Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

12 voti per accettare la nuova proposta di Mediapro. @davidecal83 ha ragione, lo scenario è ribaltato, perchè la risoluzione del contratto è già stata votata.
Ricordiamo che c'è lo zoccolo duro di 10 club anti-Mediapro, nella pratica è impossibile che il gruppo pro-Mediapro, formato da 7 club, trovi altri 5 con loro...
Quindi rifiuteranno la proposta di Mediapro, il termine è già scaduto e si procederà immediatamente a trattative private. Non ci sarà alcun colpo di scena.

Plazzotta l'ha detto in maniera molto grossolana, ma il senso è quello. I club, grazie alla fideiussione, possono andare dalle banche a farsi anticipare subito i soldi per i diritti tv. Soprattutto i club medio-piccoli, che hanno nei diritti tv l'unica fonte di sopravvivenza... Per questo possiamo dire in un caso del genere che avere la fideiussione è di fatto "come vedere versati sul conto in banca i soldi", perchè il pagamento è strasicuro.
Senza fideiussione invece, le banche non anticipano alcun soldo, i club devono aspettare il pagamento (che avviene solitamente a rate).
 
Ultima modifica:
a ulteriore riprova che domani non accadrà nulla, vi ricordo cosa ha già fatto mettere a verbale la Roma seguite dalle Big, che la Roma si sarebbe tenuta le mani libere di citare 8n causa chiunque avesse continuato a supportare Mediapro che in quel momento non garantiva nulla. Ora hanno messo sul piatto delle garanzie, sono conformi a quanto richiesto, No. quindi la situazione é la stessa, se dei club cambiano idea, e mettiamo caso trovino una maggioranza dei due terzi, le big si terranno le mani libere contro gli stessi club che voteranno a favore di Mediapro. Abbiamo già visto come é andata, anche chi era a favore di mediapro ha votato per la rescissione. la possobiltá mediapro la ha avuta, non é riuscita a fornire la garanzia necessaria, si vada oltre. Ora può solo decidere di partecipare alle trattative, rinunciando a cause legali contro la Lega, altrimenti niente trattatative.
 
Ormai le garanzie non contano più nulla. La stagione inizia l'1 luglio e in quella data mediapro dovrebbe già pagare i diritti per il primo anno. Non si parla più di fideiussioni ma di soldi veri.

La fidejussione andava bene a marzo o aprile, ma da luglio si deve pagare con soldi veri, come sky e Mediaset hanno sempre fatto.
 
Ormai le garanzie non contano più nulla...
Le garanzie non hanno mai contato nulla, MediaPro ha ribadito più volte che qui "chiedono garanzie come non hanno mai visto da altre parti" ma è qui che sbagliano: la Lega non chiede garanzie, la Lega chiede soldi, li chiede subito, uno sopra l'altro; non mi sembra un punto sul quale ci si possa confondere.
 
Forse hanno problemi col traduttore: perché mi pare difficile anche confondersi sui concetti di "intermediario", "indipendente", "canale della Lega" e diverse altre cose.
 
io penso sia solo una mossa per far polemica a livello giornalistico..
da ieri sera che tutti scrivono "mediapro ha presentato le garanzie".. quindi mediaticamente tutti pensano che i soldi li ha.. e che sarà solo colpa della Lega se non le vengono assegnati i diritti..
 
E visto che la ggggente in media ha la capacità di approfondimento di... un post su faccia di libro ci crederà pure
 
Le garanzie non hanno mai contato nulla, MediaPro ha ribadito più volte che qui "chiedono garanzie come non hanno mai visto da altre parti" ma è qui che sbagliano: la Lega non chiede garanzie, la Lega chiede soldi, li chiede subito, uno sopra l'altro; non mi sembra un punto sul quale ci si possa confondere.
La lega chiede la fideiussione o la garanzia del patrimonio netto della società o della controllante. Lega potrà rifiutare le garanzie date da mediapro perché la controllante cinese formalmente ancora non lo è in quando non è arrivato il closing dal tribunale cinese.

Intanto la presentazione di queste garanzie è stata fatta personalmente in lega da roures e da Marco Borgarelli, per la prima volta sceso in campo ufficialmente a fianco di mediapro. I voti serviranno a contare il peso che Borgarelli ha ancora in lega e non è detto non possa arrivare a 12.
 
Memo

Le uniche garanzie previste da bando sono 3:
1) Fideiussione da istituto bancario con sede in Italia
2) Fideiussione della società controllante (KPMG), dimostrando prima di avere patrimonio netto sufficiente per coprire l'intero importo
3) Patrimonio netto del LICENZIATARIO (Mediapro Italia srl) sufficiente a coprire l'intero importo
Nessuna delle 3 garanzie hanno presentato.

Sarebbe inaudito se in Lega cambiassero idea...
 
La lega chiede la fideiussione o la garanzia del patrimonio netto della società o della controllante. Lega potrà rifiutare le garanzie date da mediapro perché la controllante cinese formalmente ancora non lo è in quando non è arrivato il closing dal tribunale cinese.

Intanto la presentazione di queste garanzie è stata fatta personalmente in lega da roures e da Marco Borgarelli, per la prima volta sceso in campo ufficialmente a fianco di mediapro. I voti serviranno a contare il peso che Borgarelli ha ancora in lega e non è detto non possa arrivare a 12.

Scusa Salvao ma di che parli?
1) Fideiussione da istituto bancario con sede in Italia (Non c'è)
2) Fideiussione della società controllante (MediaProGroup o Imagina o Orient Hontai), dimostrando prima di avere patrimonio netto sufficiente per coprire l'intero importo (hanno mostrato il patrimonio di Imagina e Orient Hontai, ma non c'è fidejussione)
3) Patrimonio netto del LICENZIATARIO (Mediapro Italia srl) sufficiente a coprire l'intero importo (Non c'è)
 
Scusa Salvao ma di che parli?
1) Fideiussione da istituto bancario con sede in Italia (Non c'è)
2) Fideiussione della società controllante (MediaProGroup o Imagina o Orient Hontai), dimostrando prima di avere patrimonio netto sufficiente per coprire l'intero importo (hanno mostrato il patrimonio di Imagina e Orient Hontai, ma non c'è fidejussione)
3) Patrimonio netto del LICENZIATARIO (Mediapro Italia srl) sufficiente a coprire l'intero importo (Non c'è)

Questi stanno o stavano cercando di prendere ancora tempo. È da quando si sono aggiudicati il bando da intermediari che cercano di prendere tempo e al momento di versare i soldi in cassa della Lega se ne inventano sempre una. Ma che garanzie sono queste? Entro fine Aprile dovevi versare la fideiussione, lo hai fatto? No. Ti ritrovi ai primi di Giugno a dire alla Lega: oh guarda il patrimonio di Imagina e Orient Hontai, vedi che queste mie società possono sostenere questa imbarcata così onerosa?
Stanno cercando di dimostrare che loro possono permettersi di pagare l’intero importo che devono alla Lega, ma nei fatti non lo fanno. Un conto è dire me lo posso permettere, un conto è pagare. Comunque, attendiamo gli sviluppi che ci saranno in mattinata, perché secondo me non è mica così sicuro che i presidenti di A liquidano nuovamente MediaPro eh.. questi cambiano idea ogni 3x2.
 
Fin qui deliberata la Supercoppa in Arabia Saudita in Gennaio.
In corso la discussione sui Diritti Tv, non è chiaro se ci sarà o meno un nuovo voto su MediaPro.
 
(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Ha preso il via l'assemblea della Lega Serie A che dovrà decidere se accettare le garanzie patrimoniali presentate ieri sera in extremis da Mediapro, o proseguire con la risoluzione del contratto con l'intermediario spagnolo e approvare i nuovi pacchetti per commercializzare attraverso trattative private i diritti del campionato. Sono presenti tutti i 17 club con diritto di voto sulla questione, ad esclusione quindi di quelli neopromossi e di quelli retrocessi in Serie B.

http://www.ansa.it/sito/notizie/spo...a-a_bbc7c61b-7820-4ebf-8ca9-be28a683229a.html
 
Indietro
Alto Basso