non centra l'esperienza. fai questo calcolo al volo o aiutati con google o una calcolatrice:
distanza da A a B 100 metri.
tempo da A a B 10 secondi.
velocitá da tenere 36km/h.
ora Luigino, dopo aver percorso 30 metri dei 100 dati allarga la curva di 8 metri, quindi a questo punto quale é la velocitá media che deve tenere Luigino per percorrere 78 metri in 7 secondi?
se riesci a calcolare questo in meno del tempo necessario a percorrere lo spazio rimanente, a mente, con google, con deep blue, con quello che vuoi, allora hai ragione tu, se invece per fare questo calcolo é necessario piú tempo di quello che serve per percorrere lo spazio, allora é impossibile, perché quando hai il risultato questo stesso non é piú significativo.
quindi l'unico modo che hai mentre sei in macchina se allarghi e perdi 8 metri di strada é di procedere alla stessa velocitá e metterci qualcosa in piú. penso di essere stato chiaro, ora dimmi tu la soluzione del mio quesito e quanto tempo ci hai messo a calcolarla con qualsiasi mezzo e dimmi se é umanamente possibile calcolare una variazione del genere mentre guidi una F1.