Sky Italia dal 1 Aprile 2018 torna alla fatturazione mensile.

Scusate ma perchè si parla di calcio e FIGC in una discussione dedicata al listino di una pay-tv.... :eusa_shifty:
 
Comunque il concetto è che se SKY non ha competitor validi sul satellite, ha una posizione dominante e di conseguenza detta i prezzi. Questo è quanto sta succedendo con gli aumenti. Vedi diritti champions e anche f1. Poi sul calcio ha solo Mediaset con alcune squadre di lega serie A. Non ha praticamente concorrenti e fa gli aumenti che vuole e quando gli aggrada.
 
L’aumento c’è stato quando si è passati dalla fatturazione mensile alla fatturazione ogni 4 settimane, perché in quel modo si pagava una fattura in più all’anno. Ora sono stati costretti a ritornare alla fatturazione mensile e per non perdere gli introiti della 13^ fattura, hanno rielaborato i prezzi.. morale della favola non pagheremo nulla in più rispetto a ciò che abbiamo pagato da ottobre fino ad oggi..


SkyTv PRIMA 19,90x13=258,7 DOPO 21,60x12=259,2
Sky Famiglia PRIMA 5x13=65 DOPO 5,40x12=64,8
Sky Cinema PRIMA 15x13=195 DOPO 16,20*12=194,40
Sky Sport o Sky Calcio PRIMA 14x13=182 DOPO 15,20*12=182,40
HD PRIMA 6x13=78 DOPO 6,40x12=76,8
Pacchetto completo PRIMA 73,9x13=960,7 DOPO 80x12=960

L'aumento non c'è :icon_cool: o meglio c'è già stato...
 
L'aumento non c'è :icon_cool: o meglio c'è già stato...
Il problema non sono gli aumenti ma l'ennesimo cambio di fatturazione. Se in casa SKY fossero più svegli NON avrebbero dovuto mettere la fatturazione a 28 giorni con tutte le conseguenze del caso: doppio diritto di recesso nel giro di 6 mesi. Pensavano di essere furbi...... e si sono fatti male da soli! Se volevano più soldi bastava mantenere la fatturazione mensile aumentando del 5% su ogni combinazione dall'abbonamento.
 
Il problema non sono gli aumenti ma l'ennesimo cambio di fatturazione. Se in casa SKY fossero più svegli NON avrebbero dovuto mettere la fatturazione a 28 giorni con tutte le conseguenze del caso: doppio diritto di recesso nel giro di 6 mesi. Pensavano di essere furbi...... e si sono fatti male da soli! Se volevano più soldi bastava mantenere la fatturazione mensile aumentando del 5% su ogni combinazione dall'abbonamento.

Allora pure le telco hanno fatto uguale eh :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Appena inviato il Modello D tramite PEC! Il modello si può scaricare dal sito dell'AGCOM e compilarlo tramite PC. Fatelo in tanti, facciamoci sentire!
 
Il bello è che se ne escono dicendo il prezzo annuale non cambia, ma noi carichiamo chi il conto corrente chi la carta ogni mese mica annualmente, io accettai una retention perchè chiesi se c'era un'offerta che non superasse i 30 euro per calcio,sport e hd a fatturazione ogni 28 giorni e fui accontentato. Per quanto riguarda il diritto di recesso che non vorrebbero concedere, ricordo che quando accettai la proposta di retention, fu registrato telefonicamente "ogni 4 settimane", da aprile si parla di "mese solare". Se non è una modifica questa.
 
Tra le altre cose, 'sta trovata dell'ulteriore bolletta a marzo non la capisco proprio. La capisco nel senso che ci devono guadagnare fino all'ultimo centesimo, ma in quelle due settimane noi clienti dovremmo pagare metà del nostro canone quadrisettimanale. Ma che senso ha?!
 
Tra le altre cose, 'sta trovata dell'ulteriore bolletta a marzo non la capisco proprio. La capisco nel senso che ci devono guadagnare fino all'ultimo centesimo, ma in quelle due settimane noi clienti dovremmo pagare metà del nostro canone quadrisettimanale. Ma che senso ha?!

Questa è da segnalare ad AGCOM, CODACONS etc. Secondo me è una violazione di legge bella e buona. Hanno tempo di fatturare a 4 settimane fino a Marzo, ma qui le settimane sono 6 e pure con due date di addebito nell’arco dello stesso mese, altra violazione, e il primo addebito è del 14 Marzo. Praticamente a Marzo commettono tre violazioni di legge.
 
Appena rimosso il pacchetto sky famiglia.
Lo sfoltimento ebbe inizio.
 
Ma quelli che si lamentano pensavano veramente che con il ritorno alla fatturazione mensile avrebbero continuato a pagare quello che pagavano ogni 28 giorni?? Dai su....
 
Ma quelli che si lamentano pensavano veramente che con il ritorno alla fatturazione mensile avrebbero continuato a pagare quello che pagavano ogni 28 giorni?? Dai su....
No, ma avrebbero potuto scegliere una strada alternativa: per un anno prezzo bloccato, dal secondo anno si paga l'aumento. Al di là del fatto che ci avrebbe dovuto pensare il Governo e chi ha pensato la legge di dover mantenere i prezzi uguali ad adesso, almeno nella fase iniziale.
Così è un aumento a tutti gli effetti ed è nn un aumento enorme
 
Io mi sono abbonato a febbraio 2017 ad un prezzo, all'epoca, di 29,90 al mese bloccato per due anni. All'epoca mi avevano assicurato che gli sconti erano fatti salvi e avrei pagato, fino all'esaurimento del periodo contrattuale, la stessa somma complessiva. Ora, mi ritroverò a pagare di nuovo 29,90 al mese? Lo chiedo perchè questi incompetenti e confusionari, da ottobre hanno fatturato: 23,14 (28/8), 36,65 (28/9), 27,55 (17/10), 29,36-2,95 (22/11) e 24,46 (20/12, 17/01 e 14/4) e sinceramente non riesco neanche a capire se hanno mantenuto la promessa di mantenere il prezzo (con promozione) che valeva all'atto della sottoscrizione.
 
Tra le altre cose, 'sta trovata dell'ulteriore bolletta a marzo non la capisco proprio. La capisco nel senso che ci devono guadagnare fino all'ultimo centesimo, ma in quelle due settimane noi clienti dovremmo pagare metà del nostro canone quadrisettimanale. Ma che senso ha?!

Misà che così facendo "recuperano" le due settimane scoperte di gennaio, che abbiamo pagato a cavallo con dicembre 2017.
 
la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora

siamo un popolo di idioti
e le grandi aziende lo sanno
per loro è fin troppo facile metterlo in quel posto agli italiani
 
la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora

siamo un popolo di idioti
e le grandi aziende lo sanno
per loro è fin troppo facile metterlo in quel posto agli italiani

Già. Chiaro e semplice
 
Io mi sono abbonato a febbraio 2017 ad un prezzo, all'epoca, di 29,90 al mese bloccato per due anni. All'epoca mi avevano assicurato che gli sconti erano fatti salvi e avrei pagato, fino all'esaurimento del periodo contrattuale, la stessa somma complessiva. Ora, mi ritroverò a pagare di nuovo 29,90 al mese? Lo chiedo perchè questi incompetenti e confusionari, da ottobre hanno fatturato: 23,14 (28/8), 36,65 (28/9), 27,55 (17/10), 29,36-2,95 (22/11) e 24,46 (20/12, 17/01 e 14/4) e sinceramente non riesco neanche a capire se hanno mantenuto la promessa di mantenere il prezzo (con promozione) che valeva all'atto della sottoscrizione.
Se in fattura hai la voce "Sconto nuova periodicità di fatturazione" vuol dire che hai il prezzo bloccato sino a febbraio 2019, se è così dal prossimo 1 aprile pagherai € 29,90/mese.
 
Indietro
Alto Basso