fabrizio76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 7.963
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
La formulazione dei pacchetti può anche essere differente, quindi non si sa come potrà andare.
L'unica cosa è che le linee guida Antitrust dicono che se uno uprende le partite sia per sat che dt, deve rinunciare alla Serie A sul web.
Schema:
sat e dt = no web
sat e web = no dt
web e dt = no sat
sat+dt+web = NO
Quindi se Sky prende diritti sia per sat che per dt, non può prendere i diritti per web.
Infatti penso che Sky non trasmetterà mai la Serie A sul digitale terrestre. Ma Mediaset vuole sfilarsi dal calcio in pay e tornare al "vecchio amore ", la tv generalista, dove raccoglie parecchio dalla pubblicità.
E per questo la "pazza" idea di un match di Serie A a turno in chiaro a Mediaset (magari il posticipo della domenica sera?) e tutta la Serie A in pay a Sky (sat e web) non è così campata in aria. Non si è detto "occhio ancora alle sorprese"?. Più "sorpresa" di questa che c'è?
E' l'ultima cartuccia degli spagnoli, ma è una cartuccia che potrebbe scatenare il putiferio, con Sky che porta Mediapro in tribunale, e soprattutto il panico tra i club, per i tempi che si allungano e il rischio enorme che salti tutto e non parta il campionato (con conseguenze economiche non da poco...).
Quindi i club rifiuteranno sicuramente la proposta di Mediapro di stracciare il contratto.
D'altronde i club i soldi sulla carta con questo contratto del bando per intermediari ce li hanno. Allora i presidenti (e Malagò) a Mediapro diranno: "Chi ce lo fa fare di stracciare il contratto? Noi così i soldi sulla carta ce li abbiamo, 1,05 mld e 1000 euro, col canale non siamo minimamente certi di fare la stessa cifra e i tempi per mettere su il tutto sono troppo stretti. E dovremmo pure assumerci il rischio d'impresa per la vendita diretta del canale agli utenti... Quindi la risposta è no. Voi di Mediapro tornate da Sky e trovate un accordo, sono problemi vostri, siete intermediari? Vi siete assunti questa responsabilità? Fate ciò che vi viene chiesto. Se stracciate tutto e vi ritirate definitivamente? Intanto perdete 64 mln e poi vi facciamo causa chiedendo maxi risarcimento miliardario, e intanto noi torniamo a parlare con Sky...".
Dal punto di vista procedurale, a che titolo la creazione di un canale della lega spetterebbe a mediapro? Non lo devono mettere a gara?
Mediapro al momento è solo assegnatario dei diritti da intermediario, non ha diritto a produrre nulla.
Non potrebbe prendere i diritti principali (per intenderci quelli per Now Tv), quelli per le mobility options (corrispondenti all’attuale Sky Go) sì, visto che presuppongono un abbonamento satellitare o dtt già in corso.
In prospettiva no, ma per ora la piattaforma dtt vale certamente più di quella ott.
Per come la vedo io, fare la proposta per il DTT non ha nessun senso. Tanto 1) di fatto è roba sua, 2) non c'è spazio né tecnico né commerciale per nessuno di aprire una pay sul DTT, 3) Now tv ha già una sua base clienti che non ha senso disperdere in vista della prossima asta e 4) il bando richiede che un numero minimo di partite debba andare su sat e/O su DTT. Quindi non è obbligatorio che ci vadano.Non potrebbe prendere i diritti principali (per intenderci quelli per Now Tv), quelli per le mobility options (corrispondenti all’attuale Sky Go) sì, visto che presuppongono un abbonamento satellitare o dtt già in corso.
In prospettiva no, ma per ora la piattaforma dtt vale certamente più di quella ott.
Per come la vedo io, fare la proposta per il DTT non ha nessun senso. Tanto 1) di fatto è roba sua, 2) non c'è spazio né tecnico né commerciale per nessuno di aprire una pay sul DTT, 3) Now tv ha già una sua base clienti che non ha senso disperdere in vista della prossima asta e 4) il bando richiede che un numero minimo di partite debba andare su sat e/O su DTT. Quindi non è obbligatorio che ci vadano.
L'unica cosa è che Mediapro dovrà fare un modo di rispettare la Melandri mettendo un paio (magari 3) di top club in un pacchetto "secondario" OTT per cui si possa preservare la concorrenza ad un prezzo fattibile per il compratore e che giustifichi il miliardo dato quasi per intero da Sky.
InfattiHai ragione, c'è quel e/o nel bando che fa la differenza. Quindi le gare sul Dtt possono anche non andarci...
Paradossalmente l'Antitrust potrebbe essere la salvezza di MediaPro...E le autorità di garanzia, in tutto questo? L’Antitrust - che tutela la concorrenza e i diritti degli abbonati - è pronta a chiedere informazioni a Sky Italia e a Mediaset. Non siamo di fronte a un atto formale. Sul caso non c’è alcuna inchiesta: queste cose non si decidono il sabato di Pasqua. In via amichevole, l’Antitrust chiederà alle due aziende di inviarle l’accordo che hanno firmato.
se la Lega decide di risolvere il contratto per inadempimenti del Licenziatario, alla Lega dovrà essere corrisposto, fatto salvo ogni maggior danno, a titolo di penale il doppio dell'importo corrispondente al lucro cessante
A REPUBBLICA questo "canale della lega " di media pro non riescono proprio a levarselo dalle testoline...
Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk