Le Tv Del Passato

Non ho trovato il telefilm in questione all'interno di domenica In di quel periodo nei palinsesti, ce ne sono altri (Mike Andros, Attenti a quei due)
 
Forse mi sbaglio ma non e’ che Il titolo del telefilm era “arriva l’elicottero” e veniva trasmesso a settimane alterne quando c’era la serie b all’interno di domenica in ma credo nel78/79 bella domenica in di Corrado
 
Può darsi.. farò altre "ricerche " 😊. Comunque il telefilm è del 1979, difficile sia andato proprio all'interno di domenica in del 78/79...
 
Mercoledì 15 marzo 1978

Ho inserito in passato i palinsesti che riguardano il giorno precedente il sequestro Moro, ma ora inseriamo quelli delle tv estere o altre tv

Capodistria

16,25 Calcio. Quarti di finale coppa delle coppe
20.00 Angolino dei ragazzi. Viaggio intorno al mondo
20.30 Calcio. Incontro in diretta dei quarti di finale della coppa dei campioni. Nell'intervallo tra il primo e secondo tempo, telegiornale
22.00 Sciopero (film)
 
In Puglia,ovvero nel zona Taranto capodistria o KC era veicolato negli anni 80 da Video Levante
 
Infatti xyz risulta così, però dovevo anche specificare che il vero successo la serie (che io ho completa ) lo ebbe in quell' estate 1983, almeno nella mia zona e anche tra i miei cugini giovani che abitavano più lontano. Ma mi sa anche a livello nazionale ebbe più successo nel 1983.

Qui un promo con all'interno anche Wonder Woman ;)

https://www.youtube.com/watch?v=izZsdJ3l_eA
 
Su Rai play hanno caricato una serie di trasmissioni riguardanti il caso Moro la particolarità è data dal fatto che ci sono alcuni tg o trasmissioni quasi intere, di cui avevamo visto solo spezzoni, sinora.
 
In Puglia,ovvero nel zona Taranto capodistria o KC era veicolato negli anni 80 da Video Levante
Da me ricezione con voce del Lazio nella seconda metà anni 80 ma per poco. Poi è stato acceso solo per pochi gg in un altro ripetitore di zona, nel 90. Vi erano in diversi, però, che lo ricevevano dal Monte Faito (Napoli ) ed era quello originale.
 
Non sapevo che su canale5 andava in onda anche la serie "Spazio 1999"...non era una coproduzione Rai-ITC?? Almeno la 1°serie!!!
 
In realtà fu il tg1 alle ore 9 e 58. L'edizione straordinaria di questo tg durò sino alle 11 e 30, per poi riprendere alle 13 e 30 con quella "ordinaria ". Cosa che sarebbe impensabile oggi, in cui le edizioni straordinarie durano ore e non vengono certo interrotte dal monoscopio.

Quella del tg2 andò in onda alle 10 e 01 e durò pochi minuti viste le informazioni frammentarie. Dopo ci fu un cartello con la scritta "Intervallo" per non so quanti minuti fino a che riprese il tg2 con l'edizione straordinaria che venne poi nuovamente interrotta. Riprese il tutto poi con tg2 ore tredici.

La mattina, prima delle due edizioni straordinarie stava andando ovviamente in onda il monoscopio: alle 9 e 45 esso venne poi interrotto da un sottofondo musicale su entrambi i canali Rai e poi partirono i due tg.
 
Ha comunque ragione costasat, in parte 😊.. prima il gr2 alle 9 e 25, anche lì durò pochi istanti, poi il gr1 alle 9 e 30 e poi tutto il resto come scritto su. Tra l'altro a quanto risulta i due tg ebbero ascolto pari a zero (all' epoca forse la mattina chi non lavorava ascoltava più la radio, se era in casa), mentre probabilmente un grande ascolto lo ebbero quelli delle 13 e 13, 30.
 
Radiodue programmi del secondo canale radio rai di giovedì 16 marzo 1978

6.00 Un altro giorno (programma di musica e intrattenimento, con Gianfranco d'Angelo, Renzo Montagnani, Lauretta Masiero . All'interno Gr2 e bollettino del mare
7.30 Gr2 - radiomattino
7.55 un altro giorno (seconda parte)
8.30 Gr2 radiomattino
8.45 Due voci e un pianoforte (programma musicale)
9.30 Gr2
9.32 Il dottor Zivago (romanzo di Boris Pasternak)
10.00 Speciale Gr2
10.12 sala F programma di dialogo con gli ascoltatori
11.30 Gr2 notizie
11-32 gli arnesi della musica
12.10 Trasmissioni regionali
12.30Gr2
12.45 No, non è La BBC
13.30 Gr2
13.40 L'ora è fuggita (con Pino Caruso)
14.00 trasmissioni regionali
15.00 Qui radio 2
15.30 gr2 economia
15.45 qui radio2 (seconda parte)
16.30 Gr2 pomeriggio
16.37 Qui radio 2 - terza parte
17.30 Speciale Gr2
17.55 L'arte di Victor de Sabata
18.30 Gr2
18.33 Voto si voto no
18.56 Gli attori cantano
19.30 Gr2
19.50 Facile ascolto (programma musicale)
20.55 Il teatro di radiodue - La casa di Bernalda Alba
22.20 panorama parlamentare
22.30 Gr2
22.45 Facile ascolto
23.30 Chiusura


Programmazione ovviamente sconvolta dal rapimento Moro, con l'interruzione delle trasmissioni alle ore 9.25 su questa rete radio, che fu la prima a dare notizia di ciò che era accaduto

Per quanto riguarda l'informazione regionale,ricordo benissimo che nel 1990 ricevevo radio 2 di tre regioni diverse: Lazio, Campania e Basilicata, e anche Radio 1 avevo diversi Gr regionali. Altamente probabile fosse cosi anche nel 1978, ma non posso ricordarlo (avevo 6 anni).
 
Da me ricezione con voce del Lazio nella seconda metà anni 80 ma per poco. Poi è stato acceso solo per pochi gg in un altro ripetitore di zona, nel 90. Vi erano in diversi, però, che lo ricevevano dal Monte Faito (Napoli ) ed era quello originale.
a volte io la vedevo col logo ''Koper'' soprattutto in romagna.
 
Indietro
Alto Basso