Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se ci sarà la serie A da sola (mettiamo pure 8 partite a giornata...) offerta su diversi operatori OTT a prezzi stracciati , diciamo a 15-20 euro al mese , quanto offrirebbero i due main broad Sky e Mediaset a Mediapro , anche per tutte e 10 e con l'esclusiva di due partite a giornata ?? poco , molto poco....:icon_cool:
Eh Pressy, questo è ovvio.
 
Ma non avrai mai le stesse cose...avrai altro, nel senso che avrai le serie Netflix ma non le HBO/FOX, avrai i film che acquisterà Netflix ma non quelli di Sky...poi se preferisci così buon per te, però non è lo stesso prodotto, è un altro prodotto similare...
Non parlo di calcio perchè ancora non sappiamo se e come verranno venduti i pacchetti...

Se andiamo nel dettaglio, nessuno offrirà tutto. Vedi SKY col cinema che non ha i diritti Universal e neanche Warner. Io sono per più concorrenza.
 
Si può rientrare in argomento? Ovvero Asta, aggiudicatari, offerte, regolamento ecc..

Non lo so perchè qui l'opinione comune è che MediaPro sia una onlus di psicopatici che senza un piano industriale penetra in nuovo mercato e regala un contratto da 3 miliardi di € alla LEGA senza motivo.

Ad un neofita che entra qui questo sembra. :laughing7:

Cmq bisogna solo attendere le prime parole di MediaPro.
 
Ma non avrai mai le stesse cose...avrai altro, nel senso che avrai le serie Netflix ma non le HBO/FOX, avrai i film che acquisterà Netflix ma non quelli di Sky...poi se preferisci così buon per te, però non è lo stesso prodotto, è un altro prodotto similare...
Non parlo di calcio perchè ancora non sappiamo se e come verranno venduti i pacchetti...
Esatto, si paga meno ma si deve rinunciare a parecchie cose. Ad esempio, il pacco Cinema di Sky ha delle mancanze, vero, ma per ora è l'offerta più completa che c'è sul mercato italiano. Netflix e qualunque altro servizio non sono assolutamente paragonabili, quindi diciamo che possono essere un'integrazione, ma non dei sostituti. Un vero appassionato di cinema non può prescindere da Sky e se ci vuole aggiungere anche la Serie A sarà costretto per forza di cose a fare due abbonamenti, con costi superiori ai 16 euro che avrebbe speso per il pacco Calcio di Sky. In questa situazione che si è venuta a creare ci guadagnano solo coloro i quali sono interessati solo al campionato italiano, perché già i tifosi delle squadre impegnate nelle coppe saranno costretti a rivolgersi a Sky per Champions o Europa League, quindi con un ulteriore aumento di spesa.

Non riesco a capire come ancora si possa esultare per l'arrivo di nuovi concorrenti come Mediapro che portano a una frammentazione dei diritti. Questo senza aggiungere che tutta l'operazione che accompagna gli spagnoli puzza fortemente di imbroglio costruito a tavolino, con un bando fatto saltare ad arte e un pacchetto proposto agli intermediari che poi intermediari non sono. Sembra un copione già scritto da qualche mese quello che a cui stiamo assistendo.
 
Esatto, si paga meno ma si deve rinunciare a parecchie cose. Ad esempio, il pacco Cinema di Sky ha delle mancanze, vero, ma per ora è l'offerta più completa che c'è sul mercato italiano. Netflix e qualunque altro servizio non sono assolutamente paragonabili, quindi diciamo che possono essere un'integrazione, ma non dei sostituti. Un vero appassionato di cinema non può prescindere da Sky e se ci vuole aggiungere anche la Serie A sarà costretto per forza di cose a fare due abbonamenti, con costi superiori ai 16 euro che avrebbe speso per il pacco Calcio di Sky. In questa situazione che si è venuta a creare ci guadagnano solo coloro i quali sono interessati solo al campionato italiano, perché già i tifosi delle squadre impegnate nelle coppe saranno costretti a rivolgersi a Sky per Champions o Europa League, quindi con un ulteriore aumento di spesa.

Non riesco a capire come ancora si possa esultare per l'arrivo di nuovi concorrenti che portano a una frammentazione dei diritti. Poi boh, sono ignorante o strano io.

Scusa ma non era la stessa cosa nello scorso triennio per la champions?

Io dico che è interessi di TUTTI avere un prodotto multi-piattaforma. Da come leggo qui sembra che Sky debba dire NO a prescindere anche ad intavolare una trattativa non si sa bene per quale astruso motivo.
 
alla fine Sky e Premium senza A bellissimo :D .. scherzi a parte alla fine Sky con tutta la A e Premium con le squadre top già sta tutto parlato.
 
Rimanendo in tema leggo:

“MediaPro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega per “realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega”, curandone i palinsesti e la veste editoriale”.

Quindi “sembrerebbe” vogliano fare una loro piattaforma.
 
Lasciali sognare.

Se la gente parla senza avere idea di ciò di cui parla che vuoi che altro faccia?

Ah certo...fino a ieri quí si parlava della cosa di MediaPro naufragata al 3000% e di un terzo bando matematico, allora significa che qualche sogno (ben indirizzato) si avvera..
 
come fate a scrivere certe cose non lo so :eusa_wall:
Guarda, io non sono un economista, ma so farmi i conti in base a quello che mi piace vedere e da sempre noto che appena sul mercato televisivo arrivano nuovi editori con nuove offerte si finisce per spendere di più rispetto a una situazione in cui i diritti erano in mano a un solo operatore. Se tu hai delle competenze specifiche o delle esperienze diverse condividile pure con noi. Io mi baso solo sulla mia memoria e sulle mie esperienze che dicono esattamente questo. Nessuno mi farà mai cambiare idea sui danni per il portafogli che la concorrenza in ambito televisivo fa.
 
Rimanendo in tema leggo:

“MediaPro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega per “realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega”, curandone i palinsesti e la veste editoriale”.

Quindi “sembrerebbe” vogliano fare una loro piattaforma.

Se è così l'agcom darà quasi sicuramente parere negativo.
 
Rimanendo in tema leggo:

“MediaPro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega per “realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega”, curandone i palinsesti e la veste editoriale”.

Quindi “sembrerebbe” vogliano fare una loro piattaforma.

Editore LEGA, produttore dei canali MediaPro.
 
Va bene la concorrenza,ma mettersi un'altro decoder per vedere le partite mi sembra una cosa assurda.Mi chiedo come faranno a mettere a disposizione milioni di decoder,smart card e frequesze sul sat da affittare?Senza sky o premium non possono fare nulla.Hanno vinto il bando da intermediario,da soli non possono fare nulla.
L'ho scritto anche io, in un altro post, che il problema è avere una norma efficiente sul decoder unico, ma è anche vero che il futuro sarà sempre di più la rete ip e le piattaforme OTT, soprattutto quando arriverà il 5G. Quella di oggi potrebbe anche essere l'inizio di una vera rivoluzione. Vedremo ma io non sono di per se pessimista solo perchè viene penalizzata sky o mds.
 
........ Questo senza aggiungere che tutta l'operazione che accompagna gli spagnoli puzza fortemente di imbroglio costruito a tavolino, con un bando fatto saltare ad arte e un pacchetto proposto agli intermediari che poi intermediari non sono. Sembra un copione già scritto da qualche mese quello che a cui stiamo assistendo.

Te l'appoggio !! :D
 
Rimanendo in tema leggo:

“MediaPro avrebbe infatti avviato nel corso della trattativa privata una negoziazione con la Lega per “realizzare uno o più canali tematici anche sotto forma di canali ufficiali della Lega”, curandone i palinsesti e la veste editoriale”.

Quindi “sembrerebbe” vogliano fare una loro piattaforma.

Ma cosa ci dici mai? :D
 
Indietro
Alto Basso