Andrea_ccc
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 23 Gennaio 2018
- Messaggi
- 131
sì ma magari ha voluto astenersi
allora non era assente, ma astenuto come Toro, Udinese e Cagliari
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sì ma magari ha voluto astenersi
Qualcosa non quadra, perchè Fassone alla riunione era di sicuro presente
a SkySport24 ha detto che ha ricevuto la comunicazione UEFA mentre era in riunione, quindi potrebbe essersi allontanato
Serve il voto del Milan
Sarà uscito insieme a lotito durante la votazione. Si fa per contarsi nulla di strano, non credo abbia influito il discorso UEFANo, perchè ha parlato con i giornalisti all'uscita, quando la riunione era già conclusa
Ma certo che è importante il rispetto delle regole, chissà perché però non ho mai letto post dove si auspicava con la stessa veemenza anche l'ingresso di ulteriori soggetti nella contesa, sempre nel rispetto delle regole di cui sopra.Qui non è questione di fare il tifo per l'uno o per l'altro, ma per il RISPETTO DELLE REGOLE. Mi sembra evidente che Mediapro si ponga non come intermediario, e abbia proposto un bando non valido, con la Lega evidentemente in accordo, ma adesso in grande difficoltà. Ma di cosa stiamo parlando?
Roba degna da Repubblica delle Banane quale siamo. E che si presta ad un possibile ricorso da parte degli spagnoliRai News
Cambia rapidamente lo scenario sui diritti tv di Serie A. Mercoledì i club si riuniranno alle 8.15 e, alla luce di un parere legale richiesto sull'inadempimento di Mediapro, verrà rimessa ai voti la delibera per la risoluzione del contratto con gli spagnoli, come quella che oggi non è passata per un voto. Ne servivano infatti 12, 11 si sono espresse a favore, il Chievo contro, 3 astenuti (Udinese, Cagliari e Torino) e 2 assenti (Milan e Lazio). In 14 hanno invece approvato la delibera che ha definito insufficienti le garanzie di Mediapro.
L'assemblea resta aperta.
Contrariamente alle previsioni, dunque, l'assemblea della Lega di Serie A ha deciso di andare avanti con l'intermediario spagnolo Mediapro, almeno per ora. Ma i club della Confindustria del calcio chiedono comunque ulteriori garanzie finanziarie. E' quanto si apprende da fonti qualificate. L'assemblea, proseguono le fonti, resta aperta e i rappresentanti dei Club di Serie A si riaggiorneranno per prendere una decisione defintiva sui diritti televisivi per il triennio 2018-2021.
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Diritti-tv-calcio-domani-nuovo-voto-della-Lega-di-A-su-Mediapro-9cfa1024-7f94-4296-8439-30b9fc78906b.html[/url]
allora non era assente, ma astenuto come Toro, Udinese e Cagliari
Ad ampie falcate, direi"Siamo al 22 maggio. Passi in avanti sono stati fatti dappertutto..."
Questo è poco ma sicuro. Che fanno, al meglio delle 3?Roba degna da Repubblica delle Banane quale siamo. E che si presta ad un possibile ricorso da parte degli spagnoli
Pazzesco. poi c'è stata anche questa coincidenza nei tempi con il Milan...
Come i bambini a scuola, lo escludereste?O si continua a votare e rivotare finché non esce il risultato sperato?
Non ha influito, Malagò ha detto delle società hanno abbandonato aula per non votare, sono state lazio e milanPazzesco. poi c'è stata anche questa coincidenza nei tempi con il Milan...