Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E' sempre bello vedere come certe persone qui ragionino come se fossero AD di un club di A o di una delle Tv coinvolte a seconda del caso. :lol:

Bhe se la mettiamo cosi però leggendo anche qui si ha anche l'impressione di non doverlo nemmeno fare un bando per assegnare i diritti, secondo molti l'unica cosa da fare è chiamare al telefono Rogoredo e fargli decidere a loro il prezzo. :laughing7:
 
Con Premium tagliata fuori?

Situazione complicata ma quelle cifre sono inaccettabili, sarebbe svendere il prodotto. Sarebbe un'anomalia a livello europeo con gli altri campionati e un regalo troppo sospetto alla pay-tv di Murdoch.

Con quelle cifre competere con le squadre straniere in coppa sarà sempre più improbabile per le Italiane (eccetto per la Juve che comunque in europa è una provinciale)

Proposta economica inaccettabile se le cifre fossero quelle.

Provinciale in che senso
 
Bhe se la mettiamo cosi però leggendo anche qui si ha anche l'impressione di non doverlo nemmeno fare un bando per assegnare i diritti, secondo molti l'unica cosa da fare è chiamare al telefono Rogoredo e fargli decidere a loro il prezzo. :laughing7:

Io come ripetuto decine e decine di volte sono per il libero mercato, con regole chiare e trasparenza delle procedure.
Quando vedo che invece le regole vengono scritte in danno di qualcuno a me girano le balle che sia per questa vicenda o per qualunque altra.
Da consumatore ho sempre agito così e oriento le mie scelte di consumo tenendo presente anche l'etica delle aziende prima dell'interesse particolare.
Tu hai la facoltà (evviva la democrazia) di guardare altre cose e scegliere altre priorità nel ragionamento.

Secondo me a tra 2 mesi saremo esattamente nella situazione di oggi
Se va così, tra due mesi 4-5 club di A spariscono.
 
A quelle andrebbe aggiunta Premium ovviamente, queste riportate dai giornali sono offerte "certe", l'eventuale offerta di Premium dipenderebbe dal tipo di pacchetto di partite, ed è lecito credere possa oscillare tra 100 e 200 come da offerte precedenti.
Per dire: 750+140= 890

Bastano 160 milioni da Premium e hai pareggiato MediaPro.

+ ci sono già i 50 ml di Mediapro
 
Io come ripetuto decine e decine di volte sono per il libero mercato, con regole chiare e trasparenza delle procedure.
Quando vedo che invece le regole vengono scritte in danno di qualcuno a me girano le balle che sia per questa vicenda o per qualunque altra.
Da consumatore ho sempre agito così e oriento le mie scelte di consumo tenendo presente anche l'etica delle aziende prima dell'interesse particolare.
Tu hai la facoltà (evviva la democrazia) di guardare altre cose e scegliere altre priorità nel ragionamento.


Se va così, tra due mesi 4-5 club di A spariscono.

Son anni che in Lega delle regole se ne sbattono.
Vedi l'ultimo bando vinto da Sky e poi in qualche modo fatta rientrare Mediaset.
 
È vero che, se non si combina nulla, tra due mesi diverse società avranno molti problemi economici. Però davvero, con tutto il casino creato secondo me al 30 giugno saremo nella stessa identica situazione di oggi. Naturalmente mi auguro di sbagliarmi. Vedremo intanto nell'assemblea di lega cosa decideranno di fare
 
Si leggiti il bando straniero, ne sono sicurissimo, venduti dalla lega a IMG per 12milioni di euro.
 
Son anni che in Lega delle regole se ne sbattono.
Vedi l'ultimo bando vinto da Sky e poi in qualche modo fatta rientrare Mediaset.
Esatto. Qui molti vedono sky come quella che vuole mettere i bastoni tra le ruote. Ma dimenticano questo.

Poi più in generale, ognuno cerca il proprio guadagno. Nessuno regala qualcosa per nulla.
 
Io trovo il comportamento delle pay-tv italiane disgustoso. Solo da noi si permettono di fare quello che fanno, ad ogni bando pubblicato ogni trienno fanno un muro (sfruttando la loro inamicizia ormai superata) per decidere il prezzo di un prodotto non loro, un prodotto cosi importante poi per i loro abbonamenti.

All'estero non si azzarderebbero nemmeno a fare una cosa simile.
 
Uno dei mali di questo paese sono le finte contrapposizioni, come ad esempio la Lega direttamente contrapposta alle televisioni quando invece dovrebbero essere alleate. Le tv e la Lega dovrebbero avere un interesse in comune ma, invece di mettersi a un tavolo per parlare e vedere quanto effettivamente vale il prodotto Serie A, si va al muro contro muro e si fanno dichiarazioni che rendono torbido il clima. E su questo la responsabilità maggiore ce l'ha Lega che è da troppo tempo incapace di prendere una decisione sensata a lungo termine. Basta vedere quanto ci mettono per eleggere un presidente, come si è arrivati alla Legge Melandri, le polemiche inutili alla fine delle partite, il rinnovo del contratto dei calciatori nel 2011, l'attuale vendita dei diritti tv con tutte le dichiarazioni annesse e poi ogni volta questo ricorso all'opinione pubblica cercando di smuovere la pancia del popolino che sbraita un paio di giorni e poi se ne torna a cuccia.

A proposito del prodotto Serie A, sarebbe sbagliato deciderne il valore sulla qualità del gioco o dei risultati sportivi. La Serie A ha un valore che dipende da quanti Italiani sono disposti a spendere quanto per una pay tv che la trasmette e da cos'è la pay-tv nella società. Se pensiamo a questo, non dobbiamo meravigliarci se in Inghilterra la Premier vale tanto o se in Germania la Bundesliga viene venduta meglio del nostro campionato.
 
In tutto il mondo ad economia di mercato il prezzo è sempre il frutto dell'incontro tra domanda ed offerta.
Se ci sono molti compratori il prezzo lo fa il proprietario. Se ce ne sono pochi si fa una mediazione. Se ce n'è uno solo lo fa il compratore stesso. Oppure il venditore può tenersi il suo prodotto sul comodino di casa*. Ma nel nostro caso implica il fallimento.

Né più né meno

*Io ho un'agenzia pubblicitaria, e naturalmente ho il mio listino deciso da me. Ma se non trovo clienti ho due scelte: o abbasso il prezzo o mi tengo i miei spazi pubblicitari perché io ho deciso che valgono millemila miliardi. Ho diritto a farlo? Sì. Posso vivere senza mangiare? No. E allora si trova una quadra che accontenti tutti. E se questo vuol dire vendere a meno di quello che volevo amen. E se devo sempre vendere a meno di quello che volevo significa che SUL MERCATO ho sopravvalutato il mio prodotto. A prescindere da quanto bello, visibile, prestigioso, efficace eccetera eccetera eccetera sia.
 
Io trovo il comportamento delle pay-tv italiane disgustoso. Solo da noi si permettono di fare quello che fanno, ad ogni bando pubblicato ogni trienno fanno un muro (sfruttando la loro inamicizia ormai superata) per decidere il prezzo di un prodotto non loro, un prodotto cosi importante poi per i loro abbonamenti.

All'estero non si azzarderebbero nemmeno a fare una cosa simile.

Sono pay-tv, non onlus.
Come si scrive per la miliardesima volta, mediapro ha vinto i diritti e fatto un bando ai limiti dell'assurdo che Sky, prima di sborsare fior di quattrini, ha contestato per capire se fosse corretto o meno. Ogni società fa i suoi interessi, punto.
Trovo sempre stucchevole versare ***** sulle pay-tv e mai su una lega che è ai limiti dell'imbarazzante da anni ormai
 
Io trovo il comportamento delle pay-tv italiane disgustoso. Solo da noi si permettono di fare quello che fanno, ad ogni bando pubblicato ogni trienno fanno un muro (sfruttando la loro inamicizia ormai superata) per decidere il prezzo di un prodotto non loro, un prodotto cosi importante poi per i loro abbonamenti.

All'estero non si azzarderebbero nemmeno a fare una cosa simile.

Perché all'estero fanno bandi fatti bene.
 
Perché all'estero fanno bandi fatti bene.

Che il bando in Italia è fatto male non c'è dubbio ma questo non cambia nulla perchè io frequento il forum da tanto. Ogni bando precedente era un Sky vs Premium alleato della Lega ecc.....

Quindi ogni bando qui dentro viene inteso come Sky contro tutti. :laughing7:
 
Che il bando in Italia è fatto male non c'è dubbio ma questo non cambia nulla perchè io frequento il forum da tanto. Ogni bando era un Sky vs Premium alleato della Lega ecc.....

Quindi ogni bando qui dentro viene inteso come Sky contro tutti. :laughing7:
Se non ti accorgervi che i bandi erano Lega&Premium contro Sky hai dei seri problemi di valutazione. Ti pare normale a te che uno debba sborsare il doppio per avere in più roba che non guarda nessuno?
E che per di più il concorrente possa far vedere dentro Diretta Premium?

Dai... un po' di realismo
 
Indietro
Alto Basso