Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma se la delibera dell'Antitrust sarà anche solo parzialmente modificata il bando intermediari non può più essere considerato valido ma dalla Lega stessa che a quel punto verrebbe trascinata essa stessa in Tribunale da Sky per avere assegnato i diritti ad un unico editore di fatto senza gara
Vuole cambiare l'interpretazione che l'Antitrust ha fatto sul bando, quindi il bando rimarrebbe uguale, tar forse ha la possibilità di sospendere gli effetti della fideiussione fino a quando non decide, ma credo non sia probabile, la sentenza antitrust comunque è stata a metà marzo se non erro quindi forse sono all'interno dei 60 giorni per fare il ricorso.
 
Ma cosa c'è da interpretare. Hanno detto CHIARAMENTE di voler fare attività editoriale, cosa che NON possono fare
 
Vuole cambiare l'interpretazione che l'Antitrust ha fatto sul bando, quindi il bando rimarrebbe uguale, tar forse ha la possibilità di sospendere gli effetti della fideiussione fino a quando non decide, ma credo non sia probabile, la sentenza antitrust comunque è stata a metà marzo se non erro quindi forse sono all'interno dei 60 giorni per fare il ricorso.

In questo momento tecnicamente delibera Antitrust e bando intermediari sono 2 cose scisse, perchè la delibera riporta solo l'interpretazione del ruolo di intermediario indipendente previsto dal bando emesso dalla Lega e vinto da Mediapro.
Ergo la fideiussione alla Lega deve essere presentata lo stesso, c'è comunque un contratto firmato e il bando non è stato impugnato.

Comunque dicono che il ricorso è stato presentato 2 gg fa. Ma i 60 gg scadevano mi pare il 13 maggio... I conti non tornano.
Se hanno presentato ricorso questa settimana, sono fuori tempo massimo.
 
Ultima modifica:
Per questo il ricorso di Mediapro ha ZERO POSSIBILITA' di essere accolto dal Tar, altrimenti verrebbe violata la Legge Melandri...
E non verrà concessa neanche la sospensiva secondo me, verrà respinto subito...

Anche perchè se non fosse stata d'accordo (come lo è sempre stata) con la delibera Antitrust, doveva fare ricorso subito.
E invece ha tentato lo stesso di fare tutto in barba a leggi, delibere e altro. Sapendo perfettamente che per un'eventuale ricorso non c'erano possibilità di essere accolto.

Questa mossa di Mediapro sa tanto di classica "mossa disperata" dell'ultimo momento...

Non ci sono dubbi che sia così. L'Antitrust ha confermato i limiti all'intermediario in materia editoriale per essere conforme alla Legge Melandri.
Stavo solo sottolineando che la mossa di Mediapro è un messaggio alla Lega per farli innervosire ulteriormente.
 
Possono stare simpatici o antipatici questi di Mediapro, si può anche essere totalmente in disaccordo con loro, ma di una cosa bisogna dare atto: Di fantasia ne hanno e parecchia.
 
E con questa mossa (che dimostra che vogliono cercare di uscirne senza perdere soldi, cosa impossibile...) hanno solo fatto incavolare ancora di più i club, Malagò e Miccichè.
E il fronte anti-Mediapro si allargherà sempre di più a questo punto...
 
E' come se io facessi un noleggio a lungo termine di un'autovettura e poi mi rifiuto di pagare perchè mi ritirano la patente e non posso usufruire del servizio.
Semplicemente ASSURDO.

A questo esempio aggiungiamo che adesso voglio che sia modificato anche il codice della strada.
IDOLI.
 
Mediapro non molla la presa. Se al 22 la lega gli toglie i diritti e si accorda con Sky presenteranno ricorso d’urgenza per annullare il tutto con sentenze di primo grado, secondo grado e quindi si andrà fino anche al 2019 per l’assegnazione dei diritti. Bloccando ogni accordo le società non prendono un becco di un quattrino, molte falliranno e ci sarà il degenero assoluto.
Bella prospettiva :D :lol:

Sono stati i vari Tavecchio, Lotito, De Siervo che sono andati a cercarli a Barcellona e portarli qui. Ora ne pagano le conseguenze visto che questi non molleranno l'osso tanto facilmente. E anzi a Mediapro che possa partire o meno il campionato non gliene frega nulla.
 
Scusate ragazzi, ma stavo pensando una cosa: ma Mediaset Espanã ha qualche tipo di rapporto con Mediapro? Perché se fosse così potrebbe fare da mediatore, anche se, da quello che ho capito, Mediaset Italia non ha intenzione di prendere nessun pacchetto della serie A.
 
Scusami ma il senso del ricorso è questo, il bando non vedo come possa essere annullato da mediapro in questo modo...

Mediapro non può annullare nulla, è tutto il resto del mondo che non potrà accettare che acquisiscano dei diritti editoriali avendo partecipato da soli come intermediari ad una gara a cui nessun altro editore ha voluto e potuto partecipare perché banalmente rispettoso delle leggi vigenti.
 
Ho letto l'articolo di Mensurati su Repubblica.
Il ricorso al Tar è stato presentato da Mediapro ieri l'altro (15 maggio).
Il termine per i ricorsi al tar in casi del genere è 60 gg (NON lavorativi).
Quindi sono fuori tempo massimo :D:D:D
 
Ultima modifica:
Sono stati i vari Tavecchio, Lotito, De Siervo che sono andati a cercarli a Barcellona e portarli qui. Ora ne pagano le conseguenze visto che questi non molleranno l'osso tanto facilmente. E anzi a Mediapro che possa partire o meno il campionato non gliene frega nulla.
Bravissimo, e come diceva un utente in precedenza: "chi è causa del suo mal, eccetera eccetera..."
 
Mediapro non può annullare nulla, è tutto il resto del mondo che non potrà accettare che acquisiscano dei diritti editoriali avendo partecipato da soli come intermediari ad una gara a cui nessun altro editore ha voluto e potuto partecipare perché banalmente rispettoso delle leggi vigenti.
Ma infatti chiedono una rivisitazione della sentenza, non si capisce perché non l'abbiano fatto prima, adesso sono molto probabilmente fuori dal tempo massimo, il 22 salvo fideiussione (improbabile) mediapro sarà allontanata.
 
la fideiussione la emetterebbe la controllante e non una banca
Se la fidejussione fosse emessa dalla controllante cinese, mi chiedo come potrebbe essere accettata dalla Lega senza un'ulteriore garanzia di un istituto italiano.
In caso di mancato pagamento, voglio vederli far causa in Cina per recuperare i soldi della fidejussone :icon_rolleyes:
 
Ma infatti chiedono una rivisitazione della sentenza, non si capisce perché non l'abbiano fatto prima, adesso sono molto probabilmente fuori dal tempo massimo, il 22 salvo fideiussione (improbabile) mediapro sarà allontanata.

Sono fuori tempo massimo, la delibera è del 14 marzo (pubblicata il 15) e Mediapro ha fatto ricorso solo ieri, i 60 gg scadevano lunedì a mezzogiorno. E il ricorso è stato presentato solo martedì.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso