Le Tv Del Passato

A proposito di formula 1 e di tv del passato, ricordo i commenti al mondiale perso nel 1997 da Schumacher contro Villeneuve (il figlio del grande Gilles ) e le urla di gioia del telecronista Rai alla vittoria del 2000, mondiale alla Ferrari, già a 5:giri dalla fine.
 
A proposito di formula 1 e di tv del passato, ricordo i commenti al mondiale perso nel 1997 da Schumacher contro Villeneuve (il figlio del grande Gilles ) e le urla di gioia del telecronista Rai alla vittoria del 2000, mondiale alla Ferrari, già a 5:giri dalla fine.

eh..ricordo bene. l' epopea di ''Mentolungo'' sono stati gli anni in cui non ho tifato Ferrari proprio per antipatia a pelle col pilota.
 
Io per la verità ho seguito la formula 1 sino ad inizio anni '90, poi solo a sprazzi poiché mi piacciono altri sport. Ricordo bene alcuni mondiali anni 80, su Rai 2, mentre li trasmettevano in sovraimpressione uscivano i risultati delle partite di calcio, che apparivano anche su Rai uno a domenica in.
 
Io ho seguito per anni la formula uno in tv da fine anni 70 al 1994 , ultimo GP seguito fu quello di Imola , proprio quello dei decessi di Senna ( corsa ) e Ratzenberger ( Prove del Sabato ) .

Dopo quel giorno non ho più guardato corse non solo di auto , anche moto e ciclismo tutti sport che hanno chiesto un tributo di sangue a troppi appassionati .
 
Io per la verità ho seguito la formula 1 sino ad inizio anni '90, poi solo a sprazzi poiché mi piacciono altri sport. Ricordo bene alcuni mondiali anni 80, su Rai 2, mentre li trasmettevano in sovraimpressione uscivano i risultati delle partite di calcio, che apparivano anche su Rai uno a domenica in.


i risultati delle partite apparivano un pò dovunque(anche rete4 e canale5) fino a metà/fine anni novanta.
 
Oggi e l anniversario della morte di moro. Ho trovato un filmato su Youtube, in cui la notizia del ritrovamento veniva data nel tg delle 13:30. Poi arriva vespone con l edizione straordinaria.
 
Oggi e l anniversario della morte di moro. Ho trovato un filmato su Youtube, in cui la notizia del ritrovamento veniva data nel tg delle 13:30. Poi arriva vespone con l edizione straordinaria.

Per quanto riguarda l'edizione straordinaria del tg1 con Vespa (ma ci fu anche quella del tg2) essa è ora disponibile interamente su Rai play, come anche quelle del tg1 e tg2 sul rapimento.
 
Ma se non erro il giornalista che seppe per primo della morte di Moro era di una TV privata di Roma la famosa "GBR", menzionata, se non erro, anche sul libro di Piccinini.
Per quanto riguarda l'edizione straordinaria del tg1 con Vespa (ma ci fu anche quella del tg2) essa è ora disponibile interamente su Rai play, come anche quelle del tg1 e tg2 sul rapimento.
 
Si, esistono molte immagini prese da gbr e trasmesse persino su Rai sat album nel 2003 per i 25 anni del delitto Moro (andarono in onda giorno x giorno i tg di quei 55 giorni ).
 
caricata su Rai play anche la prima edizione di "Blitz" contenitore domenicale andato in onda tra l'81 e l'84 e condotto da Gianni Mina'.
 
Indietro
Alto Basso