Prova a mettere tutti gli importi in un excel...
Io sono revisore contabile. Ti ho spiegato come hanno fatto. Poi fai te.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Prova a mettere tutti gli importi in un excel...
Il sono revisore contabile. Ti ho spiegato come hanno fatto. Poi fai te.
Forse molti di voi non avete ben compreso il problema, le cifre che siano ogni 28 giorni o ogni mese sono praticamente le stesse di quelle che si pagano in un anno.
Il problema è un altro: la legge a quanto pare impone gli operatori pay-tv e telefonia di concedere ai clienti il diritto di recesso per l'ennesimo cambio di fatturazione (le cifre non c'entrano niente). Se fosse così SKY non dovrebbe avere rispettato le normative, nel dubbio segnalate ad Agcom se le procedure di SKY sono corrette e se abbiamo anche diritto allo storno.
Se si riesce a far imporre anche a SKY il recesso per modifica delle condizioni contrattuali,mi toglierei il problema abbonamento sia di tim che di sky in un colpo solo..cosi capiranno che quando si tira troppo la corda..Forse molti di voi non avete ben compreso il problema, le cifre che siano ogni 28 giorni o ogni mese sono praticamente le stesse di quelle che si pagano in un anno.
Il problema è un altro: la legge a quanto pare impone gli operatori pay-tv e telefonia di concedere ai clienti il diritto di recesso per l'ennesimo cambio di fatturazione (le cifre non c'entrano niente). Se fosse così SKY non dovrebbe avere rispettato le normative, nel dubbio segnalate ad Agcom se le procedure di SKY sono corrette e se abbiamo anche diritto allo storno.
Se si riesce a far imporre anche a SKY il recesso per modifica delle condizioni contrattuali,riuscirei a togliermi il problema abbonamento sia di tim che di sky in un colpo solo..cosi capiranno che quando si tira troppo la corda..
Non credo sia possibile ( ho chiesto per ben due volte al commerciale e al numero dedicato extra +10) Loro sono convinti che l'opportunità del recesso era possibile solo in occasione della fatturazione passata a 4 settimane , attraverso la quale si realizzava il rincaro dell'8,6% su base annua. Con il cambio di fatturazione ad 1 mese , la sostanza non cambia perchè l'aumento non c'è , o meglio c'è stato con il passaggio a 4 settimana quando loro hanno dato l'opportunità di disdetta senza penali. Ma ora non c'è nessun aumento e questa opportunità non la daranno perchè sarebbe senza motivo. In altri termini : accetti l'aumento dell'8,6% passando alla fatturazione a 4 settimane , adesso che ti riporto alla fatturazione mensile l'aumento non ti sta più bene ?
Ok gennaro pero' mi chiedo perche' le compagnie telefoniche permettono il recesso..visto che la legge non gli obbliga perche' lo fanno?
non ho ben capito: io che attualmente pago 36,15euro al mese (Skytv+calcio) quanto dovrei pagare dal 1 aprile con il ritorno della fatturazione mensile?
sti'c...3euro in più al mese, potevano risparmiarsela la "pagliacciata" della fatturazione a quattro settimane per "camuffare" l'aumento, ridicoli e penosi all'ennesima potenza!!!(36,15x13)/12. Do the math.
Ok gennaro pero' mi chiedo perche' le compagnie telefoniche permettono il recesso..visto che la legge non gli obbliga perche' lo fanno?
Pagherai 36,15/mese. L'aumento c'è già stato a ottobre scorso.non ho ben capito: io che attualmente pago 36,15euro al mese (Skytv+calcio) quanto dovrei pagare dall'1 aprile con il ritorno della fatturazione mensile?
Quello che hanno fatto è qualcosa di altamente scorretto e hanno dimostrato di non avere alcun rispetto per i clienti. Hanno provato prima a spostare le fatture a 4 settimane, visto che il raggiro è andato male, che fanno? Tornano alla fattura mensile ma mentenendo i prezzi che furbescamente prima avevano paurosamente innalzato. Ma ci rendiamo conto che un aumento di più del 8% è tantissimo? Io sono un abbonanto sky dai tempi di stream tele+ non ho mai tolto alcun pacchetto ma stavolta darò una bella sforbiciata. Avevo aspetto per aspettare di vedere come si sarebbero comportati con il ritorno al mese, ma visto che la furbata continua, stavolta non ci saranno attenuanti.
Non ho alcuna voglia di ritrovarmi con oltre 6 euro in più da pagare al mese...un aumento tale non ha senso.
Io sfoltirò dei pacchetti o addirittura disdirò completamente l'abbonamento, quindi non ci sono problemi, ma volevo esprimere forte e chiaro tutto il mio dissenso per un comportamento inaccettabile e di rara gravità attuato dall'azienda sky Italia che avrà la sola conseguenza di perdere abbonati, anche i più fedeli come il sottoscritto.
Pagherai 36,15/mese. L'aumento c'è già stato a ottobre scorso.
A questo punto è veramente vergognoso. Tra l'altro a mio avviso i contenuti sono meno interessanti di un tempo. A fine aprile mi scade il contratto annuale: vuol dire che dopo 8 anni a marzo gli arriverà una bella raccomandata di disdetta. Il futuro è nelle mani delle piattaforme di streaming.