Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L’aumento c’è stato quando si è passati dalla fatturazione mensile alla fatturazione ogni 4 settimane, perché in quel modo si pagava una fattura in più all’anno. Ora sono stati costretti a ritornare alla fatturazione mensile e per non perdere gli introiti della 13^ fattura, hanno rielaborato i prezzi.. morale della favola non pagheremo nulla in più rispetto a ciò che abbiamo pagato da ottobre fino ad oggi..
Scusate ma perchè si parla di calcio e FIGC in una discussione dedicata al listino di una pay-tv....![]()
Il problema non sono gli aumenti ma l'ennesimo cambio di fatturazione. Se in casa SKY fossero più svegli NON avrebbero dovuto mettere la fatturazione a 28 giorni con tutte le conseguenze del caso: doppio diritto di recesso nel giro di 6 mesi. Pensavano di essere furbi...... e si sono fatti male da soli! Se volevano più soldi bastava mantenere la fatturazione mensile aumentando del 5% su ogni combinazione dall'abbonamento.L'aumento non c'èo meglio c'è già stato...
Il problema non sono gli aumenti ma l'ennesimo cambio di fatturazione. Se in casa SKY fossero più svegli NON avrebbero dovuto mettere la fatturazione a 28 giorni con tutte le conseguenze del caso: doppio diritto di recesso nel giro di 6 mesi. Pensavano di essere furbi...... e si sono fatti male da soli! Se volevano più soldi bastava mantenere la fatturazione mensile aumentando del 5% su ogni combinazione dall'abbonamento.
Tra le altre cose, 'sta trovata dell'ulteriore bolletta a marzo non la capisco proprio. La capisco nel senso che ci devono guadagnare fino all'ultimo centesimo, ma in quelle due settimane noi clienti dovremmo pagare metà del nostro canone quadrisettimanale. Ma che senso ha?!
Esatto.il diritto di recesso non avviene solo se aumentano i prezzi...ma a qualsiasi modifica contrattuale e il cambio della fatturazione è una modifica contrattuale...a breve arriverà anche il recesso senza penali
No, ma avrebbero potuto scegliere una strada alternativa: per un anno prezzo bloccato, dal secondo anno si paga l'aumento. Al di là del fatto che ci avrebbe dovuto pensare il Governo e chi ha pensato la legge di dover mantenere i prezzi uguali ad adesso, almeno nella fase iniziale.Ma quelli che si lamentano pensavano veramente che con il ritorno alla fatturazione mensile avrebbero continuato a pagare quello che pagavano ogni 28 giorni?? Dai su....
Tra le altre cose, 'sta trovata dell'ulteriore bolletta a marzo non la capisco proprio. La capisco nel senso che ci devono guadagnare fino all'ultimo centesimo, ma in quelle due settimane noi clienti dovremmo pagare metà del nostro canone quadrisettimanale. Ma che senso ha?!
Beh solo ora non direi https://www.digital-forum.it/showthread.php?t=191314la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora
la cosa incredibile è che la gente si lamenta ora
non comprendendo che il vero aumento l'hanno fatto a ottobre e non ora
siamo un popolo di idioti
e le grandi aziende lo sanno
per loro è fin troppo facile metterlo in quel posto agli italiani
Se in fattura hai la voce "Sconto nuova periodicità di fatturazione" vuol dire che hai il prezzo bloccato sino a febbraio 2019, se è così dal prossimo 1 aprile pagherai € 29,90/mese.Io mi sono abbonato a febbraio 2017 ad un prezzo, all'epoca, di 29,90 al mese bloccato per due anni. All'epoca mi avevano assicurato che gli sconti erano fatti salvi e avrei pagato, fino all'esaurimento del periodo contrattuale, la stessa somma complessiva. Ora, mi ritroverò a pagare di nuovo 29,90 al mese? Lo chiedo perchè questi incompetenti e confusionari, da ottobre hanno fatturato: 23,14 (28/8), 36,65 (28/9), 27,55 (17/10), 29,36-2,95 (22/11) e 24,46 (20/12, 17/01 e 14/4) e sinceramente non riesco neanche a capire se hanno mantenuto la promessa di mantenere il prezzo (con promozione) che valeva all'atto della sottoscrizione.