Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora

siamo un popolo di idioti
e le grandi aziende lo sanno
per loro è fin troppo facile metterlo in quel posto agli italiani
Le lamentele sono arrivate anche allora. Ma in quel caso oltre a recedere l'utente cosa poteva fare? Le compagnie potevano farlo perché non c'era legislazione in materia.
Io stesso ero abbonato Tim su rete fissa e ne ho approfittato per passare a Vodafone pagando di meno.
La verità è che in Italia il consumatore non è tutelato per nulla. Guarda se io in altri Paesi fanno ste manfrine. In tutto questo c'è da aggiungere che i soldi in Italia non girano più e le compagnie stanno cercando in tutti i modi di racimolarli dove meglio possono: ormai è palese, ma da anni
 
Con home pack, per la parte di Fastweb pagavo da sempre 35€, vediamo se FW farà la stessa cosa di Sky e se quei 35 saliranno a 38.
Perchè probabilmente non hanno l'obbligo di non farmi pagare più di 35€, l'unica cosa che dovrebbero mantenere invariata, è lo sconto di 10€ che ho da sempre.
 
Scusate, ma soltanto a me da quando sono passati alle 4 settimane hanno applicato lo sconto nuova fatturazione?
A me non è mai arrivata la mail che annunciava il passaggio alle 4 settimane con la possibilità di recesso, tant'è che chiamai Sky e mi dissero che nel mio caso mi sarebbe stato applicato uno sconto pari all'aumento dell'8,6% e in effetti così è stato e così è tuttora.
Adesso ho ricevuto la mail per il ritorno alla fatturazione mensile ed ho pure SkyQ per cui non capisco se a questo punto subirò l'aumento dovuto alla nuova spalmatura inversa..
 
la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora

siamo un popolo di idioti
e le grandi aziende lo sanno
per loro è fin troppo facile metterlo in quel posto agli italiani

Secondo me il tuo ragionamento lascia un po' il tempo che trova,guarda credo che tutti qui sapevamo dell'aumento con il ritorno alla fatturazione mensile,il problema e' che questi signori per il terrore di perdere un altro esercito di abbonati si stanno inventando la possibilita' di NON esercitare il diritto di recesso.cosa invece che ti permettono di fare altri operatori.
 
Ultima modifica:
In pratica, dopo aver unilateralmente creato la tredicesima mensilità, ora, a seguito del decreto legge che impone la fatturazione mensile, la stessa tredicesima viene consolidata.
 
In pratica, dopo aver unilateralmente creato la tredicesima mensilità, ora, a seguito del decreto legge che impone la fatturazione mensile, la stessa tredicesima viene consolidata.
Sarebbe bastata, in seno al decreto, questa disposizione aggiuntiva:"Il termine quattro settimane di cui ai listini in essere sino alla entrata in vigore della presente legge sono sostituiti dal termine mese". Il problema sarebbe stato risolto a monte. Ora cosa avviene. Con la fatturazione quadrisettimanale, ad esempio, il costo di Experience è di 29,90. Con la nuova fatturazione il costo sarà : 29,90/28X365/12. Qundi, oltre 32 euro. L'aumento persiste. Il legislatore si è preoccupato del futuro, ma non del consolidamento del passato. Per questo non dubito che sia amminissibole il recesso. Tuttora. Checché ne dicano gli operatori. Ad ogni buon conto, ho ricevuto comunicazione da Fastweb sul nuovo regime di aprile, con informativa sul diritto di recesso. Ed è giuridicamente corretto.
 
Sarebbe bastata, in seno al decreto, questa disposizione aggiuntiva:"Il termine quattro settimane di cui ai listini in essere sino alla entrata in vigore della presente legge sono sostituiti dal termine mese". Il problema sarebbe stato risolto a monte. Ora cosa avviene. Con la fatturazione quadrisettimanale, ad esempio, il costo di Experience è di 29,90. Con la nuova fatturazione il costo sarà : 29,90/28X365/12. Qundi, oltre 32 euro. L'aumento persiste. Il legislatore si è preoccupato del futuro, ma non del consolidamento del passato. Per questo non dubito che sia amminissibole il recesso. Tuttora. Checché ne dicano gli operatori. Ad ogni buon conto, ho ricevuto comunicazione da Fastweb sul nuovo regime di aprile, con informativa sul diritto di recesso. Ed è giuridicamente corretto.

Tutti gli operatori coinvolti l'hanno fatto...tranne SKY!!!!
 
Tutti gli operatori coinvolti l'hanno fatto...tranne SKY!!!!
Sotto questo profilo ritengo personalmente grave non tanto la mancanza di informativa in anche se penso che prima o poi si adegueranno, quanto la specificaziine, in calce alle fatture, che nulla cambierà per l'utente. Ed è questo il punto. La ratio legis era ed è quella di impedire aumenti occulti. Ma qual è la notizia "tranquillizzante"? Non cambia nulla per gli abbonati che non pagheranno ancor di più??? E meno male. Ma si tengono addosso l'aumento, egualmente. La notizia buona sarebbe stata : pagherete di meno, si torna al passato.
 
Sotto questo profilo ritengo personalmente grave non tanto la mancanza di informativa in anche se penso che prima o poi si adegueranno, quanto la specificaziine, in calce alle fatture, che nulla cambierà per l'utente. Ed è questo il punto. La ratio legis era ed è quella di impedire aumenti occulti. Ma qual è la notizia "tranquillizzante"? Non cambia nulla per gli abbonati che non pagheranno ancor di più??? E meno male. Ma si tengono addosso l'aumento, egualmente. La notizia buona sarebbe stata : pagherete di meno, si torna al passato.

Ti sottoscrivo!
Il problema è...qualcuno farà rispettare a SKY la legge??
 
Ragazzi mi è appena arrivata l'email di Sky. E direi finalmente dal 4 aprile fatturazione mensile è soprattutto non cambia il costo... sinceramente non me lo aspettavo...
 
Ragazzi mi è appena arrivata l'email di Sky. E direi finalmente dal 4 aprile fatturazione mensile è soprattutto non cambia il costo... sinceramente non me lo aspettavo...

Non cambia il costo rispetto all’aumento introdotto con le fatture a 28 gg. Ergo aumento di oltre 8%...
 
Ragazzi mi è appena arrivata l'email di Sky. E direi finalmente dal 4 aprile fatturazione mensile è soprattutto non cambia il costo... sinceramente non me lo aspettavo...
Vero....il costo annuale rimane il medesimo, ovvero quello spalmato su 13 mensilità, ma diviso per 12.
Se oggi spendi 130 euro l'anno con addebito di 10 euro ogni 4 settimane, ad aprile spenderai sempre 130 euro ma con addebiti mensili di 10,83 euro.
 
Ragazzi mi è appena arrivata l'email di Sky. E direi finalmente dal 4 aprile fatturazione mensile è soprattutto non cambia il costo... sinceramente non me lo aspettavo...

In questa fattura e nella successiva il costo non cambia. Poi avrai una fattura in più a marzo con addebito il 28 dove pagherai la metà di questa ultima fattura solo che a Marzo paghi due fatture di fatto una volta e mezzo. Poi ad Aprile avrai una fattura dove vedrai aumenti sui singoli pacchetti ed addebito a fine mese, se non ricordo male il 28 Aprile.

Insomma ti fregano dalla seconda fattura di Marzo in poi.
 
Ultima modifica:
Vedremo...
Il costo del tuo abbonamento annuale non cambierà, rimanendo uguale a quello applicato dal 1 ottobre 2017.*
Questa è l'email
 
Certo che SKY ha superato TIM, Vodafone etc.. Metre gli altri si sono presi una fattura in più nell’arco di 12 mesi, SKY gli ha superati tutti. Si prende una fattura in più nell’arco di 6 mesi. La prima mezza fattura se l’è presa ad ottobre addebitando il 17. La seconda mezza fattura se la prende a Marzo altre due settimane in più. Che dire GRANDI.
 
Vedremo...
Il costo del tuo abbonamento annuale non cambierà, rimanendo uguale a quello applicato dal 1 ottobre 2017.*
Questa è l'email

Appunto. Con l’e 13 fattture annue hai avuto un aumento di oltre 8%. Avevi fatto un calcolo?
Oggi lo riproporzionano su 12 fatture. Quindi ecco perché ti dicono “nessun aumento”, te lo han già fatto ad ottobre
 
Indietro
Alto Basso