Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E niente. Questi spagnoli sono ostinati. :laughing7:
Le stanno provando tutte per uscirne indenni... :badgrin:

Ma se anche si tengono i diritti cosa se ne fanno? Trasmettere non possono ed al miliardo di ricavo lo vedono col telescopio neanche col binocolo. Gli conviene davvero alzare i tacchi ed andarsene. E di corsa.
 
Come un Cane attaccato al proprio Osso.......solo che il Cane prima o poi i denti.............Ciaone :eusa_shifty::laughing7:

Il fatto che oggi Malagò abbia detto "un nuovo capitolo di una telenovela che ben conoscete..." :laughing7:, dopo che 4 giorni fa Cairo disse "Mediapro deve presentare la fideiussione, se non lo fa è una cosa brutta e dovremo valutare altre strade..." (e sappiamo quanto ci teneva alla questione... :D), dimostra quanto la Lega e i club sono veramente arrivati al limite con la pazienza e martedì arriverà la classica goccia che farà traboccare il vaso... :badgrin:
 
Dopo aver letto i ricorsi, è vedendo quello contro l'antitrust, beh che dire...
Non ho parole per tanta stupidità, però penso stiano facendo in modo di perdere il meno possibile
Comunque a dir poco grottesca la faccenda.
 
C'è una soluzione che secondo me dovrebbe essere vagliata attentamente (e per tempo, quindi comunque per il prossimo triennio) ovvero il canale federale, o delle Leghe.

Vero che si rinuncerebbe agli introiti certi delle tv, ma a quel punto ci metti dentto serie A, B e C (che soprattutto con l'adozione dente seconde squadre può attrarre più pubblico che guarda ai "campioni di domani"), Coppa Italia e Supercoppa, amichevoli estive e quant'altro.
Ovviamente organizzando i vari orari in modo da riempire meglio il palinsesto.
Almeno si dà un senso ad un abbonamento che va avanti 12 mesi e 7/7

Il problema è che per fare questo servirebbero personaggi seri...
Tutto giusto
Coppa Italia e Supercoppa sono in mano alla Rai per i prossimi 3 anni. Riguardo alle seconde squadre, ci sono già malumori all'interno della Lega Pro.
 
Intanto ho detto dal prossimo triennio :)
Poi comunque il concetto rimane valido con o senza seconde squadre (che per me sono un'idea eccellente ma non approfondisco in quanto OT). Il punto è che se si vuole fare un canale tematico la A non è sufficiente. Invece se allo stesso prezzo (perché già la B sposta poco, figuriamoci la C) offro tantissima roba in più allora può cominciare ad avere senso. Vero: solo e sempre calcio. Ma declinato in varie forme, tutto l'anno e tutti i giorni o quasi. Poi si può infarcire di rubriche, approfondimenti eccetera
 
Se il TAR da ragione a Mediapro saranno dolori pesanti....per la Lega in primis , poi anche per le TV
 
Intanto ho detto dal prossimo triennio :)
Poi comunque il concetto rimane valido con o senza seconde squadre (che per me sono un'idea eccellente ma non approfondisco in quanto OT). Il punto è che se si vuole fare un canale tematico la A non è sufficiente. Invece se allo stesso prezzo (perché già la B sposta poco, figuriamoci la C) offro tantissima roba in più allora può cominciare ad avere senso. Vero: solo e sempre calcio. Ma declinato in varie forme, tutto l'anno e tutti i giorni o quasi. Poi si può infarcire di rubriche, approfondimenti eccetera

Che una piattaforma possa offrire altro calcio è difficile però, visto che tutti i diritti dei principali campionati europei sono di sky.
 
Se il TAR da ragione a Mediapro saranno dolori pesanti....per la Lega in primis , poi anche per le TV

Non cambia nulla, la fideiussione sempre entro il 22 la deve presentare, indipendentemente dal risultato del ricorso che probabilmente sarà successivo a tale data.
Il ricorso al tar poi è anche tutto da verificare visto che in teoria per come è stato annunciato, è stato presentato oltre i termini di legge.
 
Se il TAR da ragione a Mediapro saranno dolori pesanti....per la Lega in primis , poi anche per le TV
Ma a quanto ci risulta il TAR non ha accettato il ricorso perché fuori tempo massimo.

Comunque se il TAR dovesse dare ragione a mediapro entro il 22 la lega strapperebbe quello buono a quel punto la fideiussione la presentano.
 
Ma a quanto ci risulta il TAR non ha accettato il ricorso perché fuori tempo massimo.

Comunque se il TAR dovesse dare ragione a mediapro entro il 22 la lega strapperebbe quello buono a quel punto la fideiussione la presentano.

E il tar , ammettendo che abbia accettato il ricorso, darebbe una risposta entro entro 4 giorni? Di cui due festivi.
 
Ultima modifica:
Se il TAR da ragione a Mediapro saranno dolori pesanti....per la Lega in primis , poi anche per le TV

Non cambierebbe nulla. Se Sky volesse continuare il braccio di ferro non comprerebbe i diritti. A quel punto mediapro dovrebbe trovare il modo di trasmettere almeno 190 partite (se non erro) su dtt o sat. Considerato che Mediaset, complice l'accordo con Sky, difficilmente faccia una cosa del genere contro Sky, Mediapro resterebbe con nulla di fatto. A quel punto la Lega si riprenderebbe i diritti e ciaone.

Il discorso ovviamente vale se al 22 in Lega hanno la fideiussione, se no...
 
Indietro
Alto Basso