Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E quindi chiede 6 miliardi di euro a partita, non trova acquirenti e fa il canale della Lega aggirando il bando?
Su... anche in Italia dovrà pur esserci un limite ai magheggi...

Il bando non c’entra. Lo ha vinto Mediapro. Gli unici che possono annullare il bando del tutto o in modo parziale sono Agcom e Antitrust. E non hanno motivi per farlo.
 
E quindi chiede 6 miliardi di euro a partita, non trova acquirenti e fa il canale della Lega aggirando il bando?
Su... anche in Italia dovrà pur esserci un limite ai magheggi...
Ma infatti non è così.
Se però preferite continuare a credere a 4 o 5 persone che sin dal primo giorno hanno fatto degenerare il thread con invenzioni personali, così andate avanti ;)
Lega Serie A e Mediapro non sono la stessa cosa. Uno è legittimato a fare un canale, non l'altro. Così come la vendita deve essere fatta in condizioni non discriminatorie. Chi ha vinto il bando deve pagare indipendentemente se le rivendera oppure no, in caso di assenza di visibilità... Leggete il bando
 
Ma infatti non è così.
Se però preferite continuare a credere a 4 o 5 persone che sin dal primo giorno hanno fatto degenerare il thread con invenzioni personali, così andate avanti ;)
Lega Serie A e Mediapro non sono la stessa cosa. Uno è legittimato a fare un canale, non l'altro. Così come la vendita deve essere fatta in condizioni non discriminatorie. Chi ha vinto il bando deve pagare indipendentemente se le rivendera oppure no, in caso di assenza di visibilità... Leggete il bando

Vedi il messaggio precedente, stiamo dicendo la stessa cosa.
 
Certo. Ma se nessun operatore accetta le offerte, La Lega Serie A puo fare la sua piattaforma prodotta da Mediapro.

Esattamente. L'editore dei canali sarebbe direttamente la LEGA SERIE A che farà produrre i contenuti dei canali da Mediapro.

Nel caso quindi di una piattaforma di proprietà della LEGA, l'utente i soldi dell'abbonamento li pagherebbe direttamente a quest'ultima.
 
State dicendo due cose diverse, altroché la stessa...

Allora ci sono due strade una è quella della piattaforma Lega serie A con produzione Mediapro.

L’altra non la dico io ma il sole 24 ore che non avendo operatori che accettano offerte, Mediapro può fare quello che vuole o fare la piattaforma come operatore o farla tramite la Lega Serie A.
 
E niente, ormai siamo arrivati al tifo sfrenato, contro ogni logica. Cos'è rimasto di tecnico in questa discussione?
 
Quindi il miliardo la Lega non li prende (rebbe, perché sta storia non mi convince per nulla. Mediapro non può tirarsi indietro così: oltretutto la fidejussione a che servirebbe???) da Mediapro.

Allora perché non se lo sono fatti subito il loro canale?
 
Qua c’è l’intervista del sole 24 ore al manager d’Infront un ripasso non fa male:

https://www.digital-news.it/news/sp...ettate-prima-di-dare-disdetta-a-sky-o-premium

“Mi aspetto che Sky possa intervenire davanti all'Autorita' garante per la concorrenza e il mercato, che ha 45 giorni per giudicare potrebbe autorizzare l'assegnazione con dei limiti, dire che va bene cosi' o dichiararla illegittima. Se alla fine dei 45 giorni l'Authority non la approvera', la Lega sarebbe costretta a realizzare il proprio canale, non avendo più i tempi per esperire l'ennesima gara.”

Parole non mie.
 
Gruppo cinese acquisisce il controllo di Mediapro
Orient Hontai Capital ha versato un miliardo di euro per il 53,5% delle quote del colosso spagnolo




16 febbraio 2018

ROMA - Il gruppo cinese Orient Hontai Capital ha acquisito, acquistando per un miliardo di euro quote per il 53,5% il controllo di Mediapro, il gruppo detentore dei diritti del calcio spagnolo e soprattutto il quello che ha fatto l'offerta, accettata dalla Lega di A, per i diritti del calcio italiano. L'annuncio fatto dalla stessa Mediapro.
 
Gruppo cinese acquisisce il controllo di Mediapro
Orient Hontai Capital ha versato un miliardo di euro per il 53,5% delle quote del colosso spagnolo




16 febbraio 2018

ROMA - Il gruppo cinese Orient Hontai Capital ha acquisito, acquistando per un miliardo di euro quote per il 53,5% il controllo di Mediapro, il gruppo detentore dei diritti del calcio spagnolo e soprattutto il quello che ha fatto l'offerta, accettata dalla Lega di A, per i diritti del calcio italiano. L'annuncio fatto dalla stessa Mediapro.

E adesso cosa cambia?
 
Visto che siamo in un momento senza ulteriori novità di seguito per chi volesse farsi un ripasso generale della vicenda :evil5:

DIRITTI TV SERIE A 2018 - 2021 - ARCHIVIO DIGITAL-NEWS.IT


 
leggendo l'intervista al dirigente di Sky, si puo'notare che ,ovviamente, prima che mediapro debba procedere col fornire le previste garanzie finanziarie che coprano l'impegno, l'iter prevede il pronunciamento delle autorita' di garanzia e della successiva assemblea di lega con i relativi tempi necessari. Quindi in questo momento la lega non ha ancora i soldi del triennio gia'garantiti, gli scenari potrebbero cambiare
 
Al prezzo giusto potrebbe esserci un interesse di TIM... che ne dite di 100 milioni? Possiamo dire che MediaPro ha già trovato più di tre potenziali acquirenti per l'OTT. Solo SKY può far saltare il banco e magari entra in gioco una nuova pay-tv (è quasi un'utopia).
Mi sfugge perché Tim dovrebbe pagare cosi poco? E sky 600 ?
 
Indietro
Alto Basso