Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Secondo Sportmediaset domani si rivota:

"Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Domani i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verra' rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non e' passata per un voto: ne servivano 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro."
 
Rai News

Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Mercoledì i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verrà rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non è passata per un voto. Ne servivano infatti 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno invece approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro.

L'assemblea resta aperta.
Contrariamente alle previsioni, dunque, l'assemblea della Lega di Serie A ha deciso di andare avanti con l'intermediario spagnolo Mediapro, almeno per ora. Ma i club della Confindustria del calcio chiedono comunque ulteriori garanzie finanziarie. E' quanto si apprende da fonti qualificate. L'assemblea, proseguono le fonti, resta aperta e i rappresentanti dei Club di Serie A si riaggiorneranno per prendere una decisione defintiva sui diritti televisivi per il triennio 2018-2021.

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Diritti-tv-calcio-domani-nuovo-voto-della-Lega-di-A-su-Mediapro-9cfa1024-7f94-4296-8439-30b9fc78906b.html[/url]
 
Scusate ma sul Mattino leggo che domattina ci sarà una nuova votazione e che oggi due società non hanno votato perché assenti...vi risulta?
Se 2 società erano assenti passava il fronte prosky.
Domani ci sarà nuovamente assemblea e parleranno di dirittitv, ma è impossibile che potranno ritornare a votare il punto sulla risoluzione del contratto.
 
Secondo Sportmediaset domani si rivota:

"Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Domani i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verra' rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non e' passata per un voto: ne servivano 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro."

Questo intendevo
 
Secondo Sportmediaset domani si rivota:

"Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Domani i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verra' rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non e' passata per un voto: ne servivano 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro."
voglio augurarmi che si ravvedano e facciano fuori definitivamente gli spagnoli domani mattina a questo punto senza aspettare altre 48 ore...;)
 
Spero che almeno sia questo il motivo del vostro tifo (sia pure come desiderio irrealizzabile), altrimenti non si capisce qual è.
Qui non è questione di fare il tifo per l'uno o per l'altro, ma per il RISPETTO DELLE REGOLE. Mi sembra evidente che Mediapro si ponga non come intermediario, e abbia proposto un bando non valido, con la Lega evidentemente in accordo, ma adesso in grande difficoltà. Ma di cosa stiamo parlando?
 
Questa fretta di tornare a votare fa pensare che stavolta possa essere davvero la fine per Mediapro. Pare che Miccichè sia stato abbastanza duro con i club..è ora di svegliarsi!!
 
Serve il voto del Milan, che ricordiamo che dopo la notizia di oggi è inguaiato di brutto, quindi ha bisogno di certezze economiche SUBITO e PER INTERO e Mediapro non le da...

La Lazio non voterà mai la risoluzione del contratto.
Il club rossonero è l'unico che può ribaltare lo scenario.
 
ULTIM’ORA
Milano, 22:13
CALCIO, DIRITTI TV; MALAGO': DOMANI INCONTRO CON LEGALE PER UN PARERE

Il numero uno di Mediapro Jaume Roures "ha ribadito nel suo spagnolo quello che sono gli atti e i passi che hanno intenzione di fare, già annunciati nelle ultime ore". Così Giovanni Malagò, commissario straordinario della Lega Serie A di calcio, al termine della riunione odierna in via Rosellini. "Atti significativi -sottolinea Malagò- ma che non corrispondono agli adempimenti contrattuali". Di conseguenza "l'assemblea ha votato due delibere, la prima ad ampia maggioranza qualificata che ha disconosciuto le nuove garanzie fornite da Mediapro". La seconda "in palese contrasto con la prima, che ha ottenuto solo 11 voti sui 12 richiesti". Dunque "si è deciso di lasciare aperta l'assemblea e incontrarci, al massimo per una mezz'ora, per riproporre questa delibera sulla base di un parere legale del professor Toffoletto, incaricato di seguire per conto della Lega la delicata questione".
da repubblica.it
 
Sky di comunicati non ne farà più e agirà solo come le è consentito, per vie legali, se sarà necessario.

La cosa è più semplice di come sembra. La lega va avanti con Mediapro? Bene, Mediapro dovrà vendere al posto della lega il prodotto e Sky è l’unica che ha i soldi per acquistare. Qualsiasi altro scenario si prosegue con i tribunali anche ben oltre l’inizio del campionato
 
Secondo Sportmediaset domani si rivota:

"Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Domani i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verra' rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non e' passata per un voto: ne servivano 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro."


Qualcosa non quadra, perchè Fassone alla riunione era di sicuro presente
 
Mi aspetto che le 11 squadre facciano forte pressione sul Milan affinchè domani mattina il club rossonero voti a favore della risoluzione del contratto.

Qualcosa non quadra, perchè Fassone alla riunione era di sicuro presente

Probabilmente aveva da fare sul serio per il deferimento alla camera arbitrale CFCB che è avvenuto oggi pomeriggio..
 
Indietro
Alto Basso