Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sapete come finirà. Che si saranno sia per la mediaset e per sky un bouquet opzionale tipo beinsport con 2 o al massimo 3 canali!
 
Andate a leggere cosa dice MediaPro contro Vodafone in Spagna... in un'intervista ha smontato la teoria di Vodafone in particolare sugli abbonati e ricavi mensili... Deduco che nel futuro farà lo stesso con le nostre pay TV italiane.

Mi piace questa storia dei diritti TV. Buonanotte.
 
Veramente sembra esattamente il contrario...
Mi limito a quello che viene riportato sui siti italiani, se sono stati tradotti bene. E' arrivata la risposta piccante di MediaPro sbugiardando Vodafone Espana, mi sa che faranno lo stesso con le nostre pay-tv.

Non c'è nessun OT, stiamo parlando sempre di MediaPro.
 
Mi limito a quello che viene riportato sui siti italiani, se sono stati tradotti bene. E' arrivata la risposta piccante di MediaPro sbugiardando Vodafone Espana, mi sa che faranno lo stesso con le nostre pay-tv.

Non c'è nessun OT, stiamo parlando sempre di MediaPro.
Qualche dubbio sui calcoli che fanno quelli di mediapro...
 
"Le aziende dicono che mantenere il contenuto del calcio in equilibrio finanziario significherebbe "aumentare da 20 a 50 euro al mese" ciò che il cliente paga per il servizio, secondo Coimbra. "

Sarà divertente guardare le faccine dei futuri abbonati di mediapro quando dovranno sborsare 35/40 euro mensili per li stagioni 2018/21 e 50/60 euro mensili per le stagioni 2021/24...

Io non mi abbonerò in nessuna delle due condizioni e terrò Sky anche se non dovesse trasmettere il calcio italiano.

Mi terrò molto volentieri la premier league, champions league ed europa league...

Ciao signori spagnoli di mediapro, spero che leggete questo mio avviso altrimenti va bene lo stesso! :hat11:
 
Qualche dubbio sui calcoli che fanno quelli di mediapro...
Le parole famose di Tebas: "Se un abbonato di Vodafone paga 20 euro per il calcio e gli abbonati sono 400.000, fanno 32 milioni al mese. E per 10 mesi sono 320 milioni. E ha detto che avrebbe raccolto 180 milioni, giusto? Penso che i numeri siano errati. Se il calcio non è redditizio, evitino di acquistarne i diritti".

Quale calcolatrice ha usato? Per il resto googlate.
 
Le parole famose: "Se un abbonato di Vodafone paga 20 euro per il calcio e gli abbonati sono 400.000, fanno 32 milioni al mese. E per 10 mesi sono 320 milioni. E ha detto che avrebbe raccolto 180 milioni, giusto?*Penso che i numeri siano errati. Se il calcio non è redditizio, evitino di acquistarne i diritti".

Per il resto googlate.
20 euro x 400000 fa 8 milioni al mese e non 32 però
 
Mi limito a quello che viene riportato sui siti italiani, se sono stati tradotti bene. E' arrivata la risposta piccante di MediaPro sbugiardando Vodafone Espana, mi sa che faranno lo stesso con le nostre pay-tv.

Non c'è nessun OT, stiamo parlando sempre di MediaPro.

Mediapro si sta arrampicando sugli specchi come quello slogan che ha ipnotizzato tanti italiani sognatori: "i prezzi della serie A saranno bassi per tutti grazie alla concorrenza" :laughing7:
 
Le parole famose di Tebas: "Se un abbonato di Vodafone paga 20 euro per il calcio e gli abbonati sono 400.000, fanno 32 milioni al mese. E per 10 mesi sono 320 milioni. E ha detto che avrebbe raccolto 180 milioni, giusto? Penso che i numeri siano errati. Se il calcio non è redditizio, evitino di acquistarne i diritti".

Quale calcolatrice ha usato? Per il resto googlate.

Di a Tebias di andare a scuola una seconda volta

Visto che 20 euri per 400.000 abbonati fa 8mln di euri
 
Ho letto ora l'ultima intervista a MediaPro. Interessante, l'idea di pagare solo per il prodotto di riferimento la trovo molto sensata. I primi accenni sul costo mi sembrano esageratamente alti ma chi vivrà saprà.
 
Ho letto ora l'ultima intervista a MediaPro. Interessante, l'idea di pagare solo per il prodotto di riferimento la trovo molto sensata. I primi accenni sul costo mi sembrano esageratamente alti ma chi vivrà saprà.

ma ad esempio, in un contesto di pagare solo per il prodotto di riferimento, come vanno a livello di tendenza all'acquisto le partite singole che ad esempio Premium rende disponibili nella fascia di prezzo 10 euro-15 euro ? Ci sono molti utenti in possesso di tessera prepagata che acquistano i singoli eventi di proprio interesse, o generalmente preferiscono magari acquistare il pacchetto comprendente il contenuto dell' intero mese?
 
Indietro
Alto Basso