Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

per i provvedimenti cautelari i tempi medi sono di un paio di mesi

Appunto quindi MediaPro non può attendere l’esito del TAR.
Comunque oggi ci dovrebbe essere una riunione in lega per discutere sui diritti tv, insomma per prepararsi sul da farsi nell’assembtra della prossima settimana
 
Appunto quindi MediaPro non può attendere l’esito del TAR.
Comunque oggi ci dovrebbe essere una riunione in lega per discutere sui diritti tv, insomma per prepararsi sul da farsi nell’assembtra della prossima settimana

Potrebbero dire, abbiamo presentato un ricordo al Tar quindi non possiamo pagare. Non sono un esperto quindi non mi pronuncio. Nel caso non sarebbe la cosa più bizzarra
 
La fidejussione la devono presentare entro le 23:59 del 21 o entro le 23:59 del 22? In ogni caso, oggi siamo a venerdì 18. A questo punto non so quante possibilità ci siano che la presentino in extremis
 
Potrebbero dire, abbiamo presentato un ricordo al Tar quindi non possiamo pagare. Non sono un esperto quindi non mi pronuncio. Nel caso non sarebbe la cosa più bizzarra
Gne gne gneeeeee.


Non è rivolto a te, sia chiaro.
È come si stanno comportando loro: bambini capricciosi incapaci di ragionare e di agire da adulti
 
Potrebbero dire, abbiamo presentato un ricordo al Tar quindi non possiamo pagare. Non sono un esperto quindi non mi pronuncio. Nel caso non sarebbe la cosa più bizzarra

A essere impugnata è la delibera Antitrust, non il bando. Che poi siano "di fatto" collegate le 2 cose nessuno lo mette in dubbio, ma tecnicamente e giuridicamente qualsiasi decisione verrà presa dal tribunale (per quello che ne sappiamo il Tar forse ha addirittura cestinato il ricorso...) non intaccherà la validità del bando vinto da Mediapro, come d'altronde la stessa Antitrust ha confermato il 15 marzo. Infatti il ricorso sembra sia stato fatto solo su alcuni aspetti della delibera (responsabilità editoriale e pubblicità), non viene chiesto l'annullamento di tale atto.

Quindi a tutti gli effetti Mediapro comunque deve rispettare la scadenza, e Malagò anche ieri è stato di nuovo chiaro.
Ormai comunque siamo a venerdì 18, e con tutto quello che sta facendo la società spagnola (in 3 gg ha presentato ben 2 ricorsi, di cui 1 probabilmente fuori tempo massimo...), possiamo tranquillamente dire che la fideiussione non arriverà mai...
Oggi la riunione della commissione diritti tv di per sè è importante, perchè esamineranno le alternative che hanno quando vedranno che Mediapro non ha presentato le garanzie previste da contratto.
 
Ultima modifica:
Che una piattaforma possa offrire altro calcio è difficile però, visto che tutti i diritti dei principali campionati europei sono di sky.

quest'anno si liberano la liga(di cui volendo mediapro ha già i diritti) e la ligue1, l'anno prossimo la premier league.
Per me non sono abbastanza per farci un canale lo stesso, ma volendo i diritti si possono avere, non è che sky li abbia fino alla fine dei tempi
 
Penso che alla fine si arriverà a una proroga dei termini per la fidejussione visti i procedimenti legali in corso. In fondo il loro fine è proprio quello di prendere tempo e l'escamotage l'hanno trovato.
 
Penso che alla fine si arriverà a una proroga dei termini per la fidejussione visti i procedimenti legali in corso. In fondo il loro fine è proprio quello di prendere tempo e l'escamotage l'hanno trovato.

Ció significa aspettare circa due mesi per una risposta del Tar. Ne dubito.
La situazione ieri si è complicata di molto. Poiché fino a ieri i ricorsi riguardavano il bando che ha fatto MediaPro.
Da ieri il ricorso su una delibera che riguarda il bando vinto da MediaPro. Servirebbe un esperto in questo settore. Anche se, secondo me, il contratto firmato parla chiaro: FIDEIUSSIONE entro il 22 (e la data è stata già posticipata)
 
Ultima modifica:
Sinceramente mi dispiace per chi aspetta di sapere dove potrà vedere il calcio dalla prossima stagione e che programma anche questo tipo di spesa, ma personalmente parlando vi giuro che più si complica e si allunga e più esulto, letteralmente.
 
Repubblica riporta un pezzo che riguarda il fascicolo dell'aumento di capitale della AS Roma appena effettuato:

Trentanove milioni di euro in tre anni da Qatar Airways, ma anche il rischio dell'incognita MediaPro sui conti del club: cosi' la Roma fa il punto sulla situazione economica, in due documenti finanziari pubblicati in queste ore. "Tra i fattori da cui possono scaturire effetti di ulteriore deterioramento della situazione economico-patrimoniale e finanziaria della società e del gruppo A.S. Roma fino a comprometterne la prospettiva della continuità aziendale si segnalano in particolare le incertezze connesse alla vicenda MediaPro relativa alla vendita dei diritti radiotelevisivi, i cui proventi rappresentano una delle principali fonti di ricavo": cosi' si quanto si legge all'interno del paragrafo "Avvertenze per l'investitore" esposto nella prima pagina del fascicolo del prospetto informativo relativo all'aumento di capitale della Roma.....

Preoccupati eh? :laughing7:
I dirigenti della Roma non vedono l'ora di mandare i catalani a.... to be continued :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Repubblica riporta un pezzo che riguarda il fascicolo dell'aumento di capitale della AS Roma appena effettuato:

Trentanove milioni di euro in tre anni da Qatar Airways, ma anche il rischio dell'incognita MediaPro sui conti del club: cosi' la Roma fa il punto sulla situazione economica, in due documenti finanziari pubblicati in queste ore. "Tra i fattori da cui possono scaturire effetti di ulteriore deterioramento della situazione economico-patrimoniale e finanziaria della società e del gruppo A.S. Roma fino a comprometterne la prospettiva della continuità aziendale si segnalano in particolare le incertezze connesse alla vicenda MediaPro relativa alla vendita dei diritti radiotelevisivi, i cui proventi rappresentano una delle principali fonti di ricavo": cosi' si quanto si legge all'interno del paragrafo "Avvertenze per l'investitore" esposto nella prima pagina del fascicolo del prospetto informativo relativo all'aumento di capitale della Roma.....

Preoccupati eh? :laughing7:
I dirigenti della Roma non vedono l'ora di mandare i catalani a.... to be continued :badgrin::badgrin::badgrin:


Il campionato italiano di calcio della serie A senza la pay tv Sky chiuderebbe nel giro di 24 ore per assenza di squadre partecipanti
 
Repubblica riporta un pezzo che riguarda il fascicolo dell'aumento di capitale della AS Roma appena effettuato:

Trentanove milioni di euro in tre anni da Qatar Airways, ma anche il rischio dell'incognita MediaPro sui conti del club: cosi' la Roma fa il punto sulla situazione economica, in due documenti finanziari pubblicati in queste ore. "Tra i fattori da cui possono scaturire effetti di ulteriore deterioramento della situazione economico-patrimoniale e finanziaria della società e del gruppo A.S. Roma fino a comprometterne la prospettiva della continuità aziendale si segnalano in particolare le incertezze connesse alla vicenda MediaPro relativa alla vendita dei diritti radiotelevisivi, i cui proventi rappresentano una delle principali fonti di ricavo": cosi' si quanto si legge all'interno del paragrafo "Avvertenze per l'investitore" esposto nella prima pagina del fascicolo del prospetto informativo relativo all'aumento di capitale della Roma.....

Preoccupati eh? :laughing7:
I dirigenti della Roma non vedono l'ora di mandare i catalani a.... to be continued :badgrin::badgrin::badgrin:


Beh, la Roma non ha mai voluto avere a che fare con questi di MediaPro. Sono vittime di tutto ciò.
 
La situazione della Roma è identica alla maggior parte delle altre società, speriamo che il 22 riescano a prendere una decisione sensata
 
La situazione della Roma è identica alla maggior parte delle altre società, speriamo che il 22 riescano a prendere una decisione sensata


La roma è quotata in borsa, è giusto che faccia questi "avvisi agli investitori" credo arriveranno avvisi del genere anche da parte di Juve e Lazio.
 
La roma è quotata in borsa, è giusto che faccia questi "avvisi agli investitori" credo arriveranno avvisi del genere anche da parte di Juve e Lazio.

penso la Roma abbia fatto questo avviso visto che è appena stato approvato un aumento di capitale, che può essere sottoscritto anche dai piccoli azionisti, quindi deve avvisarli dei potenziali rischi
 
penso la Roma abbia fatto questo avviso visto che è appena stato approvato un aumento di capitale, che può essere sottoscritto anche dai piccoli azionisti, quindi deve avvisarli dei potenziali rischi

si', ma comunque la forchetta di differenza fra quanto si guadagnerebbe con l'offerta spagnola e quanto con la "solita" Sky pronta ad intervenire in confortevole soccorso (pur essendo praticamente unico soggetto in campo) non e' comunque allarmante.Con un cuscino cosi',si possono fare sonni tranquilli; altro che scenario sul genere.."incertezze tali da compromettere la continuita'aziendale" che si legge nel fascicolo
 
si', ma comunque la forchetta di differenza fra quanto si guadagnerebbe con l'offerta spagnola e quanto con la "solita" Sky pronta ad intervenire in confortevole soccorso (pur essendo praticamente unico soggetto in campo) non e' comunque allarmante.Con un cuscino cosi',si possono fare sonni tranquilli; altro che scenario sul genere.."incertezze tali da compromettere la continuita'aziendale" che si legge nel fascicolo

penso anch'io che non ci siano rischi, però quello è un prospetto informativo per un investimento e devono cautelarsi scrivendo tutti i potenziali rischi, anche se poco probabili...
 
Al momento non ci sono i soldi né di Mediapro né di Sky.
Mi sembra una comunicazione corretta e doverosa
 
La situazione della Roma è identica alla maggior parte delle altre società, speriamo che il 22 riescano a prendere una decisione sensata

Roma, juve, napoli, sassuolo e fiorentina sono sempre state contrarie all'ingresso di un intermediario come mediapro.
La cosa anomala è che la maggioranza delle altre società fino a pochi giorni fa era d'accordo con mediapro e non preoccupata di tutta questa situazione.
 
Indietro
Alto Basso