Tim Fibra+ Da 100 a 200, è una pagliacciata!

Non capisco il tuo intervento?

Io cliente mi devo informare a che distanza sto da casa alla cabina o armadio Tim?
Se ci sono interferenze varie ecc.?
Ma che stiamo scherzando o cosa?

Questa gente (tim) deve dire subito al cliente interessato come stanno le cose!


Non capisco perchè gli italiani vogliano sempre la pappa pronta. Ma quando acquisti una automobile che fa i 200 all'ora ti fai rodere il **** quando scopri che non puoi superare i 130 in autostrada?
Oltretutto esistono ottime app ( Fibrapp....) che ti dicono con buona precisione a quale distanza ti trovi e quale velocità puoi attenderti. E ma è troppo difficile informarsi....
 
Non capisco perchè gli italiani vogliano sempre la pappa pronta. Ma quando acquisti una automobile che fa i 200 all'ora ti fai rodere il **** quando scopri che non puoi superare i 130 in autostrada?
Oltretutto esistono ottime app ( Fibrapp....) che ti dicono con buona precisione a quale distanza ti trovi e quale velocità puoi attenderti. E ma è troppo difficile informarsi....

Intervento inutile!

Io sono cliente, il mio dovere è pagare e basta!

Loro (Tim) devono fare il loro lavoro per il quale sono retribuiti.

quelle app sono tutte sòle come la fibra FTTC di Tim

Secondo quelle app io avrei dovuto raggiungere una velocita max di 51 mega, invece la realtà è ben diversa, arrivo a 80.

Sono loro che dovevao dirmi che dalla 100 alla 200 non avrei guadagnato nulla.
per non parlare della caxxata del modem. prima ti costringono a comprarlo, poi ti dicono che non va + bene per la 200, ma te lo devi tenere e continuare a pagare.

A te va bene così?
E chi se ne frega! a me non sta bene.
 
Ultima modifica:
Ma io ho Tiscali fibra fino dentro all'appartamento e mi trovo benissimo. Fra l'altro mi hanno fatto l'impianto da capo togliendo il vecchio filo del telefono (un lavoro da certosini) il telefono va da dio a parte il router che lato WiFi era penoso e altre impostazioni non si potevano fare, quindi ho messo in cascata il vecchio router e tutto fila liscio. Pago 29,90 con telefonate senza scatto alla risposta e minuti illimitati verso cellulari e fissi.
 
@satlinea

Bentornato. Vedo che affronti il mondo come ai tempi della prepagata Sky.
Vivi più sereno ed accetta i consigli. Altrimenti è inutile che ti lamenti :) ;)
 
@satlinea

Bentornato. Vedo che affronti il mondo come ai tempi della prepagata Sky.
Vivi più sereno ed accetta i consigli. Altrimenti è inutile che ti lamenti :) ;)

Mancavi solo tu. + 1 post pure oggi!
Altro intervento inutile!

quali consigli?

Prego i moderatori di provvedere grazie
 
Ultima modifica:
Intervento inutile!

Io sono cliente, il mio dovere è pagare e basta!

Loro (Tim) devono fare il loro lavoro per il quale sono retribuiti.

quelle app sono tutte sòle come la fibra FTTC di Tim

Secondo quelle app io avrei dovuto raggiungere una velocita max di 51 mega, invece la realtà è ben diversa, arrivo a 80.

Sono loro che dovevao dirmi che dalla 100 alla 200 non avrei guadagnato nulla.
per non parlare della caxxata del modem. prima ti costringono a comprarlo, poi ti dicono che non va + bene per la 200, ma te lo devi tenere e continuare a pagare.

A te va bene così?
E chi se ne frega! a me non sta bene.

Mancavi solo tu. + 1 post pure oggi!
Altro intervento inutile!

quali consigli?

Prego i moderatori di provvedere grazie


Preghi i moderatori? Ma chi sei? DIO in terra?

Guarda che se hai problemi esistono ottimi specialisti.

Tim, e lungi da me difenderla, ti ha dato quello che prometteva, ossia una velocità FINO a 200 e un incremento nella prestazione dai 100. Tu scendi dal piedistallo e fatti un bagno di umiltà prima, poi se non sei contento recedi, ma non scassarci gli zebedei con questo atteggiamento da sbruffoncello di periferia
 
La rete in rame è 100% tim ovunque.. Quindi dopo il cabinet sempre tim è.
Il fatto degli interventi in caso di guasto, naturalmente tim non è che può fare di testa sua.. Deve rispettare i contratti con tanto di occhio agcom sempre vigile. Quindi se ipotesi quel guasto ha 48h di risoluzione, magari se sei tim te lo fanno in 24 e se sei altro 36 o 40, ma comunque non c'è molta differenza... Se no dovrebbero pagare penali all'operatore

beh ci sono nuove urbanizzazioni che non le fa TIM. riguardo ai tempi ben vengano le 24 ore di tim per i guasti normali(per esperienza mi riferisco all'adsl) mia zia che è collegata alla stessa centrale ogni guasto significava 3-5 giorni (infostrada) se il danno era circoscritto ai normali guai di centrale, se vuoi ti ci faccio parlare, ha passato settimane a chiamare infostrada che dava la colpa a tim, ma ovviamente non puoi chiamarli perchè non sei loro cliente e intanto l'adsl era inesistente.

per non parlare di quanto ha impiegato per la migrazione e tornare finalmente con tim dopo anni di adsl 7 mega che andava a 2...scarsi quando io andavo a 7 mega pieni.

non dico che con tim non hai problemi ma almeno hai un interlocutore e sanno che devono risolvere entro tot tempo e intervengono anche il sabato mattina almeno fino a qualche anno fa, ora ovviamente non più
 
Quello è un problema di rubinetti.. Ma parliamo di adsl.. Ora non c'è più il wholesale ma solo il VULA, quindi l'operatore è per forza presente físicamente in centrale con la propria fibra e co
 
Intervento inutile!

Io sono cliente, il mio dovere è pagare e basta!

Loro (Tim) devono fare il loro lavoro per il quale sono retribuiti.

quelle app sono tutte sòle come la fibra FTTC di Tim

Secondo quelle app io avrei dovuto raggiungere una velocita max di 51 mega, invece la realtà è ben diversa, arrivo a 80.

Sono loro che dovevao dirmi che dalla 100 alla 200 non avrei guadagnato nulla.
per non parlare della caxxata del modem. prima ti costringono a comprarlo, poi ti dicono che non va + bene per la 200, ma te lo devi tenere e continuare a pagare.

A te va bene così?
E chi se ne frega! a me non sta bene.

distendiamo un attimo i toni. e parliamo di cose vere
tim non può sapere quali interferenze appariranno cambiando profilo(una cosa che non richiede l'intervento di nessun tecnico e per quello non ha un costo passare da 100 a 200 300) è così. l'upgrade non costa quindi se ottieni poco non perdi NIENTE

questione modem, loro lo offrono in vendita abbinata. se tu richiedi il nuovo modem continui a pagare le rate per quello più nuovo e devi restituire quello vecchio, di nuovo hai un oggetto "migliore" che paghi come prima

io tutte queste fregature non le vedo.

l'unico momento in cui fanno una verifica sul campo è in fase di prima attivazione(passaggio a fibra)quando l'operatore ti allaccia al cabinet della fibra e ti scollega dalla centrale. in quel momento solo può vedere a grandi linee la massima linea ottenibile e solo se la velocità è inferiore a 21 mega in DL e 1,2 in UL dichiara la non vendibilita'

dalla prima installazione per circa una settimana ma anche meno vengono fatte delle verifiche di linea e la situazione può migliorare o peggiorare (come ho già detto è inutile agganciare una portante superiore ed avere un numero enorme di errori che di fatto ti rallenta la connessione). poi ti rimane quella fino a che altre persone con cui condividi il tratto in rame non attivano la fibra creando diafonia che dipende da 5000 fattori (ti ho riportato la mia esperienza di perdita di circa 10 mega a causa di altre attivazioni, ma siamo sempre oltre i 21 mega garantiti quindi o accetti o passi alla fibra a 30 mega così ne perdi altri e guadagni 10€)

purtroppo non ti hanno fregato. non c'è un costo aggiuntivo per il nuovo modem e non c'è un costo aggiuntivo in bolletta per la 200-300mega, il passaggio si fa per telefono richiedendo di fatto un semplice invio gratuito di un modem che supporta quel profilo da 200 300 mega. a livello commerciale e amministrativo non cambia niente
 
Quello è un problema di rubinetti.. Ma parliamo di adsl.. Ora non c'è più il wholesale ma solo il VULA, quindi l'operatore è per forza presente físicamente in centrale con la propria fibra e co

io ti ho riportato il mio vissuto in paese in digital divide a 7 mega da ex abbonato infostrada su rete tim poi tornato a telecom 2000 anni fa e ora in fibra 30.

la situazione è ancora drammatica in certi paesi...dove sta mio fratello in mezzo, neanche alle pecoreche sarebbero di compagnia e simpatiche, l'area è in digital divide 20 mega lui ha una sette mega che stenta ad arrivare a 3 visto che la centrale è sul cucuzzolo della montagna e il tutto è invaso dalla vegetazione che tiene su la centrale stessa...no, non è un bel posto, non c'è l'aria buona, non c'è adsl e non c'è segnale cellulare è un gruppo di case con vicini rumorosi lontano da tutto...una M :D
 
Il modem vecchio non va restituito se lo paghi in vendita abbinata. È tuo e tuo resta...
Ed infatti non è certo un caso se l'update è totalmente gratuito
 
io ti ho riportato il mio vissuto in paese in digital divide a 7 mega da ex abbonato infostrada su rete tim poi tornato a telecom 2000 anni fa e ora in fibra 30
Ok ma se siamo in un thread fibra e te mi riporti esperienze adsl.... Capisci che non ci si capisce più nulla e si fa ancora più confusione di quanta ci sia già
 
@satlinea

Cerchiamo di calmarci un po', non mi piaciono assolutamente i toni che ha preso la discussione

Non costringermi a chiuderla.

Ogni tanto ascolta i consigli che ti vengono dati

Per tutti, cerchiamo di non mischiare cose che con la discussione non sono attinenti
 
distendiamo un attimo i toni. e parliamo di cose vere
tim non può sapere quali interferenze appariranno cambiando profilo(una cosa che non richiede l'intervento di nessun tecnico e per quello non ha un costo passare da 100 a 200 300) è così. l'upgrade non costa quindi se ottieni poco non perdi NIENTE
Quello che non perdo niente, è vero. Ho guadagnato 4 mega. :5eek:


questione modem, loro lo offrono in vendita abbinata. se tu richiedi il nuovo modem continui a pagare le rate per quello più nuovo e devi restituire quello vecchio, di nuovo hai un oggetto "migliore" che paghi come prima
Qui ti sbagli!
Io il modem "Vecchio" sercom 625, lo continuo a pagare fino al termine dei 48 mesi a 3,90€ mese.
Quello nuovo me lo hanno dato in comodato d'uso grauito.
Io la fregatura la intendo quando ho un modem chiuso in una scatola ma lo continuo a pagare.
Vogliamo discutere dellle potenzialità del nuovo modem?


l'unico momento in cui fanno una verifica sul campo è in fase di prima attivazione(passaggio a fibra)quando l'operatore ti allaccia al cabinet della fibra e ti scollega dalla centrale. in quel momento solo può vedere a grandi linee la massima linea ottenibile e solo se la velocità è inferiore a 21 mega in DL e 1,2 in UL dichiara la non vendibilita'
Quando venne il tecnico ad allacciarmi la fibra 08/2016, chiesi a lui le potenzialità della linea, e lui mi disse collegando un apparecchio che non so come si chiama, che la mia linea poteva arrivare al massimo fino a 150 mega.

Quindi dove sono questi 150 mega?
La distanza dalla cabina è la stessa, e il palazzo sta ancora dove stava nel 2016.
 
Ultima modifica:
@satlinea

Cerchiamo di calmarci un po', non mi piaciono assolutamente i toni che ha preso la discussione

Non costringermi a chiuderla.

Ogni tanto ascolta i consigli che ti vengono dati

Per tutti, cerchiamo di non mischiare cose che con la discussione non sono attinenti

Quindi questo intervento è inerente alla discussione e non è atto ad offendre nessuno?

@satlinea

Bentornato. Vedo che affronti il mondo come ai tempi della prepagata Sky.
Vivi più sereno ed accetta i consigli. Altrimenti è inutile che ti lamenti :) ;)


Preghi i moderatori? Ma chi sei? DIO in terra?

Guarda che se hai problemi esistono ottimi specialisti.

Tim, e lungi da me difenderla, ti ha dato quello che prometteva, ossia una velocità FINO a 200 e un incremento nella prestazione dai 100. Tu scendi dal piedistallo e fatti un bagno di umiltà prima, poi se non sei contento recedi, ma non scassarci gli zebedei con questo atteggiamento da sbruffoncello di periferia
 
Guarda che se hai problemi esistono ottimi specialisti.

Invito tutti a leggere i messaggi scritti da questo fenomeno e giudicare chi ha bisogno di uno specialista?
https://www.digital-forum.it/search.php?searchid=3190944


Tim, e lungi da me difenderla,

Tu hai Tiscali che ci fai in una discussione Tim?

ti ha dato quello che prometteva, ossia una velocità FINO a 200 e un incremento nella prestazione dai 100.
Si di ben 4 mega.


Tu scendi dal piedistallo e fatti un bagno di umiltà prima, poi se non sei contento recedi, ma non scassarci gli zebedei con questo atteggiamento da sbruffoncello di periferia
Se ti scasso gli zebedei, puoi anche fare a meno di intervenire.
A me le discussioni che non mi interessano o non mi piacciono le evito.
O sei pure tu come luctun che scrive tanto per avere un incremento di post giornaliero?

Sono io che mi devo fare un bagno di umiltà o lo devi fare tu?
Reinvito tutti a leggere i messaggi scritti da bugsrunner (https://www.digital-forum.it/search.php?searchid=3190944)e valutare chi dei 2 ha un atteggiamento da sbruffoncello di periferia.
 
Ragazzi basta post offensivi

@bugsrunner

Cerchiamo di evitare di offendere



Ovviamente questo vale per TUTTI



Dateci tutti un taglio

Grazie
 
Ercolino la chiudo per rispetto a te, ne abbiamo tutti abbastanza. Chiusa
 
Ultima modifica:
posso direi all'autore del topic che avere 78 mega stando a 450 metri è un miracolo?..:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso