Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se modificano proprio la struttura dei pacchetti (ad esempio non più per piattaforma, ma per prodotto), dovrebbero ripassare dall'Antitrust e si finisce a giugno, cosa che credo nessuno voglia...
Quindi si deve andare avanti con questo schema di vendita e basta. Di fatto solo le squadre possono essere spostate in un pacchetto o l'altro...
 
Esclusiva come? Milan in casa contro chiunque si vede anche su SKY perché SKY ha le altre 19 squadre, Milan in trasferta vedi discorso prima. Dov'è l'esclusiva per MP? Dove sbaglio?

Nell'ipotesi che avevo fatto avevo ipotizzato che il milan in casa si vede solo su MP.
Allo stesso modo le squadre in esclusiva su sky (avevo pensato a napoli, roma e inter) in casa si dovrebbero vedere solo su sky.
Stiamo parlando quindi di 19 partite in esclusiva su mediaset e 57 in esclusiva su sky. Mi sa che per i numeri della melandri dovremmo esserci.
Con una suddivisione del genere ci sarebbe da dirimere la questione delle partite fuori casa del milan contro napoli-roma-inter e viceversa, magari potrebbero includere anche quelle nel pacchetto di ognuna in modo che ogni parte può dire di offrire tutte le partite delle proprie squadre top.
 
Ultima modifica:
Nell'ipotesi che avevo fatto avevo ipotizzato che il milan in casa si vede solo su MP.
Allo stesso modo le squadre in esclusiva su sky (avevo pensato a napoli, roma e inter) in casa si dovrebbero vedere solo su sky.
Stiamo parlando quindi di 19 partite in esclusiva su mediaset e 57 in esclusiva su sky. Mi sa che per i numeri della melandri dovremmo esserci.

ma ancora si sta ragionando su una esclusiva come il milan a premiun con sky che paga 700 milioni? e su dai
 
ma ancora si sta ragionando su una esclusiva come il milan a premiun con sky che paga 700 milioni? e su dai

Una sky che paga 700mln però avrebbe l'esclusiva di roma napoli e inter (o altre 3 big a scelta). Non mi sembra poi così sbilanciato.
Secondo me se le offerte sono queste e non ci si sposta da queste cifre, allora bisogna spostarsi sui contenuti per raggiungere il giusto compromesso che "scontenti" in egual modo tutti.
 
Nell'ipotesi che avevo fatto avevo ipotizzato che il milan in casa si vede solo su MP.
E così Milan-Napoli si vede in esclusiva solo su MP. Mentre SKY ha l'esclusiva del Napoli, pur pagando il triplo, può solo trasmettere le partite casalinghe del Napoli. Secondo me non funziona proprio, si rischia di fare tanta confusione tra le pay-tv e i consumatori.

L'ideale è quello prospettato nei giorni scorsi:
- 6 big uguali per tutti;
- 14 squadre + bar/hotel + 4K + Diretta Gol in esclusiva.

Così si valorizza il prodotto. Già che ci siamo possiamo regalare l'Empoli a MP così avrà qualcosa da trasmettere la domenica pomeriggio alle 15:00.

Mancano solo 24 ore alla verità...
 
E così Milan-Napoli si vede in esclusiva solo su MP. Mentre SKY ha l'esclusiva del Napoli, pur pagando il triplo, può solo trasmettere le partite casalinghe del Napoli. Secondo me non funziona proprio, si rischia di fare tanta confusione tra le pay-tv e i consumatori.

L'ideale è quello prospettato nei giorni scorsi:
- 6 big uguali per tutti;
- 14 squadre + bar/hotel + 4K + Diretta Gol in esclusiva.

Così si valorizza il prodotto. Già che ci siamo possiamo regalare l'Empoli a MP così avrà qualcosa da trasmettere la domenica pomeriggio alle 15:00.

Mancano solo 24 ore alla verità...

Stavo appunto dicendo che potrebbero includere nelle proposte delle squadre in esclusiva anche quelle in trasferta, in modo tale che
milan-napoli
milan-roma
milan-inter
vadano anche su sky e
roma-milan
napoli-milan
inter-milan
vadano anche su premium.
In questo modo ogni parte può dire di trasmettere tutte le partite delle proprie squadre esclusive.

Allo stesso tempo
roma-juve
roma-lazio
roma-fiorentina
inter-juve
inter-lazio
inter-fiorentina
napoli-juve
napoli-lazio
napoli-fiorentina
andrebbero solo su sky e
milan-juve
milan-lazio
milan-fiorentina
andrebbero solo su mp,
cosa che potrebbe portare vantaggi e valorizzare le offerte sia di sky (in misura maggiore), che di mp (in misura minore).

14 squadre + bar/hotel + 4K + Diretta Gol in esclusiva secondo te valgono i 450mln che sky pagherebbe in più rispetto a mp?
 
Stavo appunto dicendo che potrebbero includere nelle proposte delle squadre in esclusiva anche quelle in trasferta, in modo tale che
milan-napoli
milan-roma
milan-inter
vadano anche su sky e
roma-milan
napoli-milan
inter-milan
vadano anche su premium.
In questo modo ogni parte può dire di trasmettere tutte le partite delle proprie squadre esclusive.
Allo stesso tempo
roma-juve
roma-lazio
roma-fiorentina
inter-juve
inter-lazio
inter-fiorentina
napoli-juve
napoli-lazio
napoli-fiorentina
andrebbero solo su sky e
milan-juve
milan-lazio
milan-fiorentina
andrebbero solo su mp

14 squadre + bar/hotel + 4K + Diretta Gol in esclusiva secondo te valgono i 450mln che sky pagherebbe in più rispetto a mp?

e quindi non sono piu esclusive
 
Una sky che paga 700mln però avrebbe l'esclusiva di roma napoli e inter (o altre 3 big a scelta). Non mi sembra poi così sbilanciato.
Secondo me se le offerte sono queste e non ci si sposta da queste cifre, allora bisogna spostarsi sui contenuti per raggiungere il giusto compromesso che "scontenti" in egual modo tutti.

Il MIlan da solo ha i tifosi di Napoli e Roma messi assieme, per non parlare della sua storia e dei suoi trofei.
Sky piuttosto fa saltare tutto se non ha le big anche lei. E giustamente, tirerà fuori tra i 650 e i 700 mln e non deve avere tutti i big match? Ma per favore...
Continuo a sostenere la teoria di @Terlizzi6 , è l'unica percorribile, che Sky accetterà alla fine e per cui Mediaset è disposta probabilmente ad arrivare a 250 mln...
 
Il MIlan da solo ha i tifosi di Napoli e Roma messi assieme, per non parlare della sua storia e dei suoi trofei.
Sky piuttosto fa saltare tutto se non ha le big anche lei. E giustamente, tirerà fuori tra i 650 e i 700 mln e non deve avere tutti i big match? Ma per favore...
Continuo a sostenere la teoria di @Terlizzi6 , è l'unica percorribile, che Sky accetterà alla fine e per cui Mediaset è disposta probabilmente ad arrivare a 250 mln...

La mia era solo un'ipotesi su cui volevo ragionare, ho messo il milan vista la "vicinanza" con mp.
Mediaset con 200 o 250mln non può avere tutte le big, altrimenti sky le dovrebbe avere allo stesso prezzo e il resto dei diritti non vale la differenza che sky pagherebbe in più.
Sky a quel prezzo a diritto a un determinato numero partite pesanti in esclusiva, ma se mp non può accettare il fatto di avere meno big, un modo per farla accettare è dare un numero limitato (proporzionale a quanto paga) di partite in esclusiva anche a lei.

Basta Milan-Juve solo su Premium perchè Sky mandi tutto all'aria...
E Premium farebbe la stessa cosa solamente per Milan-Inter...
E' semplicemente folle questo schema prospettato...

Il compromesso migliore è quello in cui tutti sono scontenti in egual misura.

Ma chi e che pagherebbe un’abbonamento per vedere una partita solo se giocano in casa !!!!

Se fossi tifoso del milan ti faresti mp per vedere tutte le partite del milan.
Allo stesso modo con sky se fossi tifoso della roma inter o napoli.
 
Ultima modifica:
E così Milan-Napoli si vede in esclusiva solo su MP. Mentre SKY ha l'esclusiva del Napoli, pur pagando il triplo, può solo trasmettere le partite casalinghe del Napoli. Secondo me non funziona proprio, si rischia di fare tanta confusione tra le pay-tv e i consumatori.

L'ideale è quello prospettato nei giorni scorsi:
- 6 big uguali per tutti;
- 14 squadre + bar/hotel + 4K + Diretta Gol in esclusiva.

Così si valorizza il prodotto. Già che ci siamo possiamo regalare l'Empoli a MP così avrà qualcosa da trasmettere la domenica pomeriggio alle 15:00.

Mancano solo 24 ore alla verità...

E alla fine arriveranno a questa soluzione (tranne l'Empoli, perchè a Mediaset non gliene frega niente, è una di quelle poche squadre che non porta proprio abbonati e spettatori, ne porta molti di più un Verona, un Palermo o un Cagliari)...
Altre non se ne vedono se si vuole accontentare sia Sky che Mediaset che gli OTT.
Insomma, Sky comunque farebbe vedere metà delle partite in esclusiva ogni giornata (5 a turno di fatto, in totale 182), avrebbe dalla sua Dirette Gol, bar/hotel e 4K. Non mi sembra poco ecco, adesso con 8 fasce orarie quelle esclusive può valorizzarle al meglio.
 
Insomma, Sky comunque farebbe vedere metà delle partite in esclusiva ogni giornata (5 a turno di fatto, in totale 182), avrebbe dalla sua Dirette Gol, bar/hotel e 4K. Non mi sembra poco ecco, adesso con 8 fasce orarie quelle esclusive può valorizzarle al meglio.

Secondo me sky non accetta di pagare così tanto per avere in esclusiva tutte partite di fascia bassa.
Dell'esclusiva di sampdoria-atalanta o cagliari-udinese non interessa a nessuno.
I soldi pesanti si offrono per mandare inter-juve solo suoi tuoi canali.
 
La mia era solo un'ipotesi su cui volevo ragionare, ho messo il milan vista la "vicinanza" con mp.
Mediaset con 200 o 250mln non può avere tutte le big, altrimenti sky le dovrebbe avere allo stesso prezzo e il resto dei diritti non vale la differenza che sky pagherebbe in più.
Sky a quel prezzo a diritto a un determinato numero partite pesanti in esclusiva, ma se mp non può accettare il fatto di avere meno big, un modo per farla accettare è dare un numero limitato (proporzionale a quanto paga) di partite in esclusiva anche a lei.



Il compromesso migliore è quello in cui tutti sono scontenti in egual misura.



Se fossi tifoso del milan ti faresti mp per vedere tutte le partite del milan.
Allo stesso modo con sky se fossi tifoso della roma inter o napoli.

E il tifoso del Milan dovrebbe abbonarsi a Premium per la Serie A e a Sky eventualmente per Europa League se non addirittura Champions (dubito, però mai dire mai...)!?
2 abbonamenti!? Ma per favore...
Scontenta tutti questa soluzione: Sky, Mediaset e tifosi abbonati pay.
 
E il tifoso del Milan dovrebbe abbonarsi a Premium per la Serie A e a Sky eventualmente per Europa League se non addirittura Champions (dubito, però mai dire mai...)!?
2 abbonamenti!? Ma per favore...
Scontenta tutti questa soluzione: Sky, Mediaset e tifosi abbonati pay.

Non c'è niente di strano, in mezza europa funziona così, della scontentezza dei tifosi agli operatori tv non interessa.
Anche con i bandi precedenti avevano messo la roma in esclusiva solo su un operatore.
 
Non c'è niente di strano, in mezza europa funziona così, della scontentezza dei tifosi agli operatori tv non interessa.
Anche con i bandi precedenti avevano messo la roma in esclusiva solo su un operatore.

ma puo anche funzionare cosi, ma sky e nessuno paga 700 milioni per vedere il milan in esclusiva premiun.
 
Non c'è niente di strano, in mezza europa funziona così, della scontentezza dei tifosi agli operatori tv non interessa.
Anche con i bandi precedenti avevano messo la roma in esclusiva solo su un operatore.

si ma non devono aver 2\3 decoder ne basta uno le nostre peytv si devono scambiare i canali e andare come opion ho sarebbe anche meglio dentro hai panchetti sport\calcio come in spania da noi funziona male
 
Secondo me sky non accetta di pagare così tanto per avere in esclusiva tutte partite di fascia bassa.
Dell'esclusiva di sampdoria-atalanta o cagliari-udinese non interessa a nessuno.

Guarda che squadre come Fiorentina, Torino, Sampdoria, Atalanta, Genoa, Cagliari, l'anno prossimo forse il Palermo etc.etc. hanno un certo seguito, non come le big, ma se le sommi tutte diventa un bel gruzzoletto di abbonati. Ci sarebbe comunque partite interessanti:
Fiorentina-Samp
Genoa-Samp
Atalanta-Samo
Atalanta-Fiorentina
Torino-Fiorentina
Atalanta-Torino... e altre ancora...
Questo pacchetto di esclusive non è da buttar via.

Adesso Sky spende 572 mln per 132 match in esclusiva neanche vera, perchè spesso sono alla domenica pomeriggio e le fa vedere in parte pure Premium in diretta gol.
Ora con ben 8 fasce orarie, e se dai comunque le Dirette Gol in esclusiva, le interviste prima di tutti, il 4K, trasmissione esclusiva in bar/hotel/ristoranti e queste 182 partite, secondo me un aumento di circa 80 mln di euro (dai 572 a 650 mln, la cifra che chiede Mediapro a Sky) è più che motivato.
Mediaset perderebbe non tanto Fiorentina e Genoa, ma la trasmissione su Premium Online (mentre Sky la manterrebbe su NowTv, ma con la concorrenza probabile di Tim e Perform...), le Dirette Gol, le interviste e il 4K (che tanto non ha quasi mai usato), e spenderebbe 120 mln in meno rispetto al triennio 15-18 (ha offerto 200 mln senza Roma, se gliela infilano a 250 mln ci arriva...).
650 Sky+250 Mediaset= 900 mln.
Gli altri 150 mln complessivi arrivano da Tim e Perform (magari pure in partnership, con TimVision che ospita i canali Perform per la Serie A con le 6 big...).
 
Non c'è niente di strano, in mezza europa funziona così, della scontentezza dei tifosi agli operatori tv non interessa.
Anche con i bandi precedenti avevano messo la roma in esclusiva solo su un operatore.

Un momento, in UK vendono per fasce orarie e Sky (che va sat e IPTV) ha fatto un accordo con Bt Sport (che va su sat e IPTV) perchè si veda con uno o con l'altro operatore tutto su un unico abbonamento.
Qui in Italia non accadrà mai che Premium faccia un accordo con Sky perchè i suoi canali si vedano sul decoder Sky e viceversa Sky mandi i suoi canali pay anche su Dtt, è semplicemente controproducente per tutti e 2...
 
Indietro
Alto Basso