Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

ho letto la news dell’accordo tra premium e sky e volevo capire questo, il/i canale/i di serie tv di premium saranno visibili anche a chi ha il pacchetto sky tv? o solo a chi ha anche il pacchetto sky famiglia?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.
 
Ai clienti Sky cambia davvero ben poco... se non qualche film in più... ai clienti premium non si sa... è ancora tutto abbastanza nebuloso... ma di base ciò che mi preme sapere è: che succederà ora con i diritti tv della serie a? Mediapro presenterà o no questi pacchetti ??
Concordo con te! E' la domanda che ho fatto io qualche post fa, ma non c'e' chiarezza!
Io ho un abbonamento Calcio con Premium.......che fine fara'?
 
Ai clienti Sky cambia davvero ben poco... se non qualche film in più... ai clienti premium non si sa... è ancora tutto abbastanza nebuloso... ma di base ciò che mi preme sapere è: che succederà ora con i diritti tv della serie a? Mediapro presenterà o no questi pacchetti ??

Beh...dici poco la librery Warner?:D
 
Ciao a tutti,

ho letto la news dell’accordo tra premium e sky e volevo capire questo, il/i canale/i di serie tv di premium saranno visibili anche a chi ha il pacchetto sky tv? o solo a chi ha anche il pacchetto sky famiglia?

A disposizione per ulteriori chiarimenti ringrazio in anticipo per le risposte.


Sky Famiglia
 
potyrebbe essere anche una mossa contro mediapro.....

c'è una data per il ritorno di canale 5,ita1,rete4 sul sat sky?
 
Lato DTT, sarà curioso vedere se cambierà qualcosa anche lato MPEG-2 / MPEG-4... Mi sembra di aver capito che sul SAT i canali Premium saranno in HD. Solo in HD o anche in SD? E sul DTT rimarranno in SD anche quei canali che sul SAT saranno in HD? O anche Premium switcherà tutto in HD? O SD H264? I canali di sky sul DTT saranno solo in HD? Ecco anche questo sarà interessante da capire :)

Dici che gli abbonati Premium sono gia equipaggiati / Pronti per un eventuale passaggio anticipato al DVB-T2?
 
Premium non chiude né vende... o meglio potrebbe vendere solo l'area "Operation pay" (manutenzione tecnica, accesso condizionato, assistenza clienti, attività commerciali).
Il ché è diverso da chiudere o vendere Premium (detto in altre parole, da Premium verrebbe scorporata la parte Operation pay e fatta confluire in una Newco che Sky poi acquisirebbe)... ;)
Sì ma c'è una contraddizione in termini in quello che dici, perché se nell'area "Operation Pay" che verrebbe ceduta (dove tra l'altro c'è anche l'accesso condizionato, per tornare alla questione di prima...) ci sono assistenza clienti e attività commerciali, questo implicitamente equivale a dire che Premium di clienti suoi non ne avrà più. L'hanno detto in una maniera, per così dire, un po' edulcorata, ma la sostanza è quella alla fine.
Poi, nei comunicati stampa, bisogna sempre leggere tra le righe, non potevano certo scrivere "è sicuro al 100% che a fine anno chiudiamo la baracca e buonanotte ai suonatori".
 
No, è una cosa completamente diversa (sono attività "laterali", che anche in altri contesti aziendali sono demandate a società terze)...

Concordo.
Teoricamente Mediaset può affittare le frequenze anche per altri operatori terzi. Ma calcolando che ci finiranno 8-10 canali Sky in HD, più rimangono i cinema e serie tv di Premium (9 canali), lo spazio non esiste per altri eventuali operatori terzi interessati alla piattaforma Premium. Poi distinguiamo bene: non solo Sky ci finirà, anche i canali Fox, che è un'altro editore ufficialmente rispetto a Sky (anche se lavorano nello stesso palazzo, comunque...). Quindi gli operatori terzi che usufruiranno delle frequenze Mediaset e della sua piattaforma Premium saranno 2, Sky e Fox.
Ufficialmente Mediaset sarà ancora proprietaria di Mediaset Premium s.p.a., ma solo per la parte rapporto con i clienti (cioè, anche se si tratta di un contratto per adesione, i soggetti del contratto risulteranno essere l'utente e ancora Mediaset Premium s.p.a. di proprietà Mediaset) e i contenuti pay che ci metterà dentro "ufficialmente" (cioè deciderà ufficialmente ancora Mediaset che contenuti far vedere a pagamento su Premium).
Ma il resto, come gestione tecnica, attività commerciale, assistenza clienti, etc.etc., con quel diritto di opzione, se Mediaset accetterà, passerà tutto a Sky.

Diciamo che è tutto fatto per evitare veti Antitrust, ma Sky controllerà parecchio Premium...
I vantaggi? Sky si assicura quei contenuti che le mancavano (Warner e Universal) con fornitura da parte di editore terzo (Mediaset), Mediaset risparmia un botto di soldi perchè non metterà più 1 euro nel calcio e sport in pay e ci penserà solo Sky, che verrà ospitata sulla piattaforma Premium, in cambio di un pagamento d'affitto delle frequenze che riceverà Mediaset che guadagnerà pure in raccolta pubblicitaria non solo coi canali Premium ma soprattutto col ritorno dei canali free Mediaset su Sky.

Di fatto avremo solo una pay tv in Italia da fine anno (di per sè già da giugno), ma ufficialmente risulteranno ancora 2 operatori pay: Mediaset Premium s.p.a., di proprietà Mediaset, e Sky Italia s.r.l. . Ecco i motivi per cui l'Antitrust non potrà porre veti alla possibile (io dico sicura) compravendita della parte "Operation Pay" di Premium.
 
La società Premium S.p.a senza i diritti pay del calcio è una scatola vuota in ogni caso, visto che i canali cinema e serie sono di Mediaset.

il comunicato SKY è molto più chiaro:

Sky creerà una SUA offerta televisiva a pagamento in digitale terrestre che combinerà una selezione dei canali Sky e Fox con i 9 canali targati Mediaset, 5 di cinema e 4 di serie tv, che contemporaneamente andranno ad arricchire l’offerta via satellite.

Questo significa che l'offerta commerciale è di SKY, non di Mediaset....

C'è altro oltre ai diritti o al ramo Operation pay.

Si parla di offerta Sky perché sono canali proposti direttamente da Sky (che noleggia banda sulle reti Elettronica Industriale, mux Mediaset inclusi)... e con parte di quei canali (sportivi) acquistabili separatamente.
 
SKY dalla prossiima stagione ti offre 3 scelte

- SKY tradizionale via sat
- SKY ridotto via DTT
- NOW TV in streaming


Se nessuna delle tre distinte offerte ti soddisfa in termini di rapporto qualità-prezzo, perdonami ma il problema non è di SKY, è tuo...

Prima di quotare e rispondere in maniera saccente e provocatoria, leggi il mio post fino in fondo......parlo di streaming....non partire subito per la per la tangente con illazioni gratuite...lo so che molti siete al massimo della goduria .....ma ci vuole equilibrio e rispetto delle opinioni altrui
 
Prima di quotare e rispondere in maniera saccente e provocatoria, leggi il mio post fino in fondo......parlo di streaming....non partire subito per la per la tangente con illazioni gratuite...lo so che molti siete al massimo della goduria .....ma ci vuole equilibrio e rispetto delle opinioni altrui

Eh l'offerta in streaming OTT SKY la offre, o no?
 
Concordo.

Ma il resto, come gestione tecnica, attività commerciale, assistenza clienti, etc.etc., con quel diritto di opzione, se Mediaset accetterà, passerà tutto a Sky.

Diciamo che è tutto fatto per evitare veti Antitrust, ma Sky controllerà parecchio Premium...
I vantaggi? Sky si assicura quei contenuti che le mancavano (Warner e Universal) con fornitura da parte di editore terzo (Mediaset), Mediaset risparmia un botto di soldi perchè non metterà più 1 euro nel calcio e sport in pay e ci penserà solo Sky, che verrà ospitata sulla piattaforma Premium, in cambio di un pagamento d'affitto delle frequenze che riceverà Mediaset che guadagnerà pure in raccolta pubblicitaria non solo coi canali Premium ma soprattutto col ritorno dei canali free Mediaset su Sky.

Di fatto avremo solo una pay tv in Italia da fine anno (di per sè già da giugno), ma ufficialmente risulteranno ancora 2 operatori pay: Mediaset Premium s.p.a., di proprietà Mediaset, e Sky Italia s.r.l. . Ecco i motivi per cui l'Antitrust non potrà porre veti alla possibile (io dico sicura) compravendita della parte "Operation Pay" di Premium.

E io cosa ho scritto? Si tratta di un trucco burocratico per evitare problemi antitrust, ma la società Mediaset Premium s.p.a di fatto è uno specchietto per le allodole

NowTv è a tutti gli effetti un servizio OTT, senza vincoli contrattuali.
Sky ha il suo servizio OTT

Appunto è quello che stavo dicendo!
 
in pratica i nostri abbonamenti premium diventeranno automaticamente di sky

Esattamente, come accadde dal 31 Luglio 2003 quando gli allora abbonati a Tele+ e Stream divennero automaticamente "abbonati Sky" con adeguamento del proprio abbonamento Tele+ e/o Stream a quello di Sky...in questo caso chi è abbonato a Premium (allorquando il ramo d'azienda Premium passerà nelle mani Sky) diventerà "cliente Sky DTT" (il nome è mia fantasia ma è per far capire...)
 
E io cosa ho scritto? Si tratta di un trucco burocratico per evitare problemi antitrust, ma la società Mediaset Premium s.p.a di fatto è uno specchietto per le allodole

Premium diventerebbe un vettore attraverso il quale eventuali soggetti terzi possono veicolare i loro contenuti pay (che era l'idea che circolava già dopo il mancato accordo con Vivendi).
 
Esattamente, come accadde dal 31 Luglio 2003 quando gli allora abbonati a Tele+ e Stream divennero automaticamente "abbonati Sky"...

No. Vedrete ancora sul vostro contratto e sulle fatture Mediaset Premium s.p.a. del gruppo Mediaset. E' lei che ancora gestirà il rapporto con gli abbonati e "ufficialmente" che contenuti pay mandare sulla piattaforma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso