Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Comunque il vero aumento c'è stato nel passaggio alla fatturazione a quattro settimane, non adesso...
Per questo temo anch'io che non valga il diritto di recesso che difatti fecero valere all'epoca.

Infatti. E non è neanche così difficile da capire...

Poi ognuno potrà valutare se sia (o meglio, sia stato) congruo un aumento del 8,6%.
 
L’aumento c’è stato quando si è passati dalla fatturazione mensile alla fatturazione ogni 4 settimane, perché in quel modo si pagava una fattura in più all’anno. Ora sono stati costretti a ritornare alla fatturazione mensile e per non perdere gli introiti della 13^ fattura, hanno rielaborato i prezzi.. morale della favola non pagheremo nulla in più rispetto a ciò che abbiamo pagato da ottobre fino ad oggi..
 
Quando hai attivato Sky? Nella fattura non hai la voce sconto periodicità fatturazione?

Cliente sky dal 2015 ma questa offerta è una retention fatta a luglio 2017. Prime due fatture da 21.90 al mese, poi da ottobre 21.90/4settimane senza sconto periodicità
 
Sky ci sconterà o stornerà qualcosa per i mesi pagati a 4 settimane?

Alla fine i governi o non so chi hanno permesso di fare la fatturazione settimanale, ci hanno guadagnato sull'iva, per poi dire che era illegittima e speravano pure di guadagnarci dalla multe fatte a Sky e compagnie telefoniche (non so se li hanno poi multati o meno). Se impedivano fin da subito la fatturazione settimanale, Sky probabilmente avrebbe fatto il solito aumento annuale del circa 2% e non un aumento annuale del 9% ! Sky probabilmente poteva essere più gentile verso gli abbonati, ma lo ha anche fatto per ripicca verso il sistema che ha dato l'ok alla fatturazione settimanale e poi fatto dietrofront per far risparmiare gli abbonati, ma non è stato così.
 
Infatti. E non è neanche così difficile da capire...

Poi ognuno potrà valutare se sia (o meglio, sia stato) congruo un aumento del 8,6%.
A onor del vero, anche il legislatore ha le sue pecche, essendosi limitato, con il decreto fiscale convertito nella legge 172, a imporre la fatturazione mensile. Dodici fatture annue, senza disciplinare il passaggio dal vecchio al nuovo. L'unica sanzione è per il mancato adeguamento nei termini. Insomma è la stessa legge imperfetta a tradire...la ratio legis. Quanto al recesso senza penali, poiché era previsto quale reazione legittima all'aumento occultato, penso sia ancora ammissibile. Difatti l'aumento permane. Ma è opinione mia.
 
il diritto di recesso non avviene solo se aumentano i prezzi...ma a qualsiasi modifica contrattuale e il cambio della fatturazione è una modifica contrattuale...a breve arriverà anche il recesso senza penali
 
il diritto di recesso non avviene solo se aumentano i prezzi...ma a qualsiasi modifica contrattuale e il cambio della fatturazione è una modifica contrattuale...a breve arriverà anche il recesso senza penali

Lo spero anch'io!
Allo stato attuale ho segnalato ad AGCOM e associazioni dei consumatori vari la cosa!
Spero che SKY sia costretta a dare il recesso senza penali..come ritengo giusto che debba essere!
 
Sky ci sconterà o stornerà qualcosa per i mesi pagati a 4 settimane?

Alla fine i governi o non so chi hanno permesso di fare la fatturazione settimanale, ci hanno guadagnato sull'iva, per poi dire che era illegittima e speravano pure di guadagnarci dalla multe fatte a Sky e compagnie telefoniche (non so se li hanno poi multati o meno). Se impedivano fin da subito la fatturazione settimanale, Sky probabilmente avrebbe fatto il solito aumento annuale del circa 2% e non un aumento annuale del 9% ! Sky probabilmente poteva essere più gentile verso gli abbonati, ma lo ha anche fatto per ripicca verso il sistema che ha dato l'ok alla fatturazione settimanale e poi fatto dietrofront per far risparmiare gli abbonati, ma non è stato così.

Secondo me ne vedremo delle belle..i 15000 abbonati in meno per loro, non sono niente rispetto a quello che sta per arrivarli addosso..parere mio cmq..
 
Io penso ragazzi che, ora come ora, l'unica freccia al nostro arco è quella di segnalare ad AGCOM, associazioni et similia la situazione!
Bisogna però farlo in tanti..tutti quelli che pensano che quello che sta accadendo non sia corretto!
Segnalare è facile, gratuito, e costa pochi minuti del proprio tempo!
Io spero e penso che se, ad esempio, AGCOM riceve migliaia di segnalazioni riterrà opportuno porre la propria attenzione...così come le associazioni che verranno interpellate!
Di conseguenza spero che SKY debba ritornare sui propri passi consentendo il recesso...
 
In questi casi di cambio condizioni contrattuali, hai 30 giorni per esercitare il diritto di recesso senza penali.

....le condizioni non le ha cambiate sky le sono state imposte pertanto non puoi chiedere recesso....se proprio ne aveni diritto entro settembre dello scorso anno in quanto, dal primo ottobre questi aumenti sono già entrati in vigore. Non te ne sei mai accorto in quanto, la fatturazione a 28 giorni prevedeva una 13^ fattura che non hai mai visto. Questa tredicesima fattura conteneva l'aumento che adesso hanno spalmato sulle 12 fatture e non più su 13.....
 
Cliente sky dal 2015 ma questa offerta è una retention fatta a luglio 2017. Prime due fatture da 21.90 al mese, poi da ottobre 21.90/4settimane senza sconto periodicità
Già da luglio hanno cominciato a fare contratti con periodicità ogni 4 settimane con conseguente aumento annuo del 8,6%. La news è del 24 luglio 2017.

Che data di attivazione vedi nel Fai da te?
 
Ok grazie sono tornati indietro sull’addebito. Ritornano ad addebitare “quasi a fine mese”. Evidentemente qualcuno dell’ufficio legale ha capito la cavolata che stavano facendo.

Rimane la schifezza dei due addebiti a marzo per un totale di sei settimane. Cosa da inoltrare al Codacons.

I due addebiti di marzo servono, semplicemente per chiudere al 31/03 la fatturazione a 28 giorni. In questo modo dal primo aprile ripartono con una fatturazione mensile regolare per tutti i clienti. Non ti ruba niente nessuno. Quei giorni li avresti pagati in più nella fatturazione successiva. Lato mio, almeno adesso so quando mi arriverà la fattura e l'addebito in banca....prima con la fatturazione a 28 giorni, se non ve ne siete accorti, avveniva in date differenti su ogni mese....
 
Visto che tutto parte dai diritti per la champions e per il calcio, spero che i diritti per il prossimo campionato vengano acquisti da Mediapro e che facciano una piattaforma alternativa. Non c’è competizione adesso. E SKY fa il bello e cattivo tempo sul calcio.

Forse non hai capito che a Mediapro frega niente di creare una piattaforma. Se comprano i diritti, faranno il bello e il cattivo tempo in merito agli orari delle partite e non faranno altro che rivendere i contenuti agli operatori (sky, mediaset etc), un po' come fa Inter channel, milan channel etc etc etc....
 
non e' piu' presente quel modulo.io non lo vedo..solo quelli dei 14 giorni e della scadenza del contratto
Ho capito, ti riferisci al modulo di disdetta, dove non si pagava un costo di disattivazione in caso del recesso causa l'aumento dal 1/10/17. Infatti, quel modulo non c'è più.
 
Forse non hai capito che a Mediapro frega niente di creare una piattaforma. Se comprano i diritti, faranno il bello e il cattivo tempo in merito agli orari delle partite e non faranno altro che rivendere i contenuti agli operatori (sky, mediaset etc), un po' come fa Inter channel, milan channel etc etc etc....

Mentre ora il bello e cattivo tempo lo fa SKY. Giusto come ragionamento. Meno concorrenza è giusto....
 
Mentre ora il bello e cattivo tempo lo fa SKY. Giusto come ragionamento. Meno concorrenza è giusto....

....se mai il bello e il cattivo tempo lo fa la FIGC che spara cifre assurde per un campionato, secondo me, pessimo.......per un campionato che non ha una nazionale ai mondiali. La figc vuole oltre 1 miliardo a stagione......parliamone....sky ha fatto l'offerta per il satellite e mediaset per il digitale terrestre, non vedo dove sky abbia fatto il bello e il cattivo tempo.......una volta le riprese le gestiva lei oggi, deve prendere quello che confeziona infront per conto della figc.....
 
....se mai il bello e il cattivo tempo lo fa la FIGC che spara cifre assurde per un campionato, secondo me, pessimo.......per un campionato che non ha una nazionale ai mondiali. La figc vuole oltre 1 miliardo a stagione......parliamone....sky ha fatto l'offerta per il satellite e mediaset per il digitale terrestre, non vedo dove sky abbia fatto il bello e il cattivo tempo.......una volta le riprese le gestiva lei oggi, deve prendere quello che confeziona infront per conto della figc.....
Peccato che la FIGC non c'entra niente, si tratta della Lega Calcio e sta facendo il suo lavoro. Cerca di attenersi al thread: ennesima rimodulazione della fatturazione.
 
Indietro
Alto Basso