Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

vabbè, ad onor del vero devi mettere pure che incasserebbero i soldi della pubblicità, ho letto che per la sola pubblicità durante le partite a sky rientra un quarto di quanto investe per i diritti

Un quarto? Guarda che è tanto eh, la fonte delle cifre quale sarebbe?
Poi se MediaPro ha in programma di inzeppare le partite di pubblicità è un altro paio di maniche.
 
vabbè, ad onor del vero devi mettere pure che incasserebbero i soldi della pubblicità, ho letto che per la sola pubblicità durante le partite a sky rientra un quarto di quanto investe per i diritti

Quanti investirebbero in pubblicità da trasmettere su un canale che nel primo anno (se tale progetto è fatto bene! Ma con la Lega e questi presidenti è impossibile...) potrebbe a fatica raggiungere i 2 mln di abbonati (e ho sparato di nuovo alto...)? I costi di produzione con la pubblicità non li copriranno mai interamente...
 
Io sono un calciofilo clamoroso, guardo tutte le partite di serie a, molte di serie b, alcune dei vari campionati esteri e le coppe. Ma, nonostante la passione sfrenata per il calcio, 30€ al mese per il canale della lega non glieli darei mai. Oggi, con Sky, pago meno di 40€ per avere un sacco di contenuti di ogni genere, quindi lega Channel se lo guardino loro
 
Io sono un calciofilo clamoroso, guardo tutte le partite di serie a, molte di serie b, alcune dei vari campionati esteri e le coppe. Ma, nonostante la passione sfrenata per il calcio, 30€ al mese per il canale della lega non glieli darei mai. Oggi, con Sky, pago meno di 40€ per avere un sacco di contenuti di ogni genere, quindi lega Channel se lo guardino loro

Anche perchè il vero calciofilo non guarda solo la Serie A, si guarda anche le partite dei campionati esteri, la Champions e l'Europa League, etc.etc.
Di un canale tematico con la sola Serie A non si accontenterebbe...
 
Quanti investirebbero in pubblicità da trasmettere su un canale che nel primo anno (se tale progetto è fatto bene! Ma con la Lega e questi presidenti è impossibile...) potrebbe a fatica raggiungere i 2 mln di abbonati (e ho sparato di nuovo alto...)? I costi di produzione con la pubblicità non li copriranno mai interamente...

guarda, sono d'accordo che per me non ci rientrerebbero mai eh, però se tocca fare i conti vanno fatti completi, sennò fra un po' esce che per rientrare devono fare abbonamenti da 1000 euro al mese.
Allo stesso tempo penso che sia giusto che sky paghi di più, avendo delle esclusive importanti, vedendo anche gli altri campionati 1 miliardo l'anno secondo me non è tanto folle come richiesta
 
A conti fatti (e l'ha detto pure Roures :badgrin:) 35€ al mese per ogni abbonato minimo ci vogliono... E in ogni caso dovrebbero acchiappare tutti i 4 mln di abbonati "calciofili" o "mezzi-calciofili" di Sky e Premium (perchè quelli veramente "calciofili" sono molti meno rispetto a quei 4 mln...).
Semplicemente IMPOSSIBILE...
Poi con i tempi strettissimi che ci sono per mettere in piedi il tutto e soprattutto pubblicizzare a dovere il canale tematico, AUGURI... :badgrin:
 
Dovreste essere tutti assunti dalla lega e/o organi competenti.

Sinceramente con tutti questi conti e ipotesi correlate mi sto perdendo :eusa_think:

Meglio che attenda la fine della storia e nel caso i relativi listini.
 
guarda, sono d'accordo che per me non ci rientrerebbero mai eh, però se tocca fare i conti vanno fatti completi, sennò fra un po' esce che per rientrare devono fare abbonamenti da 1000 euro al mese.
Allo stesso tempo penso che sia giusto che sky paghi di più, avendo delle esclusive importanti, vedendo anche gli altri campionati 1 miliardo l'anno secondo me non è tanto folle come richiesta
Le cifre che girano qua dentro servono solo per far capire la portata di cosa vuol dire fare il canale della lega. Anche solo per ripagarsi il miliardo (facciamo finta che pubblicità e costi di produzione si pareggiano) per raggiungere gli abbonati che ha ora Sky dovrebbero offrirlo a 18/20€ mese.
Se non ci capisce che muovere quasi 5 milioni di persone all'anno 0 è impossibile non so che dire. Chi paga la differenza?
 
Dovreste essere tutti assunti dalla lega e/o organi competenti.

Sinceramente con tutti questi conti e ipotesi correlate mi sto perdendo :eusa_think:

Meglio che attenda la fine della storia e nel caso i relativi listini.

I 35 euro sono quelli che hanno dichiarato i diretti interessati. Niente di più niente di meno
 
"Secondo la nostra stima - ha aggiunto - nell'ottica del canale tematico, il prezzo per vedere in Italia tutta la Serie A e la B dovrebbe essere fra 35 e 40 euro".

Queste le parole di Jaume Roures a febbraio.
Se veramente faranno il canale a quelle cifre e riusciranno a guadagnarci, allora tanto di cappello (io ci credo poco...).
 
e se Sky martedì si aggiudicasse i diritti di Serie B offrendo più del minimo (anche se parliamo di cifre altissime) ?
In lega fanno un canale con sola Serie A ?:laughing7:
 
Ma loro ragionano pensando che se Sky perdesse la Serie A dovrebbe dimezzare il costo dell'abbonamento così il cliente ha la possibilità di aggiungere anche il canale della lega :D
 
"Secondo la nostra stima - ha aggiunto - nell'ottica del canale tematico, il prezzo per vedere in Italia tutta la Serie A e la B dovrebbe essere fra 35 e 40 euro".

Queste le parole di Jaume Roures a febbraio.
Se veramente faranno il canale a quelle cifre e riusciranno a guadagnarci, allora tanto di cappello (io ci credo poco...).

Beh allora hanno qualche valvola fuori posto
 
Le cifre che girano qua dentro servono solo per far capire la portata di cosa vuol dire fare il canale della lega. Anche solo per ripagarsi il miliardo (facciamo finta che pubblicità e costi di produzione si pareggiano) per raggiungere gli abbonati che ha ora Sky dovrebbero offrirlo a 18/20€ mese.
Se non ci capisce che muovere quasi 5 milioni di persone all'anno 0 è impossibile non so che dire. Chi paga la differenza?

ok ma non avete capito forse una cosa. Che non è che l'eventuale abbonato anticiperebbe l'intera somma dell'anno.. ma questa cosa l'avete capito o no?
 
Ma loro ragionano pensando che se Sky perdesse la Serie A dovrebbe dimezzare il costo dell'abbonamento così il cliente ha la possibilità di aggiungere anche il canale della lega :D

Secondo me alla fine di tutto sto teatro Sky non la perderà la serie A, e terrà anche le serie B
 
"Secondo la nostra stima - ha aggiunto - nell'ottica del canale tematico, il prezzo per vedere in Italia tutta la Serie A e la B dovrebbe essere fra 35 e 40 euro".

Queste le parole di Jaume Roures a febbraio.
Se veramente faranno il canale a quelle cifre e riusciranno a guadagnarci, allora tanto di cappello (io ci credo poco...).

sarebbe il paradiso dei locali pubblici che tornerebbero a fare soldi come all'inizio degli anni 2000
 
ok ma non avete capito forse una cosa. Che non è che l'eventuale abbonato anticiperebbe l'intera somma dell'anno.. ma questa cosa l'avete capito o no?
E quindi è ancora peggio. Se si vuole fare un canale della lega bisogna decidere chi ci perde 3/400 milioni l'anno in questo triennio.
 
Indietro
Alto Basso