Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Grazie per la comunicazione: sei stato molto chiaro in tutto.

Prometto di comportarmi bene e mi auguro che si procederà al ban più severo nei confronti di chi si comporterà male perché non voglio che questa discussione interessantissima si chiuda di nuovo a causa loro.

Io mi sono irritato molto nel leggere certi discorsi da bar tipo pack a, pack z, pack gold, ultra pack, ecc. e altre fantasiose ipotesi da parte di alcuni utenti che non stanno in cielo e in terra senza badare minimamente alle conseguenze pesanti che questi (i personaggi dell'infront ci leggono) possono gravare sui lavoratori delle Aziende come Sky e Mediaset Premium oltre ai consumatori finali.

Mi auguro anche che Lega, Infront, Mediaset Premium e Sky facciano, nei giorni a seguire, un rinnovato percorso di riflessione prima e strutturazione dopo dell'accordo senza discriminazione di qualsiasi natura. Questo per il bene di tutti, nessuno escluso.
 
Ultima modifica:
Sono tifoso di una "squadretta" e abbonato sky, l'attuale sistema mi viene molto comodo ovviamente ma non sono contrario all'innovazione.
Però un conto è cambiare, un conto è spendere molti più soldi.
Soldi che io non sono disposto a dare perché non li trovo sugli alberi.
La lega dovrebbe pensare anche a questo secondo me

Tutto questo è solo ed esclusivamente il mio pensiero.
 
Sono tifoso di una "squadretta" e abbonato sky, l'attuale sistema mi viene molto comodo ovviamente ma non sono contrario all'innovazione.
Però un conto è cambiare, un conto è spendere molto più soldi.
Soldi che io non sono disposto a dare perché non li trovo sugli alberi.
La lega dovrebbe pensare anche a questo secondo me

Tutto questo è solo ed esclusivamente il mio pensiero.

Sono perfettamente d'accordo con te. L'innovazione però va impostata senza danneggiare i lavoratori delle Aziende. Oltretutto i soldi, che puntualmente ogni tre anni chiedono sempre di più (i nostri stipendi sono fermi da ormai quasi dieci anni), non devono essere strumento di distruzione dello sport, della passione di tutti... e delle vite umane!
 
Ultima modifica:
Io sono molto meno romantico e più disilluso al riguardo. Non che ci goda a vedere dei licenziamenti o cose del genere, ma può far parte dei cambiamenti del mercato o dell'innovazione tecnologica.
Non mi piace ma è così
 
Io sono molto meno romantico e più disilluso al riguardo. Non che ci goda a vedere dei licenziamenti o cose del genere, ma può far parte dei cambiamenti del mercato o dell'innovazione tecnologica.
Non mi piace ma è così

Il progresso tecnologico e il mercato non devono essere una scusante per distruggere o penalizzare le vite umane. Se i tuoi genitori fossero stati senza lavoro, come avresti potuto sopravvivere e realizzare le cose che hai realizzato finora?
Non c'entra il romanticismo ma di essere realisti e umani.
 
Ultima modifica:
Una domanda. Perché Sky non può prendere il pacco completo e Mediapro sì?
Non si viola la legge Melandri lo stesso?
 
Domanda: ma esiste un regolamento che vieta a 2 operatori di trasmettere lo stesso prodotto sulla stessa piattaforma ? Se pure esistesse, sarebbe bastata eliminarla e in questo modo Mediapro ( attraverso beinsport o qualcun altro ) avrebbe potuto offrire (ovviamente superando la base minima) per i pack a o b o volendo anche c e d1-d2 e sicuramente si sarebbe raggiunto quello che è l’obiettivo della lega di superare il miliardo annuo... tenendo conto delle offerte già pervenute di 830 mln totali, sarebbe bastato che Mediapro offrisse 260 mln per il pack satellitare o terreste e si sarebbe addirittura superato il miliardo.. se la lega vuole ottenere quelle cifre deve aprire a nuovi investitori ma senza penalizzare chi ha tenuto in piedi il sistema calcio in Italia negli ultimi 15 anni
 
Premium è dall'anno scorso che sta smantellando la sua redazione sportiva, onestamente non sono sicuro che Mediaset sia così contraria all'arrivo di mediapro

Per sky invece è un discorso diverso dato che oggettivamente ha sempre investito molto nel calcio e senza la serie A lascerebbe a casa molta gente

Poi per quanto riguarda certe idee lette qui dentro, se il futuro delle pay tv consiste nel non poter vedere tutte le partite della mia squadra del cuore o ancora peggio dover fare 2/3 abbonamenti, io non mi abbono a niente e trovo vie "alternative" che ho sempre evitato dato che sono contro la pirateria
 
Domanda: ma esiste un regolamento che vieta a 2 operatori di trasmettere lo stesso prodotto sulla stessa piattaforma ? Se pure esistesse, sarebbe bastata eliminarla e in questo modo Mediapro ( attraverso beinsport o qualcun altro ) avrebbe potuto offrire (ovviamente superando la base minima) per i pack a o b o volendo anche c e d1-d2 e sicuramente si sarebbe raggiunto quello che è l’obiettivo della lega di superare il miliardo annuo... tenendo conto delle offerte già pervenute di 830 mln totali, sarebbe bastato che Mediapro offrisse 260 mln per il pack satellitare o terreste e si sarebbe addirittura superato il miliardo.. se la lega vuole ottenere quelle cifre deve aprire a nuovi investitori ma senza penalizzare chi ha tenuto in piedi il sistema calcio in Italia negli ultimi 15 anni

La tua è un'ottima osservazione che condivido molto.
 
Premium è dall'anno scorso che sta smantellando la sua redazione sportiva, onestamente non sono sicuro che Mediaset sia così contraria all'arrivo di mediapro

Per sky invece è un discorso diverso dato che oggettivamente ha sempre investito molto nel calcio e senza la serie A lascerebbe a casa molta gente

Poi per quanto riguarda certe idee lette qui dentro, se il futuro delle pay tv consiste nel non poter vedere tutte le partite della mia squadra del cuore o ancora peggio dover fare 2/3 abbonamenti, io non mi abbono a niente e trovo vie "alternative" che ho sempre evitato dato che sono contro la pirateria

Nemmeno io mi abbonerò a una nuova pay-tv. Sky mi soddisfa per diversi motivi, non solo per il calcio. Se la serie A dovesse finire su mediapro, disdirò semplicemente il pack calcio tenendo il pack sport (che offrirà molto probabilmente la Champions League) e non mi abbonerò nè su mediapro e/o eventuali altri broadcaster. Mi basta un solo decoder e relativo abbonamento.
 
Una domanda. Perché Sky non può prendere il pacco completo e Mediapro sì?
Non si viola la legge Melandri lo stesso?
Mediapro è solo un intermediario che ha l'obbligo di sub-licenziare i diritti delle 380 partite del campionato a chi è interessato, pagando il corrispettivo. Ho letto il bando e non c'è il rischio di violare la legge Melandri, a meno che non ci siano acquirenti sul DTT, disposti a pagare quello che chiede Mediapro. Il rischio di impresa è suo.
 
Il progresso tecnologico e il mercato non devono essere una scusante per distruggere o penalizzare le vite umane. Se i tuoi genitori fossero stati senza lavoro, come avresti potuto sopravvivere e realizzare le cose che hai realizzato finora?
Non c'entra il romanticismo ma di essere realisti e umani.

Mi pare che questo discorso lo si fa quando tocca noi, mentre spesso non ci si fa troppi scrupoli quando abbiamo a disposizione prodotti o servizi a basso costo perché qualcun altro riceve bassi stipendi. Voglio vedere se ci arrivasse una lettera da Sky con su scritto: "abbiamo deciso di spostare tutti i call center a Milano e di dare uno stipendio di 2000€/mese a tutti. Per questo da ora le chiamate al call center costeranno 1€/min e l'abbonamento subirà un piccolo aumento di 5€/mese".

Comunque... Divagazioni filosofiche


Una domanda. Perché Sky non può prendere il pacco completo e Mediapro sì?
Non si viola la legge Melandri lo stesso?

Perché Mediapro deve rivendere a (almeno due) terzi
 
Mi pare che questo discorso lo si fa quando tocca noi, mentre spesso non ci si fa troppi scrupoli quando abbiamo a disposizione prodotti o servizi a basso costo perché qualcun altro riceve bassi stipendi. Voglio vedere se ci arrivasse una lettera da Sky con su scritto: "abbiamo deciso di spostare tutti i call center a Milano e di dare uno stipendio di 2000€/mese a tutti. Per questo da ora le chiamate al call center costeranno 1€/min e l'abbonamento subirà un piccolo aumento di 5€/mese".

Comunque... Divagazioni filosofiche
Un bagno di umiltà fa bene a tutti, in ogni caso... divagazioni filosofiche a parte!
 
Io spero solo una cosa, che non sia sanguinoso per noi tifosi di qualsisi squadra piccola o big.
Non metto in dubbio che mi trovo bene con Sky per tutto lo sport che offre ( oltre ad amare la mia squadra, io sono tifoso dello sport che sia calcio, tennis, NBA o F1). Farò la mia valutazione quando tutto si calmerà e ogni “virgola” definita.

Ma di una cosa sono certo: non regalo soldi alla Pay Tv se facessero esclusive assurde. Preferisco organizzarmi ed andarla a vedere in un pub con amici.

Ps. Anche io sono favorevole all'innovazione, ma appunto come detto prima che non sia sanguinoso per noi tifosi .
 
Ultima modifica:
A me invece l'idea di un Network via web della sola Serie A stuzzica parecchio. Mi abbono solo al prodotto che mi interessa e amen.

E' una cosa che mi piace molto visto che ho disdetto tutti gli abbonamenti anche perchè sono forzato a sottoscrivere e pagare canali base che tanto non guardo mai. Io spero che accada una rivoluzione con MediaPro ma temo che si trasformerà in un'incompiuta purtroppo.
 
La soluzione migliore a questo punto sarebbe che Mediapro si aggiudichi tutto il malloppo della Serie A , la cifra non importa.
In seconda battuta che diventi produttore di un pack di 10 canali "Calcio" a week-end, in pratica di tutte le partite di ogni singola giornata di serie A
Da qui poi due possibilità
1) la vendita direct-to-home di Mediapro agli abbonati (DTT e OTT) delle partite non vendute ai broadcaster nazionali (Sky e MP)
2) la vendita delle partite singole a Sky e Mediaset , a seconda delle giornate di campionato . Una divisione magari in 3 fasce di importanza: Gold Match , Silver match , Bronze match
Alla fine per avere le partite più importanti da offrire ai propri abbonati Sky e Mediaset dovranno spendere in tal modo più soldi di quanti offerti nelle precedenti aste Ovviamente non ci devono essere MAI partite trasmesse in simultanea da due operatori . In pratica sempre esclusive per tutti , Mediapro , Sky o Mediaset o altri operatori OTT che siano Ecco la novità più interessante di questa proposta , che alcune partite potrebbero essere aggiudicate in esclusiva a nuovi operatori che non siano Sky e Mediaset , magari solo via OTT Sarebbe un bel rimescolamento di carte con la Lega Calcio che così vedrebbe sicuramente superare il miliardo annuo
Forse il mio è un sogno che rimarrà una speranza , ma la strada intrapresa ieri dalla Lega mi sembra quella giusta ! :)

Secondo me non lo può fare se il bando è per intermediari deve rivendere i diritti
 
A me invece l'idea di un Network via web della sola Serie A stuzzica parecchio. Mi abbono solo al prodotto che mi interessa e amen.

E' una cosa che mi piace molto visto che ho disdetto tutti gli abbonamenti anche perchè sono forzato a sottoscrivere e pagare canali base che tanto non guardo mai. Io spero che accada una rivoluzione con MediaPro ma temo che si trasformerà in un'incompiuta purtroppo.

Te l'appoggio in toto! non aggiungo altro per non essere....sommerso e bannato :D
 
Mediapro è solo un intermediario che ha l'obbligo di sub-licenziare i diritti delle 380 partite del campionato a chi è interessato, pagando il corrispettivo. Ho letto il bando e non c'è il rischio di violare la legge Melandri, a meno che non ci siano acquirenti sul DTT, disposti a pagare quello che chiede Mediapro. Il rischio di impresa è suo.

Ma se io mediapro voglio rivendere questi diritti e trovo solo una paytv che mi offre quello che voglio potrei cedergli tutto il pacco in esclusiva??
 
Indietro
Alto Basso