Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ci sarebbe un "truschino".
Avete presente i film Primafila per i quali Sky mette un euro di tasca sua per gli abbonati Cinema?

Potrebbe dire "il Canale della Lega costa 35€ disponibile su qualunque piattaforma, ma per gli abbonati Sport ne costa dopo 15".
Di fatto creerebbe un'esclusiva.
Fattibile uno schema del genere?

Il prezzo lo dovrebbe fare la Lega, non Sky...
 
Ovviamente. Ma a prescindere dal prezzo potrebbe scontare di X fino ad arrivare ad Y (15€?) per gli abbonati Sport
 
Ovviamente. Ma a prescindere dal prezzo potrebbe scontare di X fino ad arrivare ad Y (15€?) per gli abbonati Sport

Anche tu luctum, ultimo baluardo, ti sei arreso all'idea dela canale della lega? Invece di sky calcio si chiamerebbe serie A channel? E gli anricipi e posticipi? Mah! Ma guarda te che razza di casino...
 
Io arreso?
Secondo me è un'idiozia colossale. Solo che se lo fa in collaborazione con Sky potrebbe funzionare (col magheggio descritto sopra* in pratica X-Y li paga Sky, un po' come avrebbe voluto fare Mediapro ma non avendo i mezzi giuridici per farlo), con gli spagnoli assolutamente non avrebbe mai funzionato.
Per me, e l'ho sempre detto, farebbe bene un bel reset, con una bella pulizia del sottobosco parassitario e soprattutto un ritorno alla realtà, smettendola di fare del calcio una manovra di finanza speculative


*Sia chiaro che io stesso ho chiesto se possibile e non mi sto impuntando sulla cosa
 
Figurati, per me è un'ipotesi remotissima (il canale in generale), però appunto, ne abbiamo viste di cotte e di crude in 1 anno...
Comunque concordo con luctun che semmai facessero sul serio la pazzia di realizzare un canale tematico, con Sky sarebbe più fattibile, con Mediapro è semplicemente IMPOSSIBILE...

E sono d'accordo anche che questo calcio italiano se avesse una bella resettata non sarebbe male...
 
Dall'articolo di Fulvio Bianchi su Spy Calcio un pezzo riguardo ai diritti tv:

E alla cena di gala per la Coppa Italia pressing su Zappia...
Alla cena romana di gala della Coppa Italia, organizzata dalla Lega di serie A, ieri, presente tutto, o quasi, il mondo dello sport: Malagò, Chimenti, Fabbricini, Uva, De Siervo, Brunelli, più presidenti e amministratori delegati di vari club di serie A. E breve apparizione anche di Bogarelli, ex n.1 di Infront Italia, ora in rapporti di amicizia con Mediapro (assente Roures). Pressing intorno al tavolo di Andrea Zappia, sorridente ad di Sky, da parte di De Laurentiis, Marotta, Carnevali, Fassone e altri. Molto soddisfatto Orfeo (Rai) per il colpo della Coppa Italia che resta al servizio pubblico. La Lega di A spera di chiudere in fretta anche con lo sponsor del campionato: Tim, nei mesi scorsi, sembrava intenzionata a farsi da parte dopo tantissimi anni, ma adesso, con il nuovo assetto societario, potrebbe essere di nuovo interessata. Intanto, la Lega ha detto di no ad una società di betting. Pare però ci siano altre due offerte.


Quindi pro-Sky/contro-Mediapro ci sarebbero le già note Juventus, Roma e Sassuolo (ieri si vociferava anche di Napoli, Fiorentina e Bologna...), ma anche il Milan a quanto pare (e ti credo, con tutti i debiti e i problemi con l'Uefa :laughing7: ...).

Update (off topic): per la Serie B si va a trattativa privata
https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/legaseriebcontent/wp-content/uploads/2018/05/08173347/COMUNICAZIONE-AVVIO-TRATTATIVA-PRIVATA-PACCHETTO-DIRETTE-SERIE-B.pdf
 
Ultima modifica:
Dall'articolo di Fulvio Bianchi su Spy Calcio un pezzo riguardo ai diritti tv:

E alla cena di gala per la Coppa Italia pressing su Zappia...
Alla cena romana di gala della Coppa Italia, organizzata dalla Lega di serie A, ieri, presente tutto, o quasi, il mondo dello sport: Malagò, Chimenti, Fabbricini, Uva, De Siervo, Brunelli, più presidenti e amministratori delegati di vari club di serie A. E breve apparizione anche di Bogarelli, ex n.1 di Infront Italia, ora in rapporti di amicizia con Mediapro (assente Roures). Pressing intorno al tavolo di Andrea Zappia, sorridente ad di Sky, da parte di De Laurentiis, Marotta, Carnevali, Fassone e altri. Molto soddisfatto Orfeo (Rai) per il colpo della Coppa Italia che resta al servizio pubblico. La Lega di A spera di chiudere in fretta anche con lo sponsor del campionato: Tim, nei mesi scorsi, sembrava intenzionata a farsi da parte dopo tantissimi anni, ma adesso, con il nuovo assetto societario, potrebbe essere di nuovo interessata. Intanto, la Lega ha detto di no ad una società di betting. Pare però ci siano altre due offerte.


Quindi pro-Sky/contro-Mediapro ci sarebbero le già note Juventus, Roma e Sassuolo (ieri si vociferava anche di Napoli, Fiorentina e Bologna...), ma anche il Milan a quanto pare (e ti credo, con tutti i debiti e i problemi con l'Uefa :laughing7: ...).

Il Napoli è sicuramente contro. De Laurentiis è dal principio che spinge per eliminare tutti gli intermediari e vendere direttamente ai broadcaster massimizzando gli introiti, figuriamoci se è a favore di MediaPro e problemi di cassa non ne ha, la liquidità del Napoli è molto consistente.
 
Figurati, per me è un'ipotesi remotissima (il canale in generale), però appunto, ne abbiamo viste di cotte e di crude in 1 anno...
Comunque concordo con luctun che semmai facessero sul serio la pazzia di realizzare un canale tematico, con Sky sarebbe più fattibile, con Mediapro è semplicemente IMPOSSIBILE...

E sono d'accordo anche che questo calcio italiano se avesse una bella resettata non sarebbe male...

se però citate Fulvio Bianchi non possiamo ignorare il fatto che abbia scritto anche che in canale della Lega per la legge Melandri non può essere venduto ad un broadcaster ma solo (eventualmente) ospitato e questo fa una differenza enorme
 
se però citate Fulvio Bianchi non possiamo ignorare il fatto che abbia scritto anche che in canale della Lega per la legge Melandri non può essere venduto ad un broadcaster ma solo (eventualmente) ospitato e questo fa una differenza enorme

Infatti non può essere "acquistato". Deve essere "ospitato" su piattaforme di terzi oppure la Lega deve crearsi una sua piattaforma distributiva.
 
Alla cena romana di gala della Coppa Italia, organizzata dalla Lega di serie A, ieri, presente tutto, o quasi, il mondo dello sport: Malagò, Chimenti, Fabbricini, Uva, De Siervo, Brunelli, più presidenti e amministratori delegati di vari club di serie A.
Ma allora De Siervo esiste ancora!
 
Alla Lega FAREBBERO comodo gli 1,05 mld di Mediapro (se arrivasse questa dannata fideiussione...), se Mediapro strappa un prezzo migliore o peggiore a Sky a quelli della Lega non gliene frega niente...
L'hanno pure detto in pratica... :D

Se non arriva la fideiussione entro il 22, beh, la Lega li manda... Beh, sappiamo dove, inutile dirlo... :laughing7:
 
L'hanno pure detto in pratica... :D
Dubito che MediaPro sganci la fideiussione. Fra 15 giorni dirà a SKY che siamo partiti da 1,05 miliardi di MediaPro (sfumati dopo l'alleanza strategica MP-SKY) e che nel precedente triennio le offerte sono arrivate a 950 milioni di euro di certo la Lega non può accettare meno di 900 milioni di euro.

E' già tanto che la Lega si tiene la caparra di MediaPro.
 
Ma infatti le indiscrezioni giornalistiche riportano che Malagò avrebbe offerte da Sky tra i 750 e 800 mln e Perform tra 140 e 150. I 900 mln sono raggiunti...
 
Ma infatti le indiscrezioni giornalistiche riportano che Malagò avrebbe offerte da Sky tra i 750 e 800 mln e Perform tra 140 e 150. I 900 mln sono raggiunti...
Guarda caso in rialzo rispetto alle cifre di febbraio offerti da SKY-MP (mi pare sui 800 mln)... MediaPro è servito a qualcosa, no?
 
Ma a che è servita? Solo a dilungare i tempi e basta.
Se avessero fatto un bando con esclusive più "serie" (non Chievo-Spal di turno, per dire..) i soldi Sky li avrebbe cacciati fuori eccome e la storia era chiusa (ancor di più se facevano un bando per prodotto e non per piattaforma...). E poi c'è stato il problema che in Lega non si sono resi conto che Mediaset si è tirata indietro (quando lo sapeva mezzo mondo ormai che non voleva più spendere per il calcio, Piersilvio Berlusconi l'ha detto oltre 1 anno fa a Londra...)
 
Ma a che è servita? Solo a dilungare i tempi e basta.
Se avessero fatto un bando con esclusive più "serie" (non Chievo-Spal di turno, per dire..) i soldi Sky li avrebbe cacciati fuori eccome.
Ma quali esclusive... ore 18:00 assegnato a SKY, ore 20:30 sempre a SKY, ore 12:30 come sempre a SKY, ore 15:00 SKY come al solito.

Tutto nelle mani di SKY... col monopolio non li tirerebbe mai il miliardo di euro. SKY può aspettare fino a metà agosto per risparmiare il più possibile.
 
eppure MI PARE che, subito dopo la chiusura del bando dei diritti tv di gennaio e l'apertura della busta contenente l'offerta di Mediapro, Sky disse alla Lega che era disposta a tirare fuori i soldi per il pacchetto global se avesse potuto partecipare anche al bando per intermediari (poi abbiamo visto come cavolo viene interpretato tale ruolo, per Sky è stato meglio non impelagarsi in questo macello in cui si ritrovano gli spagnoli...)
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso