In Rilievo NOW Smart Stick

Scusate se ripropongo la domanda, i canali live Sky cinema con la Smart stick che qualita' hanno?
 
Arrivata oggi, stasera ho avuto modo di provarla.
Quando la wifi prende bene, la qualità video è identica al tvbox con edid manager, ma per me la ricezione wifi è un problema: con il tvbox sono collegato in ethernet e non ho problemi di sorta, con la stick sono costretto a collegarmi con la wifi 2,4ghz, molto affollata dalle mie parti, perchè non supporta i canali 5ghz a potenza elevata, e con quelli a bassa potenza la ricezione è ballerina.
Purtroppo la wifi nel mio caso non garantisce la stessa stabilità della ethernet, ho riscontrato un paio di blocchi per buffer che con il tvbox non ho mai visto. Probabilmente con la 5ghz sarebbe andata meglio, ma la mia rete sul canale 100 non viene visualizzata, e impostandola su un canale 36-48 non mi copre tutta casa.
A causa della scarsezza nella ricezione wifi, la qualità di visualizzazione viene decrementata, cosa che sul tvbox non mi era mai capitata.

Lati positivi: interfaccia molto più reattiva del box, il telecomando bluetooth funziona a prescindere dall'orientamento e la stick scompare totalmente dietro alla tv e si accende e spegne con questa se collegata all'alimentazione tramite usb della tv. Con il telecomando inoltre è possibile controllare accensione e spegnimento della tv e volume della tv/soundbar.
Lati negativi: collegando la stick all'alimentazione tramite usb della tv, ogni volta che si accende la tv ci vogliono circa 30 secondi prima che si possa accedere all'interfaccia di nowtv. I tasti colorati sono molto scomodi perchè se premuti mentre si sta vedendo un evento, tornano al menu principale prima di mostrare poi la sezione corrispondente al tasto, ci mette circa una 10ina di secondi mentre pensavo si andasse direttamente alla sezione scelta.

Opinione personale: un device streaming del genere deve essere compatibile al 100% con le reti a 5ghz mentre la stick non lo è, e la possibilità di un collegamento ethernet sarebbe stata utile.
Per chi ha il box con edid manager, l'upgrade non vale la spesa, anche se minima: il box va benissimo e se collegato via ethernet sarà sempre più affidabile di un device wifi.
Per chi non ha il box senza l'edid manager, l'upgrade consente di risolvere i microscatti, ma si può valutare se prendere lo stick o un edid manager per mantenere il collegamento ethernet.
Per chi non ha nessun device, la scelta è obbligata.
Per chi ha una tv samsung con app, io ho una ku6400 collegata via ethernet, e ho riscontrato una qualità maggiore dei flussi video sia con lo stick che con il box rispetto all'app. Con l'app per samsung i flussi dei canali sport non vengono visualizzati a 50fps e il pallone nelle immagini sportive ha un evidentissimo effetto scia che stick e box non mostrano.

Nota a lato: con l'upgrade alla nuova piattaforma, i canali in hd hanno lievemente perso in fluidità anche su box e stick: questo si nota soprattutto sul bumper di skytg24 che non si muove più in modo nitido ma ha un evidente effetto scia, e nelle immagini tennistiche di eurosport hd, per le quali risulta difficile seguire la pallina che non ha un movimento nitido. Questo è un problema che gli insiders del forum potrebbero segnalare a chi di dovere ;)

ottima recensione, quindi 5ghz a parte confermi anche tu che lo stick equivale ad avere il box con edid

a sto punto visto la spesa minima ed i 3 mesi di tutti i ticket regalati credo di prenderla
 
No anche in standby comunque la tv emette corrente dalla porta USB quindi va di screensaver. Io ho bypassato questo problema infatti ho collegato la stick tramite una porta USB del mio modem appena spengo il modem si spegne anche lo stick.

Forse con la tua Tv rimane alimentata, con la mia No!
Si spegne completamente, lo si evince pure che la stick e fredda, mentre quando è alimentata, e abbastanza calda.

Nota negativa (come hanno gia scritto altri), quando la si accenede occorre attendere 30sec (circa), prima che funzione a dovere.
 
Ultima modifica:
Una curiositá: quando avete acquistato la smart stick con la promo dell'email vi ha fatto scegliere/modificare l'indirizzo di spedizione? Perché questa volta non ho proprio trovato la finestra dove vedere e modificare l'indirizzo ed infatti é arrivata all'indirizzo di spedizione dell'ultimo box ordinato a marzo mentre da 2 mesi ho variato io quello di fatturazione ed ero convinto arrivasse a quest'ultimo la stick.
 
Una curiositá: quando avete acquistato la smart stick con la promo dell'email vi ha fatto scegliere/modificare l'indirizzo di spedizione? Perché questa volta non ho proprio trovato la finestra dove vedere e modificare l'indirizzo ed infatti é arrivata all'indirizzo di spedizione dell'ultimo box ordinato a marzo mentre da 2 mesi ho variato io quello di fatturazione ed ero convinto arrivasse a quest'ultimo la stick.

No, non c’era la possibilità di modificarla. Sull’email di conferma spedizione c’era il numero da chiamare per chiedere il cambio indirizzo. Io, memore dell’esperienza fatta l’anno scorso con la spedizione del box, ho cambiato l’indirizzo prima di acquistarla
 
No, non c’era la possibilità di modificarla. Sull’email di conferma spedizione c’era il numero da chiamare per chiedere il cambio indirizzo. Io, memore dell’esperienza fatta l’anno scorso con la spedizione del box, ho cambiato l’indirizzo prima di acquistarla
Ma dove si modifica l'indirizzo di spedizione prima di fare l'ordine? Io prima di ricevere l'email e quindi dopo aver fatto l'ordine ero convinto arrivasse al mio indirizzo di fatturazione dato che questa volta prima di confermare l'ordine non mi é apparsa la finestra con l'indirizzo di spedizione. In chat mi hanno detto che probabilmente non ho visto io la finestra ma sono quasi sicuro che questa volta non ci fosse dove confermare l'indirizzo.
 
Ma io quello l'avevo modificato 2 mesi ma la stick é arrivata all'indirizzo di spedizione dei box precedenti mentre nella fattura c'é il nuovo.... Ho chiesto in chat e mi hanno detto che prima di confermare l'acquisto non ho probabilmente visto dove modificare l'indirizzo di spedizione ma secondo me con l'aggiornamento del sito nei lori sistemi da qualche parte é presente il vecchio.Bo.
 
ciao ragazzi, la smart stick può essere utilizzata come chromecast? posso inviare sulla tv i video ad esempio da chrome o da app come premium play/netflix o non ha questa funzione?
 
oggi durante l'amichevole England- Nigeria su Fox Sports...buffering e palline che girano al 29' minuto con la STICK, successo anche a qualcuno di voi?
 
ciao ragazzi, la smart stick può essere utilizzata come chromecast? posso inviare sulla tv i video ad esempio da chrome o da app come premium play/netflix o non ha questa funzione?

Solo con le applicazioni presenti sulla stick (per esempio YouTube o vedo)
 
oggi durante l'amichevole England- Nigeria su Fox Sports...buffering e palline che girano al 29' minuto con la STICK, successo anche a qualcuno di voi?
La controprova l'avremo domenica 10 giugno quando ci sarà la F1, coloro che hanno preso la Stick potranno valutare meglio.
 
non c'è bisogno di attendere il 10 giugno per la F1, basta guardare un qualunque evento sport per capire che anche con la stick ogni tanto si presenta il problema del buffering dei canali
 
Cmq e' allucinante.
Sono 2 anni che aspetto risolvano il problema del tvbox a 50hz
Fanno uscire questa smart stick a 50hz e non gli mettono un ingresso opzionale ethernet.
cosi' risolvono il problema fluidita' ma ne introducono uno ben piu' grave a chi non ha connessioni wifi performanti.

.... A questo punto continuero' ad usare il tvbox maledicendoli ogni volta che guardo un evento sportivo.

...bastava aggiornare il firmware del tvbox, come fatto in uk
 
Cmq e' allucinante.
Sono 2 anni che aspetto risolvano il problema del tvbox a 50hz
Fanno uscire questa smart stick a 50hz e non gli mettono un ingresso opzionale ethernet.
cosi' risolvono il problema fluidita' ma ne introducono uno ben piu' grave a chi non ha connessioni wifi performanti.

.... A questo punto continuero' ad usare il tvbox maledicendoli ogni volta che guardo un evento sportivo.

...bastava aggiornare il firmware del tvbox, come fatto in uk

Quindi anche con la stick potremmo avere problemi di buffering?

Ma qual'è il device più affidabile per vedere al momento?
 
Ma Now mi assicura che non avrei problemi di buffering?

Non ce lo assicurerà mai nessuno,accade solo su alcuni canali ed è un problema loro i buffering mica le nostre connessioni anche Fibra...purtroppo negheranno questo tipo di problemi,pensa che l'operatore in chat oggi mi ha fatto togliere la corrente al TV...e forzare un aggiornamento software della stick quando ho detto che avevo avuto dei buffering sulla Stick.in particolare su Fox Sport..una procedura giusto per perdere tempo.
Ah avevo fatto l'aggiornamento sw della stick ieri già
 
Indietro
Alto Basso