Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

imho, senza esclusive (anche se de facto) la cifra disposta a investire dovrebbe essere sotto i 600, più o meno quanto ha offerto nelle ultime aste
 
Sky acquista i diritti per sat ott e iptv per tutta la serie A.
Perform acquista i diritti per ott per una parte della serie A.
La lega già sicura dei soldi di sky e perform crea il suo canale per il dvb-t con partner tecnico sky.
Che ne pensate?
 
Sky acquista i diritti per sat ott e iptv per tutta la serie A.
Perform acquista i diritti per ott per una parte della serie A.
La lega già sicura dei soldi di sky e perform crea il suo canale per il dvb-t con partner tecnico sky.
Che ne pensate?

Che poi dovrebbe vendere a suoi nuovi clienti ? Non può vendere a clienti Sky e Mediaset.
È inutile che ripeti come un mantra che vuoi vedere la Serie A ma non su Sky. Non succederà a maggiore ragione quest'anno con Premium fuori gioco
 
Che poi dovrebbe vendere a suoi nuovi clienti ? Non può vendere a clienti Sky e Mediaset.
È inutile che ripeti come un mantra che vuoi vedere la Serie A ma non su Sky. Non succederà a maggiore ragione quest'anno con Premium fuori gioco

Ciao sono abbonato a sky da 7 anni.
Era solo un opinione comunque sky sarebbe il partner tecnico la vendita del canale sarebbe a carico della lega.
 
Una curiosità… Qualche giorno fa se si provava ad abbonarsi a Premium al pacchetto Serie A e sport nelle "info" era specificato che in caso di indisponibilità dei diritti TV della Serie A il prezzo mensile sarebbe diminuito a una certa cifra che ora non ricordo
Adesso non c'è più questa frase, ma si parla di un'offerta di 29 euro al mese (comprensiva anche di cinema e serie TV)...
 
Se i presidenti accettano quei 200mln senza ulteriori garanzie sono veramente una roba sconcertante
Se i presidenti accettano quale sarebbe la prossima scadenza che i diritti tornino in Lega? Qualcuno disse che MediaPro deve versare ogni due mesi (la prima entro fine luglio, la seconda entro fine settembre, ecc.) pena perdita dei diritti.
 
Quindi di fatto la scelta è tra:
1) accettare i 200 mln di Mediapro e aspettare Orient Hontai Capital (FOLLIA allo stato puro...)
2) risolvere il contratto, riprendersi i diritti e andare a trattativa privata con Sky e altri operatori se ci sono (la cosa più sensata...)

Anch'io alla prima ipotesi non ci voglio proprio pensare, sarebbe scandaloso dopo tutto quello che ha combinato Mediapro...
 
Quindi di fatto la scelta è tra:
1) accettare i 200 mln di Mediapro e aspettare Orient Hontai Capital (FOLLIA allo stato puro...)
2) risolvere il contratto, riprendersi i diritti e andare a trattativa privata con Sky e altri operatori se ci sono (la cosa più sensata...)

Anch'io alla prima ipotesi non ci voglio proprio pensare, sarebbe scandaloso dopo tutto quello che ha combinato Mediapro...
Secondo me ce la fanno ad accettare i 200 :D

Qui non c'è limite alla follia e "mi piace scoprire gli abissi della mente umana"
 
Errare è umano, perseverare è DIABOLICO :badgrin::badgrin::badgrin:

Comunque vediamo, ci sono sicuri Malagò, Miccichè, Juve, Roma, Napoli, Fiorentina e Sassuolo che sono pronti a salutare per sempre Mediapro.
Bisogna vedere quali club si aggiungeranno effettivamente al gruppo...
Malagò ha detto che per raggiungere una maggioranza ne bastano 9, quindi mancano 4 squadre. Avevo letto ad esempio che alcune squadre sono indecise, tra queste anche l'Inter...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso