Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel caso MediaPro non presenti la fideiussione, la Lega se lo volesse potrebbe far partire le trattative private già da mercoledì 23 maggio?
Minimo MediaPro invia alla lega la richiesta di partecipare alla trattativa privata![]()
E secondo te la Lega, dopo quello che Mediapro probabilmente avrà fatto, vorrà vedersi ancora gli spagnoli in una stanza seduti ad un tavolo per trattare sui diritti tv?
La prossima stanza in cui si incontreranno la Lega e Mediapro sarà un'altra, non so se mi spiego...
Non vorrei dire una bestialità, comunque mi pare che non possono partecipare soggetti con contenziosi in corso con la Lega...
Eppure, giuridicamente ma soprattutto processualmente parlando, Mediapro non è stata stupida: che a me risulti ancora non ha depositato il reclamo avverso l'ordinanza del Tribunale di Milano (che avrebbe avuto scarso successo), ma è andata ad impugnare, a monte, direttamente la decisione dell'Antitrust alla quale si ripercuote l'illegittimità del bando.
Che poi abbia successo, questo non lo so, ma in Italia nulla è scontato...
Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti
Dal 15 marzo (data di pubblicazione della delibera Antitrust, che è stata fatta il 14...) al 15 maggio sono 61 giorni. E per legge un ricorso al Tar va fatto entro 60 gg (NON lavorativi)...
E per questo il ricorso è inammissibile, sempre che i giornali abbiano detto per bene le cose come stanno (bisogna vedere se in effetti il ricorso è stato presentato il 15...).
Mettiamo che il ricorso è stato presentato appena in tempo. Se venisse accolto, allora il giudice metterebbe in discussione di fatto l'intera LEGGE MELANDRI...
Andiamo, è in ogni caso un ricorso che non sta nè in cielo nè in terra ...![]()
@pier0994 ho svuotato la casella pm vai pure![]()
Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti
Dal 15 marzo (data di pubblicazione della delibera Antitrust, che è stata fatta il 14...) al 15 maggio sono 61 giorni. E per legge un ricorso al Tar va fatto entro 60 gg (NON lavorativi)...
E per questo il ricorso è inammissibile, sempre che i giornali abbiano detto per bene le cose come stanno (bisogna vedere se in effetti il ricorso è stato presentato il 15...).
Mettiamo che il ricorso è stato presentato appena in tempo. Se venisse accolto, allora il giudice metterebbe in discussione di fatto l'intera LEGGE MELANDRI...
Andiamo, è in ogni caso un ricorso che non sta nè in cielo nè in terra ...![]()
Comunque i giornali dovrebbero aver detto le cose in maniera corretta.
Sono andato a controllare sul sito del tribunale amministrativo regionale del Lazio, e ho visto e cliccato velocemente in 20 minuti tutti i ricorsi che sono stati presentati dal 9 fino a stamane.
Stranamente non l'ho trovato.
Peccato che Mediapro sembra abbia presentato ricorso martedì 15, quando i termini per un ricorso erano scaduti![]()
se avete tempo da perdere
https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsavvocati/faces/registroProtocolloRic.jsp
quelle del 15.05 sono dalla 5929 e precedenti ...
Ma dai, io mi RIFIUTO di credere a cotanta sciocchezza. Ma stiamo parlando di mega studi legali...adesso vanno a presentare il ricorso fuori tempo massimo ? Cioè un errore che nemmeno un praticante avvocato dopo 30 giorni di pratica commetterebbe ? Mah, allucinante... !
Malagò a margine di un evento al Coni:
"Un nuovo capitolo di una telenovela che ben conoscete. Il 22 maggio c'è l'assemblea di Lega e non sarebbe corretto dire altro, io continuo a sollecitare e a sperare che ci siano garanzie che questo sistemerebbe tutto, altrimenti quel giorno bisognerà prendere una decisione. Non ci sono alternative".
Quella frase dice tutto...![]()
Mediapro la buttano fuori...
Ne sei così sicuro?
In una società 'normale' sarebbe già stata buttata fuori a pedate da un pezzo. Qua si ostinano a tenerla dentro. Sicuramente (come hai già detto anche tu in passato) ci sono certe cose che non sono date sapere, ma in tutta questa faccenda sono sempre preparato al colpo di scena ad effetto (tipo accordo sky/mediaset).
Non hanno ancora buttato fuori Mediapro per un solo semplice motivo:
entro il 22 i club aspettano la fideiussione da 1,2 mld che deve presentare la società spagnola.
Lo sanno che Sky e compagnia pagheranno meno (verosimilmente sui 950 mln, ma almeno sono soldi SICURI...), quindi finchè c'è questa scadenza fissata ad ultimatum non buttano fuori Mediapro, sperano ancora in quella fideiussione...
Come dire, la speranza è l'ultima a morire...
Ma se si leggono le dichiarazioni varie di Malagò, Miccichè, Marotta, Cairo, etc.etc., ormai la pazienza l'hanno praticamente persa, alla luce anche di ciò che sta facendo Mediapro in questi giorni... Ormai sembra quasi che non vedono l'ora di liberarsi di questi spagnoli...
Se le vicissitudini seguono un'evoluzione lineare andrà esattamente come dici tu.
Ma qua di lineare c'è sempre stato ben poco.