Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Juve e Napoli non mollano la lotta = Audience :)
Milan, Inter e Lazio non mollano per il 4° posto = Audience :)

Tutto un blocco di squadre piene di tifosi e quindi potenziali spettatori.

Siamo a Marzo, c'è ancora un blocco di partite fantastiche tra cui (Juve-Napoli). Siamo l'unico campionato aperto. Negli ultimi anni si segna un botto..... Ore e ore di trasmissioni chiacchiericcie garantite....

Ripeto....dovete caccià i soldi pay-tv :laughing7::D

Se è come dici tu, vai a spiegare a Premium che deve sborsare molto più di 200 mln.
Per me, questo campionato rimane mediocre. Tutto studiato a tavolino per mantenere vivo il campionato poi il livello del gioco di tutte le squadre, compresa la Juventus, è veramente insufficiente.
 
I presidenti ormai stanno bene. L'entrata annua di 1.050.000.000,000€ è assicurata.
Onesto, il bando è sempre stato strutturato male.

Sarebbe strano dirlo ma io come Mediapro farei un offerta esemplare:
- 500mln di euro per accedere a tutta la serie A + UHD + spogliatoio ecc ecc
- 100mln di euro per godere delle interviste esclusive.

In questo modo Premium sa che avrebbe tutte le partite e non come il pack A/B senza la Roma ecc ecc. Sky, sapendo di non pagare di più della concorrenza, pagherebbe con più piacere. Ma non solo, saprebbe anche che potrebbe sfruttare a pieno anche l'UHD con SkyQ.

Diversamente potrebbe essere:
400 per Premium: tutta la serie A
600 per Sky tutta la serie A + UHD + spogliatoio + interviste.

Se Premium non accettasse, se volesse accettare in un secondo momento, pagherebbe una maggiorazione.

I soldi non ci sono ancora. Vedremo se mediapro riuscirà a pagare e soprattutto se premium sborserà almeno 400 mln.
 
Non dimentichiamo che MediaPro non è una onlus. Qualcosa dovrà pur guadagnarci e non credo che ha voglia di rischiare la bancarotta per 20-30 milioni di margine. In un modo o nell'altro dalla vendita devono ricavarci almeno 1.2 miliardi di euro solo rivedendo i diritti. E questa è una cifra che, secondo me, è fuori dalla portata del mercato italiano. E nel frattempo anche la via legislativa si sta seriamente compromettendo visto il risultato delle elezioni. Finora gli unici che sembrano esserne usciti bene sono quelli di Infront che sembra che si siano liberati della patata bollente. Anche perché non si capisce quale sia il valore aggiunto portato da MediaPro in tutta questa vicenda, cosa può fare MediaPro che non poteva fare direttamente la Lega.
 
"Gli spagnoli-cinesi, e con loro forse qualche club, molto probabilmente chiederanno conto della lettera che Sky ha inviato a Malagò, e di cui non è a conoscenza nemmeno l'advisor Infront. Nella lettera, come rivelato da Repubblica il 16 marzo, Sky sostiene che un nuovo bando porterebbe ai club "tutte le risorse in linea con le loro aspettative". Un atto che non è stato affatto apprezzato (eufemismo...) da Mediapro, che lo ritiene un tentativo di condizionare la Lega e di mettere in cattiva luce l'intermediario indipendente che ha avuto il via libera, seppure con forti condizioni, dall'Agcm. Insomma, una manovra di disturbo: così almeno è stata giudicata da Mediapro."

E' quello che penso io? SKY si augura un nuovo bando che potrebbe arrivare ad offrire, insieme agli altri operatori, il famoso miliardo tanto desiderato dai presidenti? La frase "tutte le risorse in linea con le loro aspettative" in cosa consiste?
 
Non dimentichiamo anche che in passato Mediaset Premium ha avuto tutte le partite di 12 squadre di Serie A e la Champions League e offriva abbonamenti annuali a 200-300 euro. E, nonostante tutto, non è che vendesse 10 milioni di abbonamenti, anzi... Questo per avere più chiaro il reale valore della Serie A.
 
E' ancora una volta qualcuno torna sempre ad equiparare MediaPro a TelePadreNostro quando nel mondo vero è una realtà già affermata tra le altre cose nel campionato con i 2 giocatori più forti al mondo.

Inutile perdere tempo a discutere a questo punto. Tanto non si vuole "analizzare" la situazione ma si vuole solo portare acqua al proprio mulino o alla propria smart card sempre e comunque.
 
E cosa c'entrano i due giocatori più forti al mondo? Tra lo 0 e lo 0 assoluto :)

C'é poi un'altra piccolissima differenza: la legislazione italiana che non è come quella spagnola. Inoltre in Spagna fanno una cosa, qui devono farne una differente
 
"Gli spagnoli-cinesi, e con loro forse qualche club, molto probabilmente chiederanno conto della lettera che Sky ha inviato a Malagò, e di cui non è a conoscenza nemmeno l'advisor Infront. Nella lettera, come rivelato da Repubblica il 16 marzo, Sky sostiene che un nuovo bando porterebbe ai club "tutte le risorse in linea con le loro aspettative". Un atto che non è stato affatto apprezzato (eufemismo...) da Mediapro, che lo ritiene un tentativo di condizionare la Lega e di mettere in cattiva luce l'intermediario indipendente che ha avuto il via libera, seppure con forti condizioni, dall'Agcm. Insomma, una manovra di disturbo: così almeno è stata giudicata da Mediapro."

E' quello che penso io? SKY si augura un nuovo bando che potrebbe arrivare ad offrire, insieme agli altri operatori, il famoso miliardo tanto desiderato dai presidenti? La frase "tutte le risorse in linea con le loro aspettative" in cosa consiste?

Ops... ma guarda un pò.

A Sky sono bravi a scrivere lettere quando sono con le spalle quasi rivolte al muro. Quando devono vincere i bandi hanno problemi con i conti invece :evil5:
 
Ops... ma guarda un pò.

A Sky sono bravi a scrivere lettere quando sono con le spalle quasi rivolte al muro. Quando devono vincere i bandi hanno problemi con i conti invece :evil5:
Io non so quanto ci sia del veritiero della nuova lettera di SKY, la prima lettera è stata cestinata quando SKY era disposta a concorrere con MediaPro come intermediario (ci vuole il miliardo) dopo l'esito dell'asta per gli intermediari, nella seconda è disponibile ad andare incontro alle richieste della Lega (anche qui ci vuole il miliardo). A casa mia 1+1 fa 2, poi ognuno faccia quello che vuole. Speriamo nella smentita di SKY, che il calcio italiano vale manco la metà del miliardo...
 
"Gli spagnoli-cinesi, e con loro forse qualche club, molto probabilmente chiederanno conto della lettera che Sky ha inviato a Malagò, e di cui non è a conoscenza nemmeno l'advisor Infront. Nella lettera, come rivelato da Repubblica il 16 marzo, Sky sostiene che un nuovo bando porterebbe ai club "tutte le risorse in linea con le loro aspettative". Un atto che non è stato affatto apprezzato (eufemismo...) da Mediapro, che lo ritiene un tentativo di condizionare la Lega.....
... La frase "tutte le risorse in linea con le loro aspettative" in cosa consiste?

Mi associo alla domanda. Che cosa vuole ottenere Sky? Pagare di più per tutta la serie A senza lasciare alcunché a Mediaset? Così potrebbe farla fallire? Che, tra l'altro, è un modus operandi di Murdock padre...
Andrebbe contro la legge Melandri, a meno che, scusate se sfioro la politica, non si cambi la legge ed ecco che l'ex direttore di Sky tg 24 verrebbe utile... Si parla di una carica importante per lui.
 
@juve1981

Sospeso 2 settimane.

Ragazzi ora però mi sono veramente stufato, non costringetemi a diventare veramente cattivo

Fatto pulizia
 
Media Pro indispettita da sky è che fa non gli vende i diritti e aspetta il miracolo della creazione di un nova pay tv?

“Sky è pronta a fare la sua parte: ha offerto, nell'ultima trattativa privata, 600 milioni, Mediapro vorrebbe che arrivasse almeno a 650, visto che Mediaset pare non abbia alcuna intenzione di offrire più di quello che aveva già offerto, 200 milioni (ma vuole nel suo pacchetto anche la Roma)”

È perché sky dovrebbe offrire 650 milioni per avere tutta la serie A e premium 200 per le sole big mi sembra incredibile il ragionamento del giornalista.
Sky aveva offerto 600 milioni per avere in esclusiva la Roma di certo non pagherà gli stessi soldi senza esclusive importanti cosa che Benevento - Chievo non è
 
Media Pro indispettita da sky è che fa non gli vende i diritti e aspetta il miracolo della creazione di un nova pay tv?

“Sky è pronta a fare la sua parte: ha offerto, nell'ultima trattativa privata, 600 milioni, Mediapro vorrebbe che arrivasse almeno a 650, visto che Mediaset pare non abbia alcuna intenzione di offrire più di quello che aveva già offerto, 200 milioni (ma vuole nel suo pacchetto anche la Roma)â€�

È perché sky dovrebbe offrire 650 milioni per avere tutta la serie A e premium 200 per le sole big mi sembra incredibile il ragionamento del giornalista.
Sky aveva offerto 600 milioni per avere in esclusiva la Roma di certo non pagherà gli stessi soldi senza esclusive importanti cosa che Benevento - Chievo non è

Mediaset non solo non ha intenzione di offrire più dei 200 milioni che aveva già offerto, ma stavolta addirittura aprono anche bocca dicendo che vogliono dentro pure la Roma. Ma come fai a metterti d’accordo con Mediaset che si stanno comportando peggio dei ragazzini? In quel di Cologno stanno giocando al ribasso, perché se a 200 milioni vuoi anche la Roma, più o meno è come se stai chiedendo uno sconto. Questi di MediaPro dovrebbero far alzare i prezzi ma c’è qualcuno che invece vuole offrire ancora meno di quello che aveva offerto nel precedente bando. Il sistema Calcio per anni è andato avanti grazie sopratutto a Sky e in parte anche a Mediaset. Qua da una parte c’è Sky che è pronta come al solito a mandare avanti la baracca ma in cambio vuole delle esclusive importanti, dall’altra Mediaset che vuole continuare a trasmettere la Serie A ma solo se gliela danno a due lire.
Vorrei passare un attimo a parlare della Melandri ora: ma se Sky vuole comprare tutta la Serie A e Mediaset non partecipa oppure non riesce ad aggiudicarsi il bando perché a 200 milioni le solite 8 big con la Roma dentro non gliele vogliono dare, come andrà a finire? Cioè paradossalmente Sky non può aggiudicarsi i diritti totali pur mettendo i soldi necessari perché non c’è un altro competitor che mostra la Serie A come ha fatto in questi anni Mediaset?
 
Cioè paradossalmente Sky non può aggiudicarsi i diritti totali pur mettendo i soldi necessari perché non c’è un altro competitor che mostra la Serie A come ha fatto in questi anni Mediaset?
Mediapro deve rivendere almeno 190 partite su piattaforma satellitare o terrestre, sky può avere tutte le partite a condizione che ci sia un operatore terzo che trasmette partite di "importanza rilevante" di serieA, quest'altro operatore non è detto che deve essere premium può essere pure DAZN il problema é che offerta delle ott si ferma ad un prezzo inferiore anche a quello proposto da premium e sky non può permettersi di pagare ad esempio 900 milioni contro i 200 milioni di premium o dell'ott.
 
Stiamo tornando sempre al solito discorso dell'inizio: se dal bando della lega non sono arrivati al miliardo, come può invece un intermediario raggiungere tali offerte senza offrire delle esclusive di peso?
 
Indietro
Alto Basso