Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Nel caso MediaPro non presenti la fideiussione, la Lega se lo volesse potrebbe far partire le trattative private già da mercoledì 23 maggio?
 
Nel caso MediaPro non presenti la fideiussione, la Lega se lo volesse potrebbe far partire le trattative private già da mercoledì 23 maggio?

Se il 22 la Lega revoca i diritti tv a Mediapro (come previsto), il giorno dopo può avviare le trattative private.
La procedura prevede che la Lega pubblichi sul sito una comunicazione, in cui si dice che gli operatori della comunicazione interessati a partecipare a tali trattative private devono inviare, entro una certa data (stabilita dalla Lega stessa), una lettera di manifestazione d'interesse.

Io personalmente penso che la Lega, se vede che il tempo c'è (in fondo è questo il problema vero...), farà un nuovo bando per operatori, con vendita per prodotto invece che per piattaforma (sullo stile di Premier e Bundes).
 
Ultima modifica:
Minimo MediaPro invia alla lega la richiesta di partecipare alla trattativa privata :lol:
 
Minimo MediaPro invia alla lega la richiesta di partecipare alla trattativa privata :lol:

E secondo te la Lega, dopo quello che Mediapro probabilmente avrà fatto, vorrà vedersi ancora gli spagnoli in una stanza seduti ad un tavolo per trattare sui diritti tv?
La prossima stanza in cui si incontreranno la Lega e Mediapro sarà un'altra, non so se mi spiego... :badgrin::badgrin::badgrin:

Non vorrei dire una bestialità, comunque mi pare che non possono partecipare soggetti con contenziosi in corso con la Lega...
Andrebbe verificato.
 
E secondo te la Lega, dopo quello che Mediapro probabilmente avrà fatto, vorrà vedersi ancora gli spagnoli in una stanza seduti ad un tavolo per trattare sui diritti tv?
La prossima stanza in cui si incontreranno la Lega e Mediapro sarà un'altra, non so se mi spiego... :badgrin::badgrin::badgrin:

Non vorrei dire una bestialità, comunque mi pare che non possono partecipare soggetti con contenziosi in corso con la Lega...

Lo so lo so, e la penso come te. Era più che altro una battuta la mia. Con MediaPro non c’è da stupirsi su nulla
 
Eppure, giuridicamente ma soprattutto processualmente parlando, Mediapro non è stata stupida: che a me risulti ancora non ha depositato il reclamo avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano (che avrebbe avuto scarso successo), ma è andata ad impugnare, a monte, direttamente la decisione dell'Antitrust alla quale si ripercuote l'illegittimità del bando.
Che poi abbia successo, questo non lo so, ma in Italia nulla è scontato...
 
Eppure, giuridicamente ma soprattutto processualmente parlando, Mediapro non è stata stupida: che a me risulti ancora non ha depositato il reclamo avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano (che avrebbe avuto scarso successo), ma è andata ad impugnare, a monte, direttamente la decisione dell'Antitrust alla quale si ripercuote l'illegittimità del bando.
Che poi abbia successo, questo non lo so, ma in Italia nulla è scontato...

Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti :evil5:
Dal 15 marzo (data di pubblicazione della delibera Antitrust, che è stata fatta il 14...) al 15 maggio sono 61 giorni. E per legge un ricorso al Tar va fatto entro 60 gg (NON lavorativi)... :laughing7:
E per questo il ricorso è inammissibile, sempre che i giornali abbiano detto per bene le cose come stanno (bisogna vedere se in effetti il ricorso è stato presentato il 15...).

Mettiamo che il ricorso è stato presentato appena in tempo. Se venisse accolto, allora il giudice metterebbe in discussione di fatto l'intera LEGGE MELANDRI... :D
Andiamo, è in ogni caso un ricorso che non sta nè in cielo nè in terra ... :laughing7:
 
Ultima modifica:
Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti :evil5:
Dal 15 marzo (data di pubblicazione della delibera Antitrust, che è stata fatta il 14...) al 15 maggio sono 61 giorni. E per legge un ricorso al Tar va fatto entro 60 gg (NON lavorativi)... :laughing7:
E per questo il ricorso è inammissibile, sempre che i giornali abbiano detto per bene le cose come stanno (bisogna vedere se in effetti il ricorso è stato presentato il 15...).

Mettiamo che il ricorso è stato presentato appena in tempo. Se venisse accolto, allora il giudice metterebbe in discussione di fatto l'intera LEGGE MELANDRI... :D
Andiamo, è in ogni caso un ricorso che non sta nè in cielo nè in terra ... :laughing7:

Sai che bello se esiste ma in cancelleria l'han passato al trita documenti perché son già passati i 60 gg previsti per fare ricorso :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti :evil5:
Dal 15 marzo (data di pubblicazione della delibera Antitrust, che è stata fatta il 14...) al 15 maggio sono 61 giorni. E per legge un ricorso al Tar va fatto entro 60 gg (NON lavorativi)... :laughing7:
E per questo il ricorso è inammissibile, sempre che i giornali abbiano detto per bene le cose come stanno (bisogna vedere se in effetti il ricorso è stato presentato il 15...).

Ma dai, io mi RIFIUTO di credere a cotanta sciocchezza. Ma stiamo parlando di mega studi legali...adesso vanno a presentare il ricorso fuori tempo massimo ? Cioè un errore che nemmeno un praticante avvocato dopo 30 giorni di pratica commetterebbe ? Mah, allucinante...

Mettiamo che il ricorso è stato presentato appena in tempo. Se venisse accolto, allora il giudice metterebbe in discussione di fatto l'intera LEGGE MELANDRI... :D
Andiamo, è in ogni caso un ricorso che non sta nè in cielo nè in terra ... :laughing7:

Mah, non ne sono convinto (che non stia nè in cielo nè in terra). Il D.Lgs. nr.09/08 potrebbe anche avere un vulnus nell'art. 11, comma 8, nel senso che l'Antitrust potrebbe anche aver dato a tale articolo un significato troppo "ampio" e troppo "discrezionale"...cioè c'è da divertirsi, un avvocato "creativo" ne avrebbe da dirne. Difficile, certo, ma non impossibile da un punto di vista giuridico, ribadisco. Però non conosco a sufficienza la materia per poter dare giudizi precisi, quindi mi astengo da ulteriori commenti.


Comunque i giornali dovrebbero aver detto le cose in maniera corretta.
Sono andato a controllare sul sito del tribunale amministrativo regionale del Lazio, e ho visto e cliccato velocemente in 20 minuti tutti i ricorsi che sono stati presentati dal 9 fino a stamane.
Stranamente non l'ho trovato.

Addirittura ti sei preso 'sta briga. :5eek: Ma che te frega, tanto si saprà !
 
Ma dai, io mi RIFIUTO di credere a cotanta sciocchezza. Ma stiamo parlando di mega studi legali...adesso vanno a presentare il ricorso fuori tempo massimo ? Cioè un errore che nemmeno un praticante avvocato dopo 30 giorni di pratica commetterebbe ? Mah, allucinante... !

Ti ricordo che Mediapro e i suoi avvocati sono quelli che hanno chiesto a Sky 1,2 mld senza alcun motivo, come ha scritto il giudice Marangoni... :evil5::D

"... senza modificare i pacchetti e con modalità eque, trasparenti e non discriminatorie, nel rispetto dei principi contenuti nel presente decreto e nelle linee guida di cui all'articolo 6 in materia di assegnazione dei diritti audiovisivi..."

Quell'articolo 11 è chiaro, poi se ti leggi la definizione di "intermediario indipendente" all'art.2 il tutto è ancor più delineato... :evil5:
 
Ultima modifica:
Malagò a margine di un evento al Coni:

"Un nuovo capitolo di una telenovela che ben conoscete. Il 22 maggio c'è l'assemblea di Lega e non sarebbe corretto dire altro, io continuo a sollecitare e a sperare che ci siano garanzie che questo sistemerebbe tutto, altrimenti quel giorno bisognerà prendere una decisione. Non ci sono alternative".

Quella frase dice tutto... :D

Mediapro la buttano fuori :) ...
 
Mediapro la buttano fuori :) ...

Ne sei così sicuro?
In una società 'normale' sarebbe già stata buttata fuori a pedate da un pezzo. Qua si ostinano a tenerla dentro. Sicuramente (come hai già detto anche tu in passato) ci sono certe cose che non sono date sapere, ma in tutta questa faccenda sono sempre preparato al colpo di scena ad effetto (tipo accordo sky/mediaset).
 
Ne sei così sicuro?
In una società 'normale' sarebbe già stata buttata fuori a pedate da un pezzo. Qua si ostinano a tenerla dentro. Sicuramente (come hai già detto anche tu in passato) ci sono certe cose che non sono date sapere, ma in tutta questa faccenda sono sempre preparato al colpo di scena ad effetto (tipo accordo sky/mediaset).

Non hanno ancora buttato fuori Mediapro per un solo semplice motivo:
entro il 22 i club aspettano la fideiussione da 1,2 mld che deve presentare la società spagnola.
Lo sanno che Sky e compagnia pagheranno meno (verosimilmente sui 950 mln, ma almeno sono soldi SICURI...), quindi finchè c'è questa scadenza fissata ad ultimatum non buttano fuori Mediapro, sperano ancora in quella fideiussione...
Come dire, la speranza è l'ultima a morire... :D

Ma se si leggono le dichiarazioni varie di Malagò, Miccichè, Marotta, Cairo, etc.etc., ormai la pazienza l'hanno praticamente persa, alla luce anche di ciò che sta facendo Mediapro in questi giorni... Ormai sembra quasi che non vedono l'ora di liberarsi di questi spagnoli...
 
Non hanno ancora buttato fuori Mediapro per un solo semplice motivo:
entro il 22 i club aspettano la fideiussione da 1,2 mld che deve presentare la società spagnola.
Lo sanno che Sky e compagnia pagheranno meno (verosimilmente sui 950 mln, ma almeno sono soldi SICURI...), quindi finchè c'è questa scadenza fissata ad ultimatum non buttano fuori Mediapro, sperano ancora in quella fideiussione...
Come dire, la speranza è l'ultima a morire... :D

Ma se si leggono le dichiarazioni varie di Malagò, Miccichè, Marotta, Cairo, etc.etc., ormai la pazienza l'hanno praticamente persa, alla luce anche di ciò che sta facendo Mediapro in questi giorni... Ormai sembra quasi che non vedono l'ora di liberarsi di questi spagnoli...

Se le vicissitudini seguono un'evoluzione lineare andrà esattamente come dici tu.
Ma qua di lineare c'è sempre stato ben poco.
 
ma non sarebbe piu'regolare riproporre un bando intermediari,anziche' andare a trattative private? D'accordo che e'subentrato il panico volendo di conseguenza accelerare l'incontro con Sky (unico soggetto in condizione di porre i soldi sul tavolo), ma anche per evitare i ricorsi di mediapro sulle eventuali nuove trattative della lega forse sarebbe il caso, se volessero far apparire nullo quel passaggio,di riproporne lo stesso in svolgimento riaprendone i termini di partecipazione ripartendo da quella casella,stracciando la posizione di mediapro in veste di soggetto aggiudicatosi il ruolo previsto ,ma salvaguardando la liceita'della composizione del bando intermediari come fu proposto in prima battuta.Che non e'appassito per mancanza di raggiungimento offerta globale minima,(come accaduto nel bando broadcasters) ma per altri motivi indipendenti ed imprevisti in assegnazione (soggetto vincitore eventualmente risultato inadempiente). E da qui la riapertura.
Il classico "dove eravamo rimasti" ,da parte della lega,per cominciare da una casella regolare e ben precisa e lineare, al sicuro da diffide nel percorso,come capiterebbe nel caso di immediate trattative private
 
Indietro
Alto Basso