FIA Formula 1 World Championship 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti è pretattica, Lewis ha fatto un solo giro sulle Medium per provarle e le ha praticamente nuove e l'articolo comunque lascia il tempo che trova; poi bisogna sempre vedere se la gara viene interrotta o meno da qualche Safety Car, e a che punto.
 
ho letto un interessante articolo sull astrategia di LH per questa gara. partire con le gialle e fare un solo pit stop e poi usare le rosse per recuperare sulla ferrari.

https://it.motorsport.com/f1/news/anteprima-mercedes-hamilton-gioca-un-jolly-nella-strategia-di-gara-1023360/

perfetto, ora per cortesia potete spiegarmi perché LH puó fare gialla/rossa con un pit stop solo, ma nessun altro puo fare rossa/gialla con un pit stop solo? quale é la differenza? davvero qualcuno pensa che lui sia il prescelto e che possa dove gli altri sicuramente falliranno? specialmente poi quando anche i sassi sanno che con le gomme piú morbide la mercedes fatica piú degli altri. basta vedere la differenza di tempo tra il tempo con le gialle in qualifica e quello del q3 con le rosse 2 decimi. che é poco considerando che la differenza dovrebbe essere intorno ai 4 decimi.

se davvero LH fará una sola sosta la fará sulle medie. dove ha sicuramente il passo migliore di tutti. essendo quelle LE gomme della mercedes. altrimenti fará due soste, perché se riesce la mercedes a fare una sola sosta giallo/rossa ci possono riuscire tutti gli altri a fare rossa/gialla quindi il vantaggio dove é? specialmente in un confronto con vettel, che si presume correrá in aria pulita, mentre LH parte nono, e a meno che non abbia un'astronave non girerá primo alla prima curva.

davvero curioso questo osannare mercedes e LH sempre e comunque.

il pensiero e di partire con le gialle e poi mettere le medie.lo ho letto da qualche parte ma per il momemto non posso trovare l'articolo
 
Nel resto della stagione però sarà tutto da vedere, perché la superiorità dei tedeschi negli scorsi anni è da addurre soprattutto allo sviluppo della monoposto, cosa che a Maranello invece è mancata. Io continuo a ritenere superiore la Mercedes già ora, senza bisogno di attendere l'evoluzione della vettura, ma se si confermerà la tendenza degli anni scorsi, il distacco tra le due monoposto non potrà che aumentare ed è questo il motivo per cui parlavo di campionato che si annuncia più chiuso

scusa ma perche ritieni superiore la mercedes ??parlando con i fatti io vedo un enorme svilupo della ferrari.i fatti dicono che l'anno scorso mercedes dava a ferrari quasi 5 decimi a bahrain.(e se non andava tuttos storto in asia,vettel poteva anche vincere il campionato).sono in tanti quelli che dicono che la mecedes e superiore ed altri che dicono che la ferrari si e migliorata.dal mio punto di vista per il momemto non ci si possono avere chiari conclusioni
 
La superiorità di una monoposto su un'altra non è data solo dalle prestazioni, ma anche dall'affidabilità. La risposta sul perché io consideravo l'anno scorso la Mercedes superiore l'hai data tu stesso quando hai giustamente detto che la Ferrari ha perso il campionato nelle ultime gare in Asia, proprio per problemi di affidabilità che la Mercedes invece non ha avuto. Lo sviluppo Mercedes ha portato prestazioni e affidabilità, mentre quello Ferrari ha portato solo prestazioni, mancando in tutto l'affidabilità.

Quest'anno considero la Mercedes superiore anche sul fronte delle prestazioni e considerando come la Ferrari negli ultimi anni abbia sempre preso paga con l'evoluzione della sua vettura, sono certo che con il passare delle gare il divario non potrà che aumentare. Se non si fosse capito, non mi fido per niente delle doti di programmazione e sviluppo del progetto della banda di Maranello.

Certo posso anche sbagliarmi e sono d'accordo con te sul fatto che al momento è comunque difficile trarre conclusioni chiare e definitive, ma il divario di prestazioni che vedo attualmente è l'idea che mi sono fatto osservando le monoposto tra le prove di Barcellona e la prima gara in Australia. A questo mettiamoci il discorso sull'evoluzione della macchina ed ecco motivato il mio punto di vista sulla stagione.
 
Ultima modifica:
dominio ferrari finora
occasione importantissima anche in chiave costruttori
qualsiasi risultato peggiore dell'australia sarebbe un'occasione buttata
 
Quest'anno considero la Mercedes superiore anche sul fronte delle prestazioni e considerando come la Ferrari negli ultimi anni abbia sempre preso paga con l'evoluzione della sua vettura, sono certo che con il passare delle gare il divario non potrà che aumentare. Se non si fosse capito, non mi fido per niente delle doti di programmazione e sviluppo del progetto della banda di Maranello.
Scusa ma dal punto di vista dell'affidabilità al momento mercedes sta prendendo la paga dalla ferrari, si è visto in australia e adesso con hamilton costretto alla sostituzione del cambio.

In australia di sicuro la ferrari non era la vettura più competitiva ciononostante ha vinto, qui sembra che lo sia, vedremo in gara che risultato si otterrà e quante posizione hamilton riuscirà a recuperare
 
La superiorità di una monoposto su un'altra non è data solo dalle prestazioni, ma anche dall'affidabilità. La risposta sul perché io consideravo l'anno scorso la Mercedes superiore l'hai data tu stesso quando hai giustamente detto che la Ferrari ha perso il campionato nelle ultime gare in Asia, proprio per problemi di affidabilità che la Mercedes invece non ha avuto. Lo sviluppo Mercedes ha portato prestazioni e affidabilità, mentre quello Ferrari ha portato solo prestazioni, mancando in tutto l'affidabilità.

Quest'anno considero la Mercedes superiore anche sul fronte delle prestazioni e considerando come la Ferrari negli ultimi anni abbia sempre preso paga con l'evoluzione della sua vettura, sono certo che con il passare delle gare il divario non potrà che aumentare. Se non si fosse capito, non mi fido per niente delle doti di programmazione e sviluppo del progetto della banda di Maranello.

Certo posso anche sbagliarmi e sono d'accordo con te sul fatto che al momento è comunque difficile trarre conclusioni chiare e definitive, ma il divario di prestazioni che vedo attualmente è l'idea che mi sono fatto osservando le monoposto tra le prove di Barcellona e la prima gara in Australia. A questo mettiamoci il discorso sull'evoluzione della macchina ed ecco motivato il mio punto di vista sulla stagione.
A me sembra che lo sviluppo a livello vettura della Ferrari l’anno scorso sia stato al top. Ad ogni gara portavano cose nuove e a parte qualche pista sono sempre stati sul pezzo. Solo Red Bull ha fatto meglio dall’Ungheria in poi.
La Ferrari ha avuto problemi di affidabilità che non c’entra niente con lo sviluppo.
Vedremo quest’anno ma già solo il fatto che arriverà un fondo nuovo già in Cina vuol dire che la vena ai tecnici di Maranello non si è ancora seccata. E in più, come la Mercedes l’anno scorso, hanno qualche decimo da trovare solo nella comprensione della nuova macchina che non è una semplice evoluzione di quella 2017.
 
sull'affidabilitá mercedes ha giá rotto un cambio in gara e ha preso penalitá per questo, e visto che non hanno ancora un cambio nuovo non é detto che non ricapiti. specialmente sulle piste calde tutti i motorizzati mercedes hanno dovuto aprire la carrozzeria per fare raffreddare il motore e le parti attigue. e quando sei in gara in scia con aria sporca questo problema si amplifica, e LH parte 9.

sugli sviluppi, la ferrari non fa sviluppo solo perché non lo urla ai 4 venti come fanno red bull e mclaren, in australia Vettel lamentava imprecisione in frenata e ieri avevano modifiche tali da fagli dire grande macchina.

la cosa da segnalare é che la FIA a concesso a pirelli di cambiare le gomme per 3 GP dopo la richiesta della mercedes, non cambiare le mescole, ma addirittura modificare l'intero procedimento di costruzione della gomma, per ovviare ai problemi di surriscaldamento lamentati dagli anglo-tedeschi. questo é il miglior sviluppo che una vettura possa mai avere, non mi stupirei se la FIA gli organizzasse anche un bel test segreto per fargli provare queste gomme e capire se fanno al caso loro.

di certo la Ferrari questo "sviluppo" da parte della FIA non lo ha.
 
La Ferrari ha avuto problemi di affidabilità che non c’entra niente con lo sviluppo.

In realtà i problemi tecnici dello scorso anno sono correlabili a uno sviluppo troppo spinto che ha fatto arrivare sulla monoposto pezzi nuovi senza le necessarie verifiche di affidabilità. Diciamo che la fretta di portare le componenti nuove ha inciso, ma non lo dico io, ricordo di averlo letto da più fonti.
 
In realtà i problemi tecnici dello scorso anno sono correlabili a uno sviluppo troppo spinto che ha fatto arrivare sulla monoposto pezzi nuovi senza le necessarie verifiche di affidabilità. Diciamo che la fretta di portare le componenti nuove ha inciso, ma non lo dico io, ricordo di averlo letto da più fonti.
Non credo che questo sia così se ti riferisci al cambio di centralina di ieri
 
Premesso che gli sviluppi sono tutti in divenire e che ogni gara può essere il risultato di diverse variabili entrate in gioco, oggi potremmo avere un indizio se la stagione può presentare altri piloti e squadre che si inseriscono per lottare e/o determinare gli equilibri; con Verstappen più avanti sarebbe stato tutto diverso probabilmemte anche se in ogni caso non si sa chi esce dalla prima curva e come.
Spero che la Toro Rosso possa portare avanti i risultati ottenuti fin qui (e poi sentire Alonso :D).
 
In realtà i problemi tecnici dello scorso anno sono correlabili a uno sviluppo troppo spinto che ha fatto arrivare sulla monoposto pezzi nuovi senza le necessarie verifiche di affidabilità. Diciamo che la fretta di portare le componenti nuove ha inciso, ma non lo dico io, ricordo di averlo letto da più fonti.
Che è ben diverso da quello che hai scritto fino ad adesso. Perché un conto è non capirci niente su come sviluppare la macchina e quindi perdere terreno rispetto agli altri, un conto è portare dei pezzi troppo evoluti che si rompono.
E in ogni caso le rotture dell'anno scorso c'entrano poco con lo sviluppo. Almeno il condotto del turbo non era un evoluzione.
 
Premesso che gli sviluppi sono tutti in divenire e che ogni gara può essere il risultato di diverse variabili entrate in gioco, oggi potremmo avere un indizio se la stagione può presentare altri piloti e squadre che si inseriscono per lottare e/o determinare gli equilibri; con Verstappen più avanti sarebbe stato tutto diverso probabilmemte anche se in ogni caso non si sa chi esce dalla prima curva e come.
Spero che la Toro Rosso possa portare avanti i risultati ottenuti fin qui (e poi sentire Alonso :D).
Ehm... :laughing7: :icon_redface: :eusa_shifty:

:5eek:

----------

Magata Hamilton supportata dal motore Mercedes...
 
Riguardando la partenza Kimi, dopo essere partito con un occhio aperto e uno chiuso, ha fatto bene a non forzare in curva 1; ha ancora tutta la possibilità di sfruttare un errore o l'undercut.
 
Strategie diverse al pit tra Ferrari e Mercedes, finalmente qualcosa di interessante (con Kimi che guadagna 1 secondo su Bottas solo durante la sosta); Vettel a cannone, probabilmente si fermerà ancora ma deve guadagnare un bottolo sulle Mercedes che con la Medium vanno forte ed Hamilton pronto a fare il rompipallone...
 
Strategie diverse al pit tra Ferrari e Mercedes, finalmente qualcosa di interessante (con Kimi che guadagna 1 secondo su Bottas solo durante la sosta); Vettel a cannone, probabilmente si fermerà ancora ma deve guadagnare un bottolo sulle Mercedes che con la Medium vanno forte ed Hamilton pronto a fare il rompipallone...
Vediamo se pagherà la strategia della Mercedes. Pure loro non dovranno perdere tanto se vogliono vincere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso