• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

p.s. e dopo le parole di Ferrero, fossi in sky io correrei davvero il rischio (secondo me non così tragico) di allontanarmi per 3 anni dal calcio Italiano, lasciarli tutti nelle proverbiali "braghe di tela" e vedere cosa succede a quei parrucconi arroganti dei presidenti delle squadre di calcio nostrane...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Ovviamente concordo.

Dai Sky, abbi coraggio!!
 
Non capisco perchè Premium avrebbe dovuto offrire per un prodotto che non interessa (o meglio, interessa solo in minima parte, cioè la Roma, non abbastanza per procedere con un'offerta). Premium non è interessata a D1 e D2 e infatti non ha offerto, è Sky che ha offerto praticamente 1/4 del minimo per dei pack che le interessano. Giusto che i presidenti se la prendono con Sky francamente.
In secondo luogo, non è stato più volte ribadito che la Lega incasserà a prescindere il miliardo? Quindi i presidenti che si mostrano tranquilli sembrano non sbagliare: il problema è tutto in casa Sky e in parte Premium, se si arriva ad aprire la busta dell'intermediario. Senza Serie A niente abbonamenti, il gioco lo detta la Lega ed è a mio avviso giusto mostrare intransigenza: il prezzo è quello, se si è interessati lo si paga, se no, come sembra, l'offerta diversa da Sky/Premium la si trova comunque
 
Non capisco perchè Premium avrebbe dovuto offrire per un prodotto che non interessa (o meglio, interessa solo in minima parte, cioè la Roma, non abbastanza per procedere con un'offerta). Premium non è interessata a D1 e D2 e infatti non ha offerto, è Sky che ha offerto praticamente 1/4 del minimo per dei pack che le interessano. Giusto che i presidenti se la prendono con Sky francamente.
In secondo luogo, non è stato più volte ribadito che la Lega incasserà a prescindere il miliardo? Quindi i presidenti che si mostrano tranquilli sembrano non sbagliare: il problema è tutto in casa Sky e in parte Premium, se si arriva ad aprire la busta dell'intermediario. Senza Serie A niente abbonamenti, il gioco lo detta la Lega ed è a mio avviso giusto mostrare intransigenza: il prezzo è quello, se si è interessati lo si paga, se no, come sembra, l'offerta diversa da Sky/Premium la si trova comunque

In trattativa privata ci è andata la lega, non Sky e MP
È quello che non capite. Se qualcuno avesse offerto 300 milioni Sky non avrebbe avuto i pacchi D e Sky questo lo sapeva benissimo. Forse sa anche che non esiste nessuno che offrirà quell importo.
 
Sarebbe veramente da offrire il minimo dei singoli pacchetti, e vediamo se la Lega si accontenta e li assegna, oppure passa al bando degli operatori indipendenti, che però è un salto nel buio. Stanno tirando troppo la corda, che rischia di spezzarsi.
 
Non capisco perchè Premium avrebbe dovuto offrire per un prodotto che non interessa (o meglio, interessa solo in minima parte, cioè la Roma, non abbastanza per procedere con un'offerta). Premium non è interessata a D1 e D2 e infatti non ha offerto, è Sky che ha offerto praticamente 1/4 del minimo per dei pack che le interessano. Giusto che i presidenti se la prendono con Sky francamente.

Però è interessata al B, esattamente come Sky ha offerto meno del minimo ma va tutto bene. Molto coerente
 
Ha offerto 60 milioni meno del minimo, ma se anche Sky avesse offerto 60 milioni in meno del minimo per i pack che voleva prendere, l'asta sarebbe stata probabilmente validata a fronte di più di 900 milioni sul piatto.
Insomma, trovo assurdo lamentarsi con Premium per non aver offerto per un prodotto che non ha mai mandato in onda negli ultimi anni (le partite delle squadre non di prima fascia)
 
Insomma... una cosa è tanto meno sbagliata quanto più è simile rispetto a cosa fa Premium. Ti adoro :D

E fammi capire una cosa in questo ragionamento in punta di diritto: se Sky non avesse offerto nulla per D1/2 avrebbe fatto una cosa deplorevole? Ferrero avrebbe fatto bene ad attaccare Sky?

NB: nessuno sta attaccando Premium. L'unica colpevole è la Lega
 
Ultima modifica:
p.s. e dopo le parole di Ferrero, fossi in sky io correrei davvero il rischio (secondo me non così tragico) di allontanarmi per 3 anni dal calcio Italiano, lasciarli tutti nelle proverbiali "braghe di tela" e vedere cosa succede a quei parrucconi arroganti dei presidenti delle squadre di calcio nostrane...:eusa_whistle: :icon_twisted:

Da un lato vorrei sperare anch'io in questo scenario che hai descritto, ma a Sky e Premium sanno benissimo che un conto è la Champions League (che per quanto sia prestigiosissima e un "must" per una pay-tv IMHO, abbiamo visto quanto "sposti" in Italia a livello di abbonati, e alla fin fine Sky ha più o meno mantenuto lo stesso numero di abbonati nel triennio 2015-2018 "senza Champions" rispetto a Premium), un altro è la Serie A che significherebbe un "bagno di sangue" (oltre che sostanzialmente un assist a porta vuota con scritto "spingere dentro" per la concorrenza) a livello di perdita del parco abbonati per Milano Santa Giulia e dintorni, perché quanto sia enorme la differenza nell'offerta sportiva delle due piattaforme pay in Italia (che a mio avviso andrà ancor più ad "accentuarsi" proprio da Luglio 2018) è la Serie A ciò che realmente "sposta" la scelta del potenziale abbonato verso l'una e/o l'altra...
 
Ultima modifica:
Dichiarazioni di Ferrero oscene. D'altronde il personaggio è quello che è. Sky dovrebbe saltare la trattativa privata e mollare tutto. E lo dico da abbonato Sky con un vincolo per due anni sul calcio.
Sta diventando il teatro dell'assurdo!
 
Sky ha offerto troppo poco per il D e non ci piove. Ha offerto 50 per il Platinum e 60 per i D?

Detto questo, ognuno è libero e se ne assume la responsabilità. La soluzione intermediario è la migliore per tutti
 
Se Sky non avesse offerto nulla per D1/D2 avrebbe fatto qualcosa di lecito e la Lega non avrebbe potuto prendersela con loro, evidentemente il prodotto a quelle cifre non interessa
Ma Sky l'offerta l'ha fatta, ed è imbarazzante onestamente. Offrire 1/4 del minimo dimostra come sei molto interessato (d'altronde possiedi questa esclusiva delle 8/12 squadre di seconda fascia da un buon decennio) ma allo stesso tempo a caccia di saldi. Non ha senso partecipare in questo modo a un bando
La Lega sbaglia a iper valutare il prodotto? Sí. Ma una volta che i prezzi sono quelli l'offerta di Sky per D1/D2 è inaccettabile e quella di Premium per B in parte pure
 
Se Sky non avesse offerto nulla per D1/D2 avrebbe fatto qualcosa di lecito e la Lega non avrebbe potuto prendersela con loro, evidentemente il prodotto a quelle cifre non interessa
Ma Sky l'offerta l'ha fatta, ed è imbarazzante onestamente. Offrire 1/4 del minimo dimostra come sei molto interessato (d'altronde possiedi questa esclusiva delle 8/12 squadre di seconda fascia da un buon decennio) ma allo stesso tempo a caccia di saldi. Non ha senso partecipare in questo modo a un bando
La Lega sbaglia a iper valutare il prodotto? Sí. Ma una volta che i prezzi sono quelli l'offerta di Sky per D1/D2 è inaccettabile e quella di Premium per B in parte pure

Perché per te è inaccettabile l'offerta fatta da sky e in parte quella di premium?
Tutti e due hanno fatto offerte al di sotto del bando quindi sono tutti e due inaccettabile indifferentemente se uno ha offerto 1/4 della somma o 30€ in meno.
 
Quello che Sky molli la corda e li lasci andare al loro destino è un desiderio che non si avvererà mai purtroppo, ma non sapete che voglia avrei a vederlo succedere.
 
Quello che Sky molli la corda e li lasci andare al loro destino è un desiderio che non si avvererà mai purtroppo, ma non sapete che voglia avrei a vederlo succedere.
Anche perché ormai non può più mollare visto che si è già aggiudicata A-C.
Solo se si andasse dagli intermediari non sarebbero più validi ma attenzione che a quel punto cambia tutto.
E non sarei cosi certo che con la possibilità di modulare le esclusive in modo diverso Sky non tiri fuori anche 8/900 milioni solo lei.
 
Può certamente essere, poi ora voi parlate di quanto sarebbero importanti le esclusive per fasce orarie ma io ho sempre quel dubbio che poi la lega riesca a valorizzarle e a gestirle, perchè se è vero che le esclusive per squadra valgono solo per certe squadre è altrettanto vero che bisogna vedere chi mettono a giocare e a che ora e non volete che li non ci siano magheggi vari per mettere big match o grandi squadre più in certe fasce che in altre?

Non so se mi spiego :eusa_whistle:
 
Milano Finanza dice che l'offerta di MediaPro che farebbe poi il canale della Serie A da rivendere è tutta con la regia di Cairo, tuttavia la maggioranza dei club vuol trattare con le Tv...
 
Quindi Sky e Mediaset devono mettere sul piatto almeno altri 150 milioni...
Come è ovvio che sia con una MediaPro, Sky non potrebbe più fare queste offerte al ribasso, quindi meglio che il portafoglio lo apra ora
 
Tavecchio prossimo presidente della serie A, tanto per completare la storia di questi tempi per il calcio italiano.. fine O.T. (ma non troppo)
 
Milano Finanza dice che l'offerta di MediaPro che farebbe poi il canale della Serie A da rivendere è tutta con la regia di Cairo, tuttavia la maggioranza dei club vuol trattare con le Tv...

Ma l'asse Cairo-Lotito, su Ferrero non mi esprimo, è così potente? Ma se questi personaggi riuscissero anche a fare eleggere Tavecchio alla presidenza della Lega Serie A allora significa che il calcio italiano è sul punto di non ritorno, o c'è davvero qualcosa di losco sotto. Perchè allora in Italia è prorpio vero che più disatri combini più fai carriera. Solo al pensiero mi viene il vomito, altro che abbonamento a pay tv per ingrassare le tasche de sta gentaglia.
 
Indietro
Alto Basso