Pc 4K

Si, sul link che ti ho mandato l'utente chiede se ci sono previsioni che venga supportato per la futura generazione (Volta). Quella che hai tu attualmente (versione corrente di NVDEC) è Pascal.

quindi non ho speranze x questi feed in 4K?
 
quindi non ho speranze x questi feed in 4K?

Dovresti riuscire a vederli con decodifica software (e quindi probabilmente scattosi appunto perché la CPU non ci sta dietro nel decodificare) Con VLC dovrebbe aprirtelo strano si chiuda immediatamente:che versione hai ? la 3?
Con decodifica Hardware come fai normalmente con i LAV filters no... finché trasmettono in 4:2:2 (se altri utenti hanno qualche trucco in mente intervengano pure..)
Comunque foto: (non ho convertito i colori da HLG a SDR)
ORIGINALE
1rPyFJPh.jpg
 
Secondo me il problema non è il 4:2:2 (gli altri feed H264 in 4:2:2, vanno lisci)
Il problema secondo me è l'HLG!
A me risulta che nessun codec oggi supporta l'HLG

Comunque io sono riuscito a vederla bene con dvbdream + MPC-HC
La CPU aveva comunque un carico del 60%
ma il video era fluido.
 
Ultima modifica:
come trovo la versione che ho installato ?
Dovresti vederla nel menù in alto su "aiuto" (o help se in inglese) , informazioni su VLC mi pare (vado "a naso" perché io utilizzo MPV) so che con VLC 3 hanno introdotto il supporto a tantissimi formati...

Comunque devo ancora vedere se il decoder Hardware della tua CPU (della scheda video integrata) supporta il 4:2:2 tra stasera e domani ti controllo... (Non si sa mai che Intel abbia fatto.il.regalo)
 
Dovresti vederla nel menù in alto su "aiuto" (o help se in inglese) , informazioni su VLC mi pare (vado "a naso" perché io utilizzo MPV) so che con VLC 3 hanno introdotto il supporto a tantissimi formati...

Comunque devo ancora vedere se il decoder Hardware della tua CPU (della scheda video integrata) supporta il 4:2:2 tra stasera e domani ti controllo... (Non si sa mai che Intel abbia fatto.il.regalo)

questo


in che senso regalo intel e ti controllo ?
cmq grazie x le tue preziose info
 
Secondo me il problema non è il 4:2:2 (gli altri feed H264 in 4:2:2, vanno lisci)
Il problema secondo me è l'HLG!
A me risulta che nessun codec oggi supporta l'HLG

Comunque io sono riuscito a vederla bene con dvbdream + MPC-HC
La CPU aveva comunque un carico del 60%
ma il video era fluido.
L'h264 sono d'accordo non abbia problemi in 4:2:2 in quanto praticamente serve 0 potenza di calcolo per decodificarlo (è un codec vecchio) . Per l'hlg non c'è nessun problema perché se anche se non fosse supportato lo vedresti lo stesso perché è un formato hdr che è "retrocompatibile" e in ogni caso non crea problemi.. comunque il fatto che ti sia andato con CPU 60% indica che appunto non utilizzavi la decodifica hardware. Detto questo con un esacore come il tuo processore infatti dovresti riuscire a decodificare via software il almeno a 50fps che è quel che ti basta per vedere il video fluido. @antoniopev ha un processore leggermente più vecchio (due core in meno) e non so come abbia configurato poi MPC-HC (che comunque da quello che ho letto sia sul codice che sul sito utilizza i lav filters anche lui)
 
Secondo me il problema non è il 4:2:2 (gli altri feed H264 in 4:2:2, vanno lisci)
Il problema secondo me è l'HLG!
A me risulta che nessun codec oggi supporta l'HLG

Comunque io sono riuscito a vederla bene con dvbdream + MPC-HC
La CPU aveva comunque un carico del 60%
ma il video era fluido.

ma la tua scheda video che modello è
se non erro hai un processore i7 7700 K esatto?
 
L'h264 sono d'accordo non abbia problemi in 4:2:2 in quanto praticamente serve 0 potenza di calcolo per decodificarlo (è un codec vecchio) . Per l'hlg non c'è nessun problema perché se anche se non fosse supportato lo vedresti lo stesso perché è un formato hdr che è "retrocompatibile" e in ogni caso non crea problemi.. comunque il fatto che ti sia andato con CPU 60% indica che appunto non utilizzavi la decodifica hardware. Detto questo con un esacore come il tuo processore infatti dovresti riuscire a decodificare via software il almeno a 50fps che è quel che ti basta per vedere il video fluido. @antoniopev ha un processore leggermente più vecchio (due core in meno) e non so come abbia configurato poi MPC-HC (che comunque da quello che ho letto sia sul codice che sul sito utilizza i lav filters anche lui)

la mia configurazione di mpc-hc e di default io navigo a vista non saprei addentrarmi nei meandri di un programma
 
ma la tua scheda video che modello è
se non erro hai un processore i7 7700 K esatto?

8700 la Cpu
GTX 1080 la scheda video

ma durante la partita, lavorava solo la CPU, invece per gli altri canali 4K, io sul codec Lav, ho impostato che deve lavorare solo la scheda video.
C'è qulacosa che non funziona a dovere.
 
questo


in che senso regalo intel e ti controllo ?
cmq grazie x le tue preziose info

questo


in che senso regalo intel e ti controllo ?
cmq grazie x le tue preziose info

La versione mi sembra l'ultima: strano ti si chiuda (o direi vada in crash).
Nel senso che vado a vedere se trovo le specifiche esatte della VPU e quindi se il decoder hardware del video per kaby lake (i7 7700)magari supporta il 4:2:2. Ho guardato quelle della tua scheda video 1050 (Pascal) ma non ancora quelle del processore (se per ipotesi remota lo supportasse basterebbe spostare la decodifica su di lui ma non mi farei troppe speranze). Per il discorso di mpc-hc, non so se @satlinea abbia variato qualche configurazione, secondo me quei due core in più danno un grande aiuto ;) mi pare abbia 8700k quindi coffe lake (stessa VPU del tuo )
 
8700 la Cpu
GTX 1080 la scheda video

ma durante la partita, lavorava solo la CPU, invece per gli altri canali 4K, io sul codec Lav, ho impostato che deve lavorare solo la scheda video.
C'è qulacosa che non funziona a dovere.

sei una spanna sopra di me con i tuoi attributi non ho speranze
cmq aspettiamo che qualcosa salti fuori

notte a tutti fra 6 ore si ricomincia
a domani
 
La versione mi sembra l'ultima: strano ti si chiuda (o direi vada in crash).
Nel senso che vado a vedere se trovo le specifiche esatte della VPU e quindi se il decoder hardware del video per kaby lake (i7 7700)magari supporta il 4:2:2. Ho guardato quelle della tua scheda video 1050 (Pascal) ma non ancora quelle del processore (se per ipotesi remota lo supportasse basterebbe spostare la decodifica su di lui ma non mi farei troppe speranze). Per il discorso di mpc-hc, non so se @satlinea abbia variato qualche configurazione, secondo me quei due core in più danno un grande aiuto ;) mi pare abbia 8700k quindi coffe lake (stessa VPU del tuo )

il mio è i5 7600 K
a domani
grazie
 
scusate la domanda ma i nuovi 3 o 5 con grafica integrata possono andare bene per la decodifica di questi formati fuori standard professionali ?
 
scusate la domanda ma i nuovi 3 o 5 con grafica integrata possono andare bene per la decodifica di questi formati fuori standard professionali ?
Ciao, i7 8700k di @satlinea o comunque il 7600K di @antoniopev hanno entrambi la GPU integrata di ultima generazione, che a quanto leggo sui forum Intel non supporta il decoding in hardware dell'hevc 4:2:2.
Si vedrà con "Cannon lake" , la prossima generazione, ma onestamente dubito venga supportato questo tipo di campionamento essendo ad uso professionale. Io comunque non mi preoccuperei più di tanto in quanto è veramente raro trovarlo... :)
 
Ultima modifica:
Ciao, i7 8700k di @satlinea o comunque il 7600K di @antoniopev hanno entrambi la GPU integrata di ultima generazione, che a quanto leggo sui forum Intel non supporta il decoding in hardware dell'hevc 4:2:2.
Si vedrà con "Cannon lake" , la prossima generazione, ma onestamente dubito venga supportato questo tipo di campionamento essendo ad uso professionale. Io comunque non mi preoccuperei più di tanto in quanto è veramente raro trovarlo... :)

Quindi viene generato questo formato x i broadcaster
Poi dopo loro lo riducono x darlo in VISIONE ai loro abbonati?
Se si che scopo hanno a produrre in nativo cosi performante x poi nessuno lo può assaporare
 
Quindi viene generato questo formato x i broadcaster
Poi dopo loro lo riducono x darlo in VISIONE ai loro abbonati?
Se si che scopo hanno a produrre in nativo cosi performante x poi nessuno lo può assaporare

Queste sono ottime domande :) ma non lavorando in quel settore non so risponderti in maniera precisa (e corretta probabilmente) quindi ipotizzo che cerchino, nel caso di questo feed, di avere un'immagine (passatemi il termine) "quasi lossless" per poterla poi ricodificarla nei formati che servono dall'SD all'HD e al 4K. Qualcuno qui sul forum penso possa essere più preciso di me:)
 
Se si che scopo hanno a produrre in nativo cosi performante x poi nessuno lo può assaporare
Dipende dal provider e la sua disponibilità di banda che ha a disposizione, o vuole dare ai suoi abbonati

Per esempio:
Premium quando trasmise in 4K, aveva un bitrate di soli 20Mbps
Sky lo tiene a 35Mbps (ma secondo me, poi lo diminuirà)
magari c'è qulache provider che ne vuole dare 50Mbps (difficile)

Anche sui feed in h264 il bitrate è molto alto, circa 20Mbps, poi quando va in mano al provider che lo ritrasmette lo riducono di parecchio a 9/10mbps.
La banda sul Sat e sul DTT costa tanto, e ai provider di dare ai suoi abbonati un bitrate troppo alto non conviene

Tanto poi c'è chi si accontenta.
Guarda quando premium trasmise la finale di champios 2 anni fa.
tutti a dire che si vedeva benissimo.
Invece....secondo me si vedeva discretamente
 
Indietro
Alto Basso