Ma non c'è una partita la settimana sulla Rai delle squadre italiane?
Ma la Rai paga anche soldi a Sky quindi il prezzo scende
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma non c'è una partita la settimana sulla Rai delle squadre italiane?
Certamente si come fatto da mediaset per questo triennio, 275 milioni sono fuori mercato, poi ne recuperano circa 50 dalla rai ma il problema resta e non hanno la migliore partita in esclusiva. Mediaset in questo triennio ha pagato circa 40 milioni a premium.e' in dubbio che sky l'abbia strapagata.
Beh gli ascolti non sono proprio gli stessi... il numero stesso degli eventi non e' paragonabile .., l'interesse stesso se non ci sono squadre italiane e' pari quasi a zero.
e' in dubbio che sky l'abbia strapagata.
Vero, ma a quanto lo vende lo sport singolarmente? Non costa certo quanto gli altri ticket se ci fai caso. Ha un costo ben superiore.Però la stessa Sky si comporta diversamente con Now Tv, nessun pacchetto base obbligatorio.
Da me? Leggi i messaggi prima di parlare.Pensa come ti pare.
La favola della concorrenza che fa abbassare i prezzi è frantumata nemmeno sul nascere di un nuovo presunto broadcaster tanto osannato da te e molti altri.
La Champions League ha più qualità della serie a anche se ha meno partite. La serie a ha molta meno qualità rispetto ai campionati europei e i soldi non c'entrano niente.
I soldi non fanno la qualità. Al massimo rendono belle le vite dei calciatori e tutto ciò che ruota al mondo calcio.
Da me? Leggi i messaggi prima di parlare.
Mai pensato alla favola della concorrenza e dei prezzi piu' bassi. Sempre convinto che finora in Italia si e' pagato relativamente poco .
Io ragionavo sui diritti / ascolti e' indubbio che l'interesse per la Champions anche per le prestazioni delle squadre italiane (juve esclusa) sia sceso e di parecchio.
Mi sembra evidente che 275 milioni per la champions con si e no un terzo delle partite della serie a siano una cifra enorme , ricordando che le partite dei gironi su sky (in esclusiva nel 2015) viaggiavano con ascolti medi di un milione di spettatori... gli stessi di Inter-Genoa...
e qua si vorrebbe dare il campionato a 300/350 milioni con 38 partite invece di 13?
Si relativamente poco , il discorso che fanno quelli di mediapro non e' del tutto sbagliato , solo che arrivi in un mercato dove si e' pagato poco o pochissimo (premium) e potevi vedere tutto. Ora pretendono di far pagare di piu' al consumatore con la storiella che non devi piu' pagare i pacchetti base....Relativamente poco? Per me è relativamente alto dato che la serie a vale molto meno degli altri campionati. Ti immagini quando fra 20 anni loro raggiungeranno il livello di ricchezza 100.000 più alto della classe media/bassa? Sarai felice di elemosinare i loro soldi?
I calciatori sono vagabondi e non rendono come i calciatori di una volta, dovrebbero essere contenti di guadagnare molto con il bel lavoro che fanno rispetto ai muratori. Pensano solo ai soldi, case lusso, vacanze e fare affari sospetti che non conosciamo.
Infatti, rimaniamo in tema ragazzi.Tralascio sulla parte finale che fa un po' sorridere e che non c'entra assolutamente nulla col tema dei diritti.
Le cose che non conosciamo faremmo bene a non commentarle
3 anni fa dissi che la Champions è la ciliegina sulla torta. Ma ciò che veramente vale è la torta. E i fatti mi hanno dato ragione. Con la sola ciliegina non ci fai nulla. Però più passa il tempo e più mi convinco che la torta non siano la A, la B (che al massimo è la granella di nocciole), le serie TV, il cinema, il my Sky o cosa si vuole. Ma il complesso di queste. È per questo che né Mediapro, né Netflix né altri ruberanno chissà che mercato. Perché la forza di Sky è la completezza (rispetto agli altri) della sua offerta. Se perde un pezzo, anche importante, dirotta soldi e marketing su altro mantenendo un buon numero di motivi per restare
Non ti ha insegnato nulla in questi mesi le manovre antisky di lega calcio, presidenti di società (calciatori compresi), infront, mediapro?luctun;5634123[B ha scritto:]Le cose che non conosciamo faremmo bene a non commentarle
[/B]
3 anni fa dissi che la Champions è la ciliegina sulla torta. Ma ciò che veramente vale è la torta. E i fatti mi hanno dato ragione. Con la sola ciliegina non ci fai nulla. Però più passa il tempo e più mi convinco che la torta non siano la A, la B (che al massimo è la granella di nocciole), le serie TV, il cinema, il my Sky o cosa si vuole. Ma il complesso di queste. È per questo che né Mediapro, né Netflix né altri ruberanno chissà che mercato. Perché la forza di Sky è la completezza (rispetto agli altri) della sua offerta. Se perde un pezzo, anche importante, dirotta soldi e marketing su altro mantenendo un buon numero di motivi per restare
Si relativamente poco , il discorso che fanno quelli di mediapro non e' del tutto sbagliato , solo che arrivi in un mercato dove si e' pagato poco o pochissimo (premium) e potevi vedere tutto. Ora pretendono di far pagare di piu' al consumatore con la storiella che non devi piu' pagare i pacchetti base....
Gli ascolti tv dicono che la serie A e' il prodotto con maggiore seguito per le paytv in italia , immagino che sia a sky che premium questo lo guardino.
Tralascio sulla parte finale che fa un po' sorridere e che non c'entra assolutamente nulla col tema dei diritti.
E non ti sembra normale che se un prodotto ha una altissima richiesta (la serie a ce l'ha) , il prezzo deve essere commisurato?Mi sembra più che ovvio che ogni nazione segua maggiormente il proprio campionato di appartenenza. Che ragionamento fai?
Sono affari non beneficenza...I calciatori, con la complicità delle società di calcio, hanno preteso un aumento vertiginoso e fuori logica dei costi per i propri interessi.
Non ti ha insegnato proprio nulla le manovre ai limiti dell'irregolarità da parte di società (presidenti, calciatori), lega calcio, infront ee mediapro.
Il livello della serie a è decisamente caduto in basso in tutti i sensi. Basta guardare le squadre di basso livello, risultati scarsi in europa, nazionale eliminata dai mondiali, mancanza di una governance seria e stabile.
Sono affari fuori ogni logica di sostenibilità.E non ti sembra normale che se un prodotto ha una altissima richiesta (la serie a ce l'ha) , il prezzo deve essere commisurato?
Sono affari non beneficenza...
Abbiamo visto che gli italiani il calcio italiano lo seguono comunque , un quarto di finale insignificante di coppa italia (milan-Inter) ha fatto gli stessi ascolti della finale di champions 2016...
Gli abbonati delle paytv vogliono vedere le partite della serie a? a me pare di si , sta alle paytv trovare un accordo con i mediatori/lega . Funziona cosi ovunque. Taglieranno su altre cose.
Abbiamo visto che gli italiani il calcio italiano lo seguono comunque , un quarto di finale insignificante di coppa italia (milan-Inter) ha fatto gli stessi ascolti della finale di champions 2016...
Gli abbonati delle paytv vogliono vedere le partite della serie a? a me pare di si , sta alle paytv trovare un accordo con i mediatori/lega . Funziona cosi ovunque. Taglieranno su altre cose.
Il prezzo lo decidono sempre in due. E i benefici gli anno avuti entrambi come e' giusto che sia visto che il rapporto dura da cosi' tanto tempo.Io spero che non troveranno accordi.
Sky può e deve farsi valere fino alla fine decidendo lei il prezzo dato che ha beneficiato molto la serie a negli ultimi 10-15 anni.
Il tempo dei vizi è finito. Siamo nella piena crisi economica e fai pure finta di nulla. Complimenti per l'acuta osservazione.