrebbero fare le tv? O pagano più o meno la stessa cifra per avere le stesse cose oppure una deve pagare il quadruplo per avere il 20% di fetta in più? Sono veramente assurde certe cose che leggo!
 
Ferrero nomina solo Sky perché sa benissimo che la baracca va avanti grazie a loro e anche perché, se non erro, Mediaset storicamente non ha mai preso la Samp.
 
Comunque il bando più corretto secondo me sarebbe stato come si faceva agli albori del digitale terrestre, cioè la vendita per squadra.
Prima li incassava la stessa società, ora si metterebbero nella somma totale.

A) Juve
B) Milan
C) Inter
D) ...

Ciascuna in esclusiva per tutte le piattaforme. E ognuna con il suo valore reale di mercato: le neopromosse costerebbero pochi milioni, se vuoi la Juve devi pagare 200 milioni.
Facendo così si sarebbe anche superato il minimo d'asta. Magari mettendo un paletto di numero di big acquistabili per ciascun operatore.
E ogni operatore potrebbe poi aprire un canale option a pagamento sull'altra piattaforma e viceversa.
Se volevano superare i 1050 milioni dovevano fare dei pacchetti in esclusiva per orario , esempio pack anticipi del sabato , posticipi domenica , partite delle 15 ecc.
 
Se non erro anche un altro presidente fece una dichiarazione simile dopo l’annullamento dello scorso bando sempre nei confronti di sky e solo verso sky
 
Invece è furbo,va dove sicuramente arrivano i soldini........

O più che altro cerca di "ricattare" Sky e Premium qualora non riuscissero a scucire i soldi che i presidenti vogliono (prima che poi, essendo costretti ad "accettare il certo per l'incerto", ritrattino tale dichiarazione dicendo: era l'unica offerta disponibile...) ricordando loro che c'è ancora una busta chiusa di Mediapro che potrebbe essere aperta...
 
Poi per Sky la Champions vale 300 milioni di euro, la Serie A meno di 600.
C'è qualcosa che non va.

La Lega fa benissimo ad alzare la voce e ha fatto benissimo a mettere in giro la voce MediaPro con l'offerta da 900/1 mln. Sky e Mediaset ora sanno a quale rischio vanno incontro se non alzano le offerte

esatto...se la Champions vale 300 milioni, la Serie A non può chiederne più di 30...altro che "il migliardo"...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

p.s. e dopo le parole di Ferrero, fossi in sky io correrei davvero il rischio (secondo me non così tragico) di allontanarmi per 3 anni dal calcio Italiano, lasciarli tutti nelle proverbiali "braghe di tela" e vedere cosa succede a quei parrucconi arroganti dei presidenti delle squadre di calcio nostrane...:eusa_whistle: :icon_twisted:
 
La lega da una parte vuole mantenere lo status quo con pacchetti distinti tra sat e dtt per questioni politiche
Dall'altra assegnerebbe i diritti web allo stesso soggetto che ha già quelli tv creando di fatto un monopolio

Il calcio italiano oggi vale infinitamente meno di quello degli anni 90, molto meno di quello degli anni 2000, meno di quello del 2010
Ma i diritti costano sempre di più
Qualcuno dovrebbe spiegare questa vicenda non legata necessariamente al moltiplicarsi delle tv
Anche i biglietti dello stadio costano più del doppio di 20 anni fa
 
p.s. e dopo le parole di Ferrero, fossi in sky io correrei davvero il rischio (secondo me non così tragico) di allontanarmi per 3 anni dal calcio Italiano, lasciarli tutti nelle proverbiali "braghe di tela" e vedere cosa succede a quei parrucconi arroganti dei presidenti delle squadre di calcio nostrane...:eusa_whistle: :icon_twisted:


Super Quotone :D
 
esatto...se la Champions vale 300 milioni, la Serie A non può chiederne più di 30...altro che "il migliardo"...:badgrin: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:

p.s. e dopo le parole di Ferrero, fossi in sky io correrei davvero il rischio (secondo me non così tragico) di allontanarmi per 3 anni dal calcio Italiano, lasciarli tutti nelle proverbiali "braghe di tela" e vedere cosa succede a quei parrucconi arroganti dei presidenti delle squadre di calcio nostrane...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Grande Phelps sempre daccordo con te!!
 
Da me sono due anni che non prendono un euro. Volevo abbonarmi ma ci ho ripensato. Meglio seguire Teleroma56, sperando che possa offrire lo stesso servizio la prossima stagione.
 
Indietro
Alto Basso