Esatto, si paga meno ma si deve rinunciare a parecchie cose. Ad esempio, il pacco Cinema di Sky ha delle mancanze, vero, ma per ora è l'offerta più completa che c'è sul mercato italiano. Netflix e qualunque altro servizio non sono assolutamente paragonabili, quindi diciamo che possono essere un'integrazione, ma non dei sostituti. Un vero appassionato di cinema non può prescindere da Sky e se ci vuole aggiungere anche la Serie A sarà costretto per forza di cose a fare due abbonamenti, con costi superiori ai 16 euro che avrebbe speso per il pacco Calcio di Sky. In questa situazione che si è venuta a creare ci guadagnano solo coloro i quali sono interessati solo al campionato italiano, perché già i tifosi delle squadre impegnate nelle coppe saranno costretti a rivolgersi a Sky per Champions o Europa League, quindi con un ulteriore aumento di spesa.
Non riesco a capire come ancora si possa esultare per l'arrivo di nuovi concorrenti che portano a una frammentazione dei diritti. Poi boh, sono ignorante o strano io.