Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky vorrebbe pagare uguale, ma con una doppia esclusiva in più: Roma e Internet (e ovviamente ciò non è possibile, le esclusive si pagano).

Mediaset pagherà meno dei 375 mln perchè gli manca la Roma e internet.

Roma e Internet in esclusiva per la Lega valgono almeno 100 milioni in più, cosi come il Pack Digitale 50 in più

O trovano questi 150 milioni (circa 100 da Sky e circa 50 da Mediaset) o salta tutto.
 
Secondo me, la Lega (e Infront) hanno soprattutto capito una cosa: che questa manfrina del bando non potra' ripetersi ogni 3 anni per il rinnovo dei diritti...

Quindi gia' da adesso, a partire da questo rinnovo, probabilmente cercano di individuare una concreta possibilita' per rendere i prodotti audiovisivi dei Campionati di Serie A e B autonomi e al riparo dalla volubilita' (e dai possibile ricatti) degli operatori.

E' molto difficile che esista questa possibilita', probabilmente un'ipotesi era quella di appaltare tutto ad un intermediario che se la sbrigasse lui, ma bisognera' vedere se esiste veramente un tale intermediario.

Un'altra possibilita' per evitare tra meno di 3 anni lo stesso scenario potrebbe essere quella di far modificare la Legge Melandri in modo da aumentare la concorrenza tra gli operatori, ma con le prospettive incerte sul prossimo governo che uscira' dalle elezioni non sara' una cosa facile da ottenere.
 
I faccia a faccia con Galliani e Zappia, spiega la Gazzetta, sono durati due ore ciascuno ma l’esito è stato interlocutorio: si lavora per una soluzione, che passi magari anche attraverso una riformulazione dei pacchetti, ma le parti restano molto distanti.

Oggi e domani gli altri round, poi venerdì Sky e Mediaset formuleranno eventualmente le loro offerte al rialzo e, nel pomeriggio, l’assemblea di Lega deciderà. C’è un gap di almeno 200 milioni da colmare.
 
Oppure pacchetti divisi, ad esempio, la 1° 19° e 20°; 2°, 17° e 18°; 3°, 15° e 16°; 4°, 13° e 14°; dalla 5° alla 12°
Il tutto ovviamente in esclusiva assoluta su tutte le piattaforme.
Ed ovviamente con una definizione CHIARA ad inizio periodo per tutti gli anni a seguire.
 
150 milioni da Sky e 50 da Mediaset o si va a MediaPro. Ormai è ufficiale
 
Da quel che ho capito io, ditemi se sbaglio, Mediapro nel caso sia lei la vincitrice del bando, creerebbe una serie di canali da dare in affitto a sky e mediaset. Giusto? E nel caso sky e mediaset non siano interessate, anche se quasi inesistente, corriamo il rischio di non vedere nemmeno una partita in tv per i prossimi 3 anni?
 
potete spiegarmi una cosa?

sky é andata sopra per il pacco A e C, quindi in teoria sono suoi, ora si discute per il pacco B e D1 D2. se non si trova l'accordo allora salta tutto, fino a qui ci sono.

ma quando si parla di rimodulare i pacchi, come é possibile se sky ha preso A e C? possono modificare il B solo per Premium? se si allora premium pagherebbe il B con la roma, mentre sky senza? e sky per la roma dovrebbe pagare il D tanti soldi?

solo io la vedo come una presa per il sedere da parte della lega a sky che é la tv che ci ha messo piú soldi di tutti? solo per elemosinare qualcosa da premium?
 
E nel caso sky e mediaset non siano interessate, anche se quasi inesistente, corriamo il rischio di non vedere nemmeno una partita in tv per i prossimi 3 anni?

imho, un intermediario che paga 3 mld in 3 anni non può permettersi di non trovare un accordo con i due maggiori operatori sul mercato, neanche per un singolo anno. quindi il rischio è zero
 
Ah, quello sì.

Comunque non vedo un solo motivo per le tv di dare a questo intermediario poi soldi di quanti ne danno alle Lega.
Per rimodulare i pacchetti invece poteva farlo la Lega stessa
 
l'Intermediario avrebbe offerto 200 milioni in più delle tv, il motivo è quello

Il motivo è semplice, restare fuori dal mercato. Una volta che la Lega prende i soldi, sta tranquilla e il mondo del pallone lo salva. A quel punto è un problema di Sky e Mediaset

se uno vuole vedere le partite, le vede anche su Internet nei prossimi anni. Che è quello che io spero. MediaPro fa i canali e li vende a tutti quelli che vogliono, senza dare esclusive ridicole sulla Roma o su quell'altra squadra. A quel punto si scatena l'offerta sui prezzi (immaginiamo sia Perform, sia Sky sia Tim che possono trasmettere su Internet. Ognuna pagherebbe meno, ma pagherebbe perchè nessuna vorrà essere tagliata fuori dal mercato. per la gioia di Mediapro) e ne beneficiamo NOI. Non come ora che la gente vuole appaltare il monopolio a Sky, non capendo che il monopolio è deleterio per il consumatore

Quindi SPERO che le trattative private vadano male.
 
Ultima modifica:
L'intermediario ha un vantaggio:
potrebbe coinvolgere liberamente altri operatori di payTV, come beIN SPORTS, Vivendi e Eurosport, e magari utilizzare anche la struttura di Cairo sul DTT per creare una nuova PayTV, e magari anche cedere qualche evento in chiaro pure alla RAI.

Insomma, potrebbe spalmare gli eventi in modo differente dagli attuali pacchetti e mettere in seria concorrenza tra loro gli operatori: che farebbe Sky se sapesse che sul mercato italiano satellitare potrebbero arrivare beIN SPORTS e/o Vivendi e/o Eurosport?
 
l'intermediario ha un vantaggio:
Potrebbe coinvolgere liberamente altri operatori di paytv, come bein sports, vivendi e eurosport, e magari utilizzare anche la struttura di cairo sul dtt per creare una nuova paytv, e magari anche cedere qualche evento in chiaro pure alla rai.

Insomma, potrebbe spalmare gli eventi in modo differente dagli attuali pacchetti e mettere in seria concorrenza tra loro gli operatori: Che farebbe sky se sapesse che sul mercato italiano satellitare potrebbero arrivare bein sports e/o vivendi e/o eurosport?

bravissimo. Quotone
 
Fermiamoci un attimo e facciamo un ragionamento serio.
Da quando è nata Premium, ad ogni bando, Sky riesce sempre ad ottenere tutta la Serie A, mentre Premium con molto molto meno, è sempre riuscita a strappare prima le migliori 12 squadre, e negli ultimi anni le migliori 8 squadre. Le squadre che ha Premium, sono davvero le migliori del campionato, quelle che fanno fare i soldi alle PAY TV. Ora Sky, dopo 12 anni dalla nascita di Premium, si può essere rotta le scatole di spendere così tanto in più rispetto a Premium per avere in esclusiva squadre che, in fin dei conti, non sono quelle che ti portano abbonati? A Sky sono disposti a spendere i soldi per avere la Serie A, è un prodotto che gli interessa, ma non sono una ONLUS. Devono avere un tornaconto personale e secondo voi, tralasciando quest'anno che hanno inserito la Roma come contentino per far cacciare ancora più soldi a Sky, tutta quella differenza che c'era tra il costo sostenuto da Sky per prendere l'intero campionato (572 mln) e tra Premium per le 8 migliori squadre (373 mln), Sky ci è rientrata a livello economico?
200 mln di euro Sky è riuscita a recuperarli con le altre 12 squadre non big? Secondo me no.
Io fossi in Sky mandarei a farsi benedire il pack D1 e D2 e ve lo dice un tifoso romanista. Hanno fatto benissimo a offrire due spicci per quei pack, perchè è quello che valgono, tolta la Roma messa come contentino.
Mi dispiace per i tifosi del Bologna, Chievo, Sampdoria etc. ma non sono loro a far guadagnare le PAY TV e se Sky ha più abbonati di Mediaset, non è perchè ha tutta la Serie A, ma per tutto il contorno annesso (tutte le partite in HD, campionati esteri, F1 e Moto GP, Europa League, film, serie tv e tutto il resto..)
In conclusione, il pack D1 e D2 a poco prezzo, fanno bene a prenderlo, ma se devono spendere tantissimo, visto il mancato ritorno economico, sta bene dove sta, tanto se non lo prende Sky, non lo prende nessuno.
 
L'intermediario ha un vantaggio:
potrebbe coinvolgere liberamente altri operatori di payTV, come beIN SPORTS, Vivendi e Eurosport, e magari utilizzare anche la struttura di Cairo sul DTT per creare una nuova PayTV, e magari anche cedere qualche evento in chiaro pure alla RAI.

Insomma, potrebbe spalmare gli eventi in modo differente dagli attuali pacchetti e mettere in seria concorrenza tra loro gli operatori: che farebbe Sky se sapesse che sul mercato italiano satellitare potrebbero arrivare beIN SPORTS e/o Vivendi e/o Eurosport?
Perche ha questo vantaggio? anche la lega poteva farlo, il bando era aperto a tutti e non solo a sky e mediaset. agli altri non interessa minimamente il nostro calcio
 
L'unico vantaggio che ha è che non gliene frega niente di Premium, unico attore per cui si devono fare tutte ste manfrine
 
Indietro
Alto Basso