In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Ciao a tutti, quasi ci siamo, a giorni mi contatteranno per passaggio a Sqy Q !

Ho provato nelle scorse settimane a leggere un po' il Thread, soprattutto in previsione delle modifiche da apportare all'impianto satellitare, temo di non avere le idee troppo chiare, ragion per cui vengo a voi, in modo particoalre a Eragon che ho visto molto presente, disponibile e soprattutto skillato -:)

Mio impianto attuale, PARABOLA PERSONALE:

- parabola con due LNB, HB + Astra
- HB: 4 uscite indipendenti, di cui 2 vanno all'attuale MySkyHD, 1 ad un Decoder CT e 1 allo switch Disec per Dual Feed HB/Astra
- Astra: 1 uscita che va allo switch Disec per Dual Feed HB/Astra

Il cavo in uscita da Switch Disec è collegato direttamente all'ingresso Satellitare TV per sintonia Dual Feed HB/Astra (il tuner TV mi garantisce peraltro anche la possibilità di accedere in visione ai canali Tivusat previa CAM e Scheda integrata in TV)

Detto ciò e capito che il passaggio a SKY Q prevede un adeguamento all'impianto (nuovo LNB dCCS) vorrei capire come fare a mantenere la possibilità di sfruttare LNB Astra e a continuare ad accedere alla visione di Tivusat (potrei fare a meno del collegamento a Decoder CT, non indispensabile).

Apro la discussione, possiamo via via affinare la discussione, grazie molte per supporto.

Marco


-
 
Per riavere il dual feed sei disposto a fare per conto tuo (e a spese tue) le modifiche all'impianto dopo che il tecnico Sky avra' fatto la sua installazione standard?
 
Per riavere il dual feed sei disposto a fare per conto tuo (e a spese tue) le modifiche all'impianto dopo che il tecnico Sky avra' fatto la sua installazione standard?

Dipende ovviamente dal tipo di spesa ... se stiamo parlando come mi sembra di avere letto di inserire apparecchature multiswitch costose (nell'ordine di centinaia di euro) direi che lascio perdere.

O meglio pensavo, al di là del dual feed, non posso pensare di lasciare i 2 LNB separati, ovvero farmi installare nuovo LNB dCCS per gestione SKY Q e mantenere LNB Astra direttamente collegato all'ingresso SAT del TV ?

Perderei in questo caso forse Tv Sat ...
 
Prova a controllare tutti i connettori che la calza del cavo tocchi bene il connettore

Grazie, I cavi non sembravano avere problemi, ma sono ripartito da zero, smontando e rimontando l’LNB e riposizionando la parabola da zero e ha funzionato senza problemi. Probabilmente la parabola era scesa leggermente sulla staffa quando l’ho ruotata per sostituire l’LNB e non puntava correttamente... grazie per i consigli!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Dipende ovviamente dal tipo di spesa ... se stiamo parlando come mi sembra di avere letto di inserire apparecchature multiswitch costose (nell'ordine di centinaia di euro) direi che lascio perdere.

O meglio pensavo, al di là del dual feed, non posso pensare di lasciare i 2 LNB separati, ovvero farmi installare nuovo LNB dCCS per gestione SKY Q e mantenere LNB Astra direttamente collegato all'ingresso SAT del TV ?

Perderei in questo caso forse Tv Sat ...

Leggo ora in pagina precedente di modelli di LNB con 2 uscite SCR/dCSS. Con un LNB di quest tipo, potrei utilizzare uscita dCCS per collegamento a SKYQ e uscita SCR per collegare il mio disec attuale, utilizzando cosi dual Feed ?

Scusami entropia ... il Sat è un mondo affascinamente, ma anche così complesso ...
 
Per il dual feed ti serve un LNB con 1 uscita SCR/dCSS + 1 uscita legacy (da mandare allo switch DiSEqC del dual feed), che esiste e non costa poi tanto.

Il problema sara' di far fare il lavoro a spese tue dopo che il tecnico di Sky avra' montato il suo LNB. A meno che tu non riesca a trovare un tecnico Sky collaborativo...
 
Per il dual feed ti serve un LNB con 1 uscita SCR/dCSS + 1 uscita legacy (da mandare allo switch DiSEqC del dual feed), che esiste e non costa poi tanto.

Il problema sara' di far fare il lavoro a spese tue dopo che il tecnico di Sky avra' montato il suo LNB. A meno che tu non riesca a trovare un tecnico Sky collaborativo...

Interessante, ci stiamo credo avvicinando.

Al di là dell'acquisto di un LNB con 1 uscita SCR/dCSS + 1 uscita legacy di cui mi dicevi (me ne consigli uno in particolare per tua esperienza ?) e del trovare il tecnico collaborativo ... se capisco bene in questo modo salvo capra e cavoli, potendo utilizzare l'uscita SCR/dCSS per il collegamento a SKY Q e quella legacy, universale per andare verso mio Switch DiSEqC, giusto ? Se dovessi malauguratamente pensare ad una fase di Post Install a carico mio, appoggiandomi eventualmente al mio antennista per cambiare LNB, ci sarebbe anche da riconfigurare il Sistema SKy Q a seguito del cambio LNB o questa modifica sarebbe trasparente ?

Grazie ancora molte
 
Parlando dello Sky Q Black quindi senza Mini Sky Q o altre diavolerie, uno potrebbe anche evitare l'intervento del tennico, a cambiare l'LNB attuale con quello postato siamo capaci a farlo da soli!

E' un po' un peccato visto che avevamo comprato un LNB bello costoso di marca Inverto di quelli per segnali deboli (0.1 di figura di rumore) e ora a causa di Sky ci tocca buttarlo via... hmm beh forse quello me lo pappo io per Astra 2 :eusa_whistle:
 
Va bene anche questo a 3 uscite Legacy , si trova a meno e ha più flessibilità ?
Anche quello va bene, dipende da quanto costa, dato che delle altre 2 uscite legacy in piu' probabilmente non te ne farai mai niente, in quanto avresti gia' 4 bande SCR libere da poter usare.
 
I Mini non sono collegati al sat ma solo al Platinum via rete locale.
 
I Mini non sono collegati al sat ma solo al Platinum via rete locale.

Certo, vero Eragon.

Bene, ti ringrazio molto per questo paio d'orette passate insieme ... prima di lasciarti proprio un'ultimissima cosa.

Se decidessi comunque di andare per la strada Standard, potrei comunque tenere separati fisicamente i due LNB HB e Astra, collegando quello ASTRA direttamente al SAT in del TV per fruire dei canali Astra ?

Grazie ancora buona serata
 
Si potrebbe fare sicuramente, il tecnico di Sky non dovrebbe fare una cieca opposizione...
L'unico problema pratico potrebbe essere che l'LNB di Sky non si riesce a montare sulla staffa doppia del dual feed.
 
Si potrebbe fare sicuramente, il tecnico di Sky non dovrebbe fare una cieca opposizione...
L'unico problema pratico potrebbe essere che l'LNB di Sky non si riesce a montare sulla staffa doppia del dual feed.

Perchè è particolarmente "ingombrante" rispetto a quello dCSS + 1 Legacy ?
 
Dovrebbe essere un caso poco probabile, ma mi sembra che uno abbia scritto che non era compatibile con la sua staffa... non so che modello esatto puo' portarti il tecnico per poter controllare prima le specifiche.
 
Perchè è particolarmente "ingombrante" rispetto a quello dCSS + 1 Legacy ?

Ti rispondo io perché sono io quello che ha avuto questo problema.
Lo spazio tra la parte circolare e quella verticale dell'LNB dcss del Q (il collo per intenderci) è assai ridotto. La mia staffa che è una di quelle universali in cui si incastra l'LNB non entrava nel collo. Il tecnico ci ha provato e non mi ha fatto problemi, però non ha potuto davvero farci nulla.
Dovresti attrezzarti con un tipo di staffa diverso, credo che ce ne saranno in vendita, o magari tu già hai un tipo di staffa compatibile, penso ad esempio che quelle che sostengono ma non incastrano l'LNB vadano bene...
Sarebbe interessante sapere da qualcuno che ha risolto o non ha avuto il problema che tipo di staffa usa.
 
Ultima modifica:
Volevo sapere perché usano LNB DCSS ?
Perché ha più uscite o altro ?

xkè col dcss hai un solo cavo su cui viaggiano moltissimi segnali indipendenti, attualmente quello di sky va viaggiare 4 segnali scr che puoi mandare a decoder scr compatibili, poi deve consentire di registrare 4 programmi e visionarne un quinto live+la visione su 2 tablet o smartphone.

e sky non sta usando tutta la potenzialità del dcss
 
Indietro
Alto Basso