Le Tv Del Passato

Allora sono anacronistici gran parte dei programmi che affollano i palinsesti delle tv di oggi. Il format di Portobello è stato ripreso da molte trasmissioni successive e sopravvive anche adesso. Semmai riproporlo sarebbe inutile perché, giustappunto, la televisione "moderna" è piena zeppa di quelle che all'epoca di Tortora erano considerate dirompenti novità.
Io sono dell'idea che proporre i propri brevetti o cercare di fare mercato in tv non ha più senso nel 2018. Aveva il suo fascino negli anni '80, ora non più. Meglio che Portobello rimanga solo un bel ricordo della televisione che fu.
 
Io sono dell'idea che proporre i propri brevetti o cercare di fare mercato in tv non ha più senso nel 2018. Aveva il suo fascino negli anni '80, ora non più. Meglio che Portobello rimanga solo un bel ricordo della televisione che fu.
e chi sarà uguale al pappagallo Portobello? Il personaggio n 1 del programma a cui anche topo Gigio provò a fargli dire il mitico Porrrtobello
 
e chi sarà uguale al pappagallo Portobello? Il personaggio n 1 del programma a cui anche topo Gigio provò a fargli dire il mitico Porrrtobello
A me il gioco con il pappagallo Portobello sapeva di bufala. Diceva il suo nome solo quando si presentava qualcuno che diceva che avrebbe dato la vincita in beneficenza. Pennuto dal cuore d'oro.
 
A me il gioco con il pappagallo Portobello sapeva di bufala. Diceva il suo nome solo quando si presentava qualcuno che diceva che avrebbe dato la vincita in beneficenza. Pennuto dal cuore d'oro.
Se non ricordo male lo disse solo una volta e lo stesso Tortora ebbe il dubbio che fosse stato il pappagallo a pronunciarlo. Fu per beneficienza? (bho)
 
La ricordo la puntata in cui lo disse.. non sapevo collocarla bene nella memoria, ma risulta essere quella del 1° gennaio 1982, glielo fece dire l'attrice Paola Borboni, mi pare.
 
Io sono dell'idea che proporre i propri brevetti o cercare di fare mercato in tv non ha più senso nel 2018. Aveva il suo fascino negli anni '80, ora non più. Meglio che Portobello rimanga solo un bel ricordo della televisione che fu.

Nacque nel 1977, ma in effetti è vero: soprattutto le ultime due edizioni prima dell'arresto di Tortora, ebbero un grande successo e io le ricordo entrambe.
 
La ricordo la puntata in cui lo disse.. non sapevo collocarla bene nella memoria, ma risulta essere quella del 1° gennaio 1982, glielo fece dire l'attrice Paola Borboni, mi pare.
Sì, ma se non ricordo male, la telecamera regia non inquadrò quando il pappagallo rispose "Portobello"
 
Ricordo anch'io quella puntata con la Paola Borboni che riuscì a farglielo dire . :laughing7::laughing7::laughing7:

Per quanto riguarda la riproposizione del vecchio Portobello , anche se negli anni dalle varie rubriche del programma sono nati tanti programmi ( Carramba che sorpresa , I Cervelloni , ecc. ) , sono favorevole . :eusa_whistle:
 
Io non sono né favorevole né contrario sul discorso riproposizione perché tanto non lo seguirò, ma come ho scritto su Portobello è una storica trasmissione che forse va ricordata così com'era e un suo ritorno non si a quanti possa piacere.
 
Per chi è appassionato di tv del passato, segnalo che Italia 1 da domani notte manda in onda i film ufficiali delle varie edizioni dei campionati mondiali di calcio.
 
La partita juventus liverpool dell 85 andò in onda su raiuno o raidue? (Quella della strage dell heysel)
 
Io peró me la ricordo sul 2.
Ma potrebbe essere fallace la mia memoria.
Ricordo Pizzul e il televideo che diceva altro..

Ero piccolo e la partita me la ricordo, ora mi metti i dubbi :D
Però il logo era solo RAI, su questo sono sicurissimo :)
Magari per il ritardo dovuto ai fatti tragici si sono spostati sul secondo canale :) vediamo se qualcuno ci fa chiarezza :D
 
Ero piccolo e la partita me la ricordo, ora mi metti i dubbi
Però il logo era solo RAI, su questo sono sicurissimo
Magari per il ritardo dovuto ai fatti tragici si sono spostati sul secondo canale vediamo se qualcuno ci fa chiarezza

No no, di sicuro è andata tutta su una rete sola.
Anche la finale del Mundial 82 andó sulla Rete2.
Di solito, quando possibile, all’epoca si preferiva il 2 perchè il Tg2 era più “malleabile” ad eventuali cambi di orario, mentre al Tg1 erano più rigidi.
In effetti tutte le registrazioni portano solo quel “rai” che si spostava da una parte all’a altra..
Bisognerebbe verificare un palinsesto del giorno.
 
Indietro
Alto Basso