Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quindi Sky dovrebbe aprire una pay sul Dtt, finire poi di acquistare Premium solo per chiuderla e tutto al fine di preservare Now tv.
Mi sembra che siamo ben al di là della fantascienza.

Premium ufficialmente non chiuderà mai. Anche se Sky esercita il diritto di opzione sull'Operation pay (gestione tecnica,assistenza, attività commerciale...) Premium continua ufficialmente la sua attività e i rapporti clienti (i contratti con gli utenti insomma) e i contenuti pay vengono gestiti ancora da Mediaset...
 
In tal caso c'è da sciogliere il contratto con MediaPro e gestire autonomamente il canale della Lega oppure l'Antitrust deve revisionare il parere precedente dopo l'accordo SKY-MP. Non ti illudere troppo... le tue speranze sono ridotte al lumicino in ogni caso.

Più che altro sono inesistenti perché il divieto è scritto nella legge Melandri, a cui l’Antitrust si è ovviamente conformato, e non solo nel parere, che non potrà quindi mai essere “revisionato”, se non in caso di modifica della stessa legge.
 
Il canale della lega prodotto per suo conto da Infront lo potrebbe trasmettere Cairo che potrebbe affittare le numerose frequenze che ha libere nel digitale terrestre, è difficile farlo ma non impossibile.
 
Il canale della lega prodotto per suo conto da Infront lo potrebbe trasmettere Cairo che potrebbe affittare le numerose frequenze che ha libere nel digitale terrestre, è difficile farlo ma non impossibile.
Ok, ma questo vuol dire che le squadre di A devono pagare Infront e Cairo. Per poi prendere i soldi (quanti?) dai clienti (quanti?), che peraltro dovranno comprasi una cam o almeno una tessera, mese a mese.
E con che soldi lo fanno il calciomercato? Con quali soldi pagano l'affitto dello stadio?
Stai tranquillo che nessuno si abbona a niente a luglio :)

È un progetto fallimentare. Non c'è scampo
 
A parte il fatto che era un'idea quasi impossibile già in partenza, ma che il mercato sia cambiato è un problema loro. Io la vedo così
No, non è un problema loro. Non si possono cambiare le carte in tavola così di punto in bianco. Per me se decidono di ritirarsi, dovrebbero poterlo fare senza penali (a parte ovviamente l'anticipo che hanno irrimediabilmente perso).
 
Se è per quello anche loro hanno cambiato le carte in tavola passando in mano cinesi. Ma non mi pare che ciò abbia invalidato nulla.

Comunque, tecnicamente, Premium e Sky hanno solo deciso di scambiarsi dei canali.
 
Ok, ma questo vuol dire che le squadre di A devono pagare Infront e Cairo. Per poi prendere i soldi (quanti?) dai clienti (quanti?), che peraltro dovranno comprasi una cam o almeno una tessera, mese a mese.
E con che soldi lo fanno il calciomercato? Con quali soldi pagano l'affitto dello stadio?
Stai tranquillo che nessuno si abbona a niente a luglio :)

È un progetto fallimentare. Non c'è scampo
Per la gente che vuole vedere il calcio non sarebbe un problema, moltissimi hanno decoder digitale terrestre e si possono comprare le cam anche a 30 euro, le tessere sono sul mercato da una vita, nulla da inventare, incassando si potrebbero pagare le produzioni, non credo che la gente si rifiuterebbe di vedere il calcio perchè dovrebbe prendersi il disturbo di comprare una tessera. Ovviamente gli acquirenti sarebbero tutti quelli che vedono il calcio su Sky e MP. Nulla di complicato ed in questo caso la Melandri non detterebbe le regole perchè i diritti sono di proprietà della lega che sarebbe di fatto l'editore.
 
Per la gente che vuole vedere il calcio non sarebbe un problema, moltissimi hanno decoder digitale terrestre e si possono comprare le cam anche a 30 euro, le tessere sono sul mercato da una vita, nulla da inventare, incassando si potrebbero pagare le produzioni, non credo che la gente si rifiuterebbe di vedere il calcio perchè dovrebbe prendersi il disturbo di comprare una tessera. Ovviamente gli acquirenti sarebbero tutti quelli che vedono il calcio su Sky e MP. Nulla di complicato ed in questo caso la Melandri non detterebbe le regole perchè i diritti sono di proprietà della lega che sarebbe di fatto l'editore.
A casa mia scatterebbe un sonoro "Ve dovete fa vedè da uno bravo"
 
No, non è un problema loro. Non si possono cambiare le carte in tavola così di punto in bianco. Per me se decidono di ritirarsi, dovrebbero poterlo fare senza penali (a parte ovviamente l'anticipo che hanno irrimediabilmente perso).

Ritirarsi?

Secondo me mediapro vuole entrare nel mercato italiano per restarci non per racimolare qualche milione rivendendo i diritti. E per questo non è arrivata in punta di piedi come una Sportitalia qualsiasi, ma addirittura comprando i diritti più importanti del panorama sportivo nazionale.

Sapevano benissimo che non sarebbero stati accolti con un tappeto rosso e le braccia aperte dagli operatori locali, e che avrebbero trovato ostacoli molto ardui da valicare.
Non sono cosi ingenui e avevano sicuramente previsto che per raggiungere il loro obbiettivo ci sarebbe stato da lottare, perche non si accetta cosi volentieri lo straniero che viene a casa tua a comandare.

Per questo penso che ancora siamo lontani dalla fine di tutto e che ci saranno molte sorprese lungo questa strada. Di sicuro penso che non si ritireranno e il 26 aprile depositeranno la fidejussione
 
Forse non sono molto chiari i punti

Ritirarsi?

Secondo me mediapro vuole entrare nel mercato italiano per restarci non per racimolare qualche milione rivendendo i diritti. E per questo non è arrivata in punta di piedi come una Sportitalia qualsiasi, ma addirittura comprando i diritti più importanti del panorama sportivo nazionale.

Sapevano benissimo che non sarebbero stati accolti con un tappeto rosso e le braccia aperte dagli operatori locali, e che avrebbero trovato ostacoli molto ardui da valicare.

I diritti che hanno comprato li possono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE rivendere. Punto. Alt. Stop.
Per fare ogni altra cosa dovevano partecipare al bando broadcaster.


Per la gente che vuole vedere il calcio non sarebbe un problema, moltissimi hanno decoder digitale terrestre e si possono comprare le cam anche a 30 euro, le tessere sono sul mercato da una vita, nulla da inventare, incassando si potrebbero pagare le produzioni, non credo che la gente si rifiuterebbe di vedere il calcio perchè dovrebbe prendersi il disturbo di comprare una tessera. Ovviamente gli acquirenti sarebbero tutti quelli che vedono il calcio su Sky e MP. Nulla di complicato ed in questo caso la Melandri non detterebbe le regole perchè i diritti sono di proprietà della lega che sarebbe di fatto l'editore.

Il problema è delle squadre, che se non prendono IN ANTICIPO non possono fare mercato. Anzi, molte possibilità fare una cosa sola: portare i libri in tribunale.

Lato utente... dipende: Io non farò mai cambio del mio abbonamento Sky con un canale che trasmette solo la serie A. Quindi se lo posso aggiungere a 8-10€/mese solo nei mesi in cui trasmette è un discorso.
Ma se pensano di venderlo a 25€/mese per 12 mesi stanno fuori di melone.
Vedi quanti abbonati fa Now tv che a 30€ offre MOLTO DI PIÙ della serie A ed hai già capito che aria tira
 
Se è per quello anche loro hanno cambiato le carte in tavola passando in mano cinesi. Ma non mi pare che ciò abbia invalidato nulla.

Comunque, tecnicamente, Premium e Sky hanno solo deciso di scambiarsi dei canali.
Bè, non è proprio la stessa cosa...

E poi Mediaset e Sky stanno facendo qualcosa di più di un semplice scambio canali, mi pare evidente. Tant'è vero che ora di interlocutore serio ne è rimasto solo uno.
 
Forse non sono molto chiari i punti



I diritti che hanno comprato li possono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE rivendere. Punto. Alt. Stop.
Per fare ogni altra cosa dovevano partecipare al bando broadcaster.

Io di certo non conosco le loro strategie, però sono quasi sicuro che sono entrati per rimanere nel mercato italiano, non sparire fra qualche mese dopo aver rivenduto i diritti
 
Io di certo non conosco le loro strategie, però sono quasi sicuro che sono entrati per rimanere nel mercato italiano, non sparire fra qualche mese dopo aver rivenduto i diritti
Beh.... il motivo principale per cui sono entrati è stato mettere Sky con le spalle al muro per conto della Lega. Tant'è che prima dell'apertura della busta già conoscevano il contenuto
 
A casa mia scatterebbe un sonoro "Ve dovete fa vedè da uno bravo"

Credo che il rispetto delle opinioni altrui, anche se non condivise, dovrebbe essere alla base delle regole di un forum, mi meraviglio che i moderatori sorvolino su espressioni come quella nella citazione. Seguo questo forum da quando è nato e posso dire che mai come in questo periodo la qualità delle discussioni sia stata così bassa, spesso non si entra nel merito ma tutto viene affrontato con uno spirito di partigianeria degno dei bar dello sport.
 
Ultima modifica:
Beh.... il motivo principale per cui sono entrati è stato mettere Sky con le spalle al muro per conto della Lega. Tant'è che prima dell'apertura della busta già conoscevano il contenuto

é quello che sembra in apparenza, però conoscendo la loro traiettoria dal 2006 (quando da perfetti sconosciuti comprarono i diritti in Spagna dei mondiali pagando un prezzo fuori dal mercato), non li vedo come un invenzione della lega per andare contro Sky.
Piuttosto hanno fiutato un affare e hanno deciso di prendere i diritti ed entrare nel mercato italiano. Poi come finirà non lo so, ma secondo me non spariranno dopo aver rivenduto, magari mi sbaglio, ma credo di conoscerli abbastanza bene
 
Ultima modifica:
Credo che il rispetto delle opinioni altri, anche se non condivise, dovrebbe essere alla base delle regole di un forum, mi meraviglio che i moderatori sorvolino su espressioni come quella nella citazione. Seguo questo forum da quando è nato e posso dire che mai come in questo periodo la qualità delle discussioni sia stata così bassa, spesso non si entra nel merito ma tutto viene affrontato con uno spirito di partigianeria degno dei bar dello sport.

Guarda che il discorso era rivolto a mediapro eh
 
I diritti che hanno comprato li possono SOLO ed ESCLUSIVAMENTE rivendere. Punto. Alt. Stop.
Per fare ogni altra cosa dovevano partecipare al bando broadcaster.

Ma infatti non è difficile da capire che non ci sarà nessun canale della lega a meno che non rifacciano il bando è incredibile come anche certi giornali continuino a scriverlo.
 
Guarda che il discorso era rivolto a mediapro eh

Carissimo amico mio :) non girare la frittata, la citazione, alla quale ti riferisci "malamente", è scritta da me e in essa non faccio riferimento a Mediapro. Chiudiamola qui non voglio alimentare dispute che fanno decadere ancora di più la discussione.
 
Indietro
Alto Basso