Secondo me sky non accetta di pagare così tanto per avere in esclusiva tutte partite di fascia bassa.
Dell'esclusiva di sampdoria-atalanta o cagliari-udinese non interessa a nessuno.
Guarda che squadre come Fiorentina, Torino, Sampdoria, Atalanta, Genoa, Cagliari, l'anno prossimo forse il Palermo etc.etc. hanno un certo seguito, non come le big, ma se le sommi tutte diventa un bel gruzzoletto di abbonati. Ci sarebbe comunque partite interessanti:
Fiorentina-Samp
Genoa-Samp
Atalanta-Samo
Atalanta-Fiorentina
Torino-Fiorentina
Atalanta-Torino... e altre ancora...
Questo pacchetto di esclusive non è da buttar via.
Adesso Sky spende 572 mln per 132 match in esclusiva neanche vera, perchè spesso sono alla domenica pomeriggio e le fa vedere in parte pure Premium in diretta gol.
Ora con ben 8 fasce orarie, e se dai comunque le Dirette Gol in esclusiva, le interviste prima di tutti, il 4K, trasmissione esclusiva in bar/hotel/ristoranti e queste 182 partite, secondo me un aumento di circa 80 mln di euro (dai 572 a 650 mln, la cifra che chiede Mediapro a Sky) è più che motivato.
Mediaset perderebbe non tanto Fiorentina e Genoa, ma la trasmissione su Premium Online (mentre Sky la manterrebbe su NowTv, ma con la concorrenza probabile di Tim e Perform...), le Dirette Gol, le interviste e il 4K (che tanto non ha quasi mai usato), e spenderebbe 120 mln in meno rispetto al triennio 15-18 (ha offerto 200 mln senza Roma, se gliela infilano a 250 mln ci arriva...).
650 Sky+250 Mediaset= 900 mln.
Gli altri 150 mln complessivi arrivano da Tim e Perform (magari pure in partnership, con TimVision che ospita i canali Perform per la Serie A con le 6 big...).