Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ti ripeto che è impossibile, perchè vorrebbe dire che ci rimettono e loro invece hanno intenzione di guadagnarci non credi?

Non ci rimette Mediapro se da a Sky esclusive "pesanti"... Basta che Mediapro dia a Sky/NowTv in esclusiva tutti gli anticipi e posticipi serali di Serie A e vedi che ci mette 900 mln senza pensarci. Il resto agli altri 2 OTT (Tim e Perform) per 75 mln di euro a testa, con le partite non in esclusiva (ovvero tutte tranne anticipi e posticipi serali).
Negli anticipi serali e posticipi serali ci stanno la metà dei big match della Serie A almeno, o comunque sono le partite che portano più ascolti di tutte e quindi averle in esclusiva non solo porta più abbonati, ma porta più raccolta pubblicitaria...
 
Ultima modifica:
E che sono benefattori? Se non hanno un accordo in mano col cavolo che depositano la fidejussione

Questo è un altro discorso e fra meno di un mese sapremo tutto, perchè in cosi poco tempo non troveranno un accordo senza rimetterci dei soldi.

Quindi se si defilano comunque perdono 50 mln piu guai giudiziari.

Io non li sottovaluterei la loro storia dimostra che non gli ha mai tremato la mano
 
Questo è un altro discorso e fra meno di un mese sapremo tutto, perchè in cosi poco tempo non troveranno un accordo senza rimetterci dei soldi.

Quindi se si defilano comunque perdono 50 mln piu guai giudiziari.

Io non li sottovaluterei la loro storia dimostra che non gli ha mai tremato la mano

Guai giudìziari vuol dire danni per almeno 1 miliardo da risarcire alla Lega!
 
Allora,fatemi capire...secondo me lo scenario che cita Pier è quello più probabile,se non quasi certo.
In alternativa,nell'eventualità (remota,credo) che Mediapro lasci e si defili (non credo certo la tiri ancora di più per andare in tribunale e pagare un visibilio di danni alla Lega),cosa succederebbe,la Lega e Infront vanno a trattativa privata loro direttamente con Sky & OTT ?O non possono farlo loro stessi....Quindi?
 
Allora,fatemi capire...secondo me lo scenario che cita Pier è quello più probabile,se non quasi certo.
In alternativa,nell'eventualità (remota,credo) che Mediapro lasci e si defili (non credo certo la tiri ancora di più per andare in tribunale e pagare un visibilio di danni alla Lega),cosa succederebbe,la Lega e Infront vanno a trattativa privata loro direttamente con Sky & OTT ?O non possono farlo loro stessi....Quindi?

In caso Mediapro si tirasse indietro definitivamente, l'unica potrebbe essere un nuovo bando, ma dovrebbero aspettare altri 60 gg per l'Antitrust. Il bando con ogni probabilità sarebbe a luglio, troppo a ridosso del campionato, quindi ipotesi scartata ormai.
Secondo me Malagò (che è diventato commissario DOPO che sono stati assegnati i diritti a Mediapro come INTERMEDIARIO) avrà un ruolo FONDAMENTALE per "mediare" tra Mediapro e Sky. E ci riuscirà e finirà che troveranno l'accordo di cui parlavo prima (o simile accordo).
 
In caso Mediapro si tirasse indietro definitivamente, l'unica potrebbe essere un nuovo bando, ma dovrebbero aspettare altri 60 gg per l'Antitrust. Il bando con ogni probabilità sarebbe a luglio, troppo a ridosso del campionato, quindi ipotesi scartata ormai.
Secondo me Malagò (che è diventato commissario DOPO che sono stati assegnati i diritti a Mediapro come INTERMEDIARIO) avrà un ruolo FONDAMENTALE per "mediare" tra Mediapro e Sky. E ci riuscirà e finirà che troveranno l'accordo di cui parlavo prima (o simile accordo).

Grazie Pier,allora al 99.99 % è già tutto deciso,da qualsiasi lato uno lo voglia vedere.60 giorni in più non ci sono,quindi sicuramente la Lega,Malagò o chi per lui faranno trovare un accordo tra le parti.
Qui si tratta di soldi,e di tantissimi soldi,dell'industria del calcio in Italia,e quindi un accordo,arrivati a questo punto,lo trovano e anche presto...l'alternativa è il fallimento dei club di Serie A,se ancora qualcuno non l'avesse capito.Diglielo Pier :D
 
I soldi in teoria li dovrebbe mettere mediapro con la fidejussione fra 20 giorni
Guarda che la fideiussione viene rilasciata da una o più banche. E se non dai le giuste garanzie le banche non ci mettono 3 miliardi così.
Per quello Mediapro prima del 26 deve avere qualcosa in mano altrimenti si scorda la fideiussione.
 
Non ci rimette Mediapro se da a Sky esclusive "pesanti"... Basta che Mediapro dia a Sky/NowTv in esclusiva tutti gli anticipi e posticipi serali di Serie A e vedi che ci mette 900 mln senza pensarci. Il resto agli altri 2 OTT (Tim e Perform) per 75 mln di euro a testa, con le partite non in esclusiva (ovvero tutte tranne anticipi e posticipi serali).
Negli anticipi serali e posticipi serali ci stanno la metà dei big match della Serie A almeno, o comunque sono le partite che portano più ascolti di tutte e quindi averle in esclusiva non solo porta più abbonati, ma porta più raccolta pubblicitaria...

Pier per me stai facendo dei discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra .
900 milione ma dai , che poi dai gia per spacciata premium che resterebbe senza calcio .
Se qualcuno deve darsi una calmata , quello sei te . Ragioni troppo da fanboy
 
Pier per me stai facendo dei discorsi che non stanno ne in cielo ne in terra .
900 milione ma dai , che poi dai gia per spacciata premium che resterebbe senza calcio .
Se qualcuno deve darsi una calmata , quello sei te . Ragioni troppo da fanboy

Dopo l'accordo commerciale tra Sky e Mediaset pensare che Premium (che a Novembre-Dicembre può essere acquisita da Sky col "fitto di ramo d'azienda") faccia "dispetti" a Sky acquisendo la Serie A (quando peraltro andrà ad ospitare alcuni canali di Sky sul DTT) è quantomeno paradossale, non credi mugnezz?
 
Sono comunque 2 aziende diverse . E se il calcio arriva su premium ? Che fate ??

Due aziende diverse di cui una se non moribonda poco ci manca (Premium). Con Mediaset che ha fatto chiaramente capire che sul calcio pay, al termine di questa stagione, di fatto non ci investirà più per tornare alla parte free (provando a strappare la Coppa Italia per il prossimo triennio). Capisco il tuo astio anti-Sky ma analizzare la realtà "per come è e non per come la vorresti" non è così campato in aria. A oggi i "soldi pesanti" (non tutti ma la % più alta) dei diritti tv della Serie A (senza i quali "salta per aria" non solo la Serie A ma a cascata anche il resto del calcio causa "mutualità") solo Sky li può garantire, e certamente ora che diventerà un "monopolista de facto" a livello pay avrà certamente maggior forza economica per accontentare le richieste (ora certamente più difficili da attuare) di Mediapro, che va ricordato deve "rientrare" da un investimento complessivo di 3150 milioni di €, mica bruscolini...
 
Due aziende diverse di cui una se non moribonda poco ci manca (Premium). Con Mediaset che ha fatto chiaramente capire che sul calcio pay, al termine di questa stagione, di fatto non ci investirà più per tornare alla parte free (provando a strappare la Coppa Italia per il prossimo triennio). Capisco il tuo astio anti-Sky ma analizzare la realtà "per come è e non per come la vorresti" non è così campato in aria. A oggi i "soldi pesanti" (non tutti ma la % più alta) dei diritti tv della Serie A (senza i quali "salta per aria" non solo la Serie A ma a cascata anche il resto del calcio causa "mutualità") solo Sky li può garantire, e certamente ora che diventerà un "monopolista de facto" a livello pay avrà certamente maggior forza economica per accontentare le richieste (ora certamente più difficili da attuare) di Mediapro, che va ricordato deve "rientrare" da un investimento complessivo di 3150 milioni di €, mica bruscolini...

Sinceramente mi sembra il contrario , state facendo tutto voi . Diritti , prezzi , esclusive .
Io saro’ antisky , ma essere fanboy di certo non e’ meglio .
 
Indietro
Alto Basso