Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Cioè ? In che senso ? :-O
Breve recap. Mediaset aveva offerto per tutto ma mettendo una clausola. Cosa non ammessa dal bando. E Sky era sforata anche con offerte sul dtt. Di fatto si era in una situazione dove Sky aveva vinto i diritti per il dtt e perso quelli del sat. Poi visto questa situazione borderline si era arrivati dopo qualche nottata non proprio limpida (come dimostrata in seguito dai tribunali competenti) a quello che è stato questo triennio.
 
visto questa situazione borderline si era arrivati dopo qualche nottata non proprio limpida (come dimostrata in seguito dai tribunali competenti) a quello che è stato questo triennio.

Insomma ho capito: ogni 3 anni si deve pagare un tributo pregno di litigi, incertezze e tribunali. Quindi tutto nella norma, ok, siamo in Italia. :)
 
intanto, piccolo OT, sembra che amazon abbia acquistato uno dei due pacchetti rimanenti (piccoli, solo 20 partite) della premier league
vedremo se avrà partecipato alle trattative private anche da noi..
 
intanto, piccolo OT, sembra che amazon abbia acquistato uno dei due pacchetti rimanenti (piccoli, solo 20 partite) della premier league
vedremo se avrà partecipato alle trattative private anche da noi..

E dovranno fare ben tre abbonamenti in UK per vedere tutte le partite.
 
Insomma ho capito: ogni 3 anni si deve pagare un tributo pregno di litigi, incertezze e tribunali. Quindi tutto nella norma, ok, siamo in Italia. :)
Infatti non per niente il topic è iniziato (e proseguito spesso) con commenti tipo: preparo i pop corn.
Sapevamo tutti che ci sarebbe stato da divertirsi
 
Ma domani sera dopo l'assemblea, sarà pubblicato lo schema di vendita definitivo? Se per piattaforma/prodotto e i relativi prezzi minimi? Entro stasera invece si sapranno gli operatori interessati?
 
Ma domani sera dopo l'assemblea, sarà pubblicato lo schema di vendita definitivo? Se per piattaforma/prodotto e i relativi prezzi minimi? Entro stasera invece si sapranno gli operatori interessati?

Secondo quello che c'e' scritto nel bando si'
 
Secondo me gia' dal tipo definitivo di pacchetti si potrà' capire come saranno assegnati i diritti
 
un dettaglio, forse banale, che mi è sfuggito.
per poter fare le offerte al bando che verrà pubblicato domani, è obbligatoria la partecipazione ai colloqui che stanno facendo in questi 3 giorni?
 
Repubblica:

Arriverà nel giro di qualche giorno l'esito del reclamo presentato da Mediapro contro la sospensione del bando per commercializzare i diritti tv della Serie A, ordinata il 9 maggio scorso dal presidente della sezione imprese del Tribunale di Milano, Claudio Marangoni, che lo ha di fatto annullato accogliendo le istanze di Sky. Lunedì la Lega Serie A ha risolto il contratto con gli spagnoli per inadempienza, rimettendo sul mercato i diritti tv con trattative private. Questa mattina il reclamo è stato discusso dagli avvocati di Mediapro e Sky, una quindicina in totale, di fronte al collegio composto da tre giudici, presieduto da Alessandra Dal Moro, in un'udienza durata quasi tre ore. Secondo quanto si apprende da fonti legali, i giudici si sono riservati sulla decisione, che arriverà non prima di qualche giorno. Le stesse fonti affermano che nel corso dell'udienza il collegio ha anche invitato le parti a prendere in considerazione l'ipotesi di una conciliazione.

Auguri ai sino-catalani... :badgrin::badgrin::badgrin:
 
a già. è vero che avevano fatto anche ricorso per l'annullamento del bando. Evvai, nuova sentenza in arrivo! Tanto per aggiungere un nuovo capitolo alla telenovela
 
oltretutto mi pare, in ogni caso, una sentenza "inutile" nel senso che ormai mediapro le garanzie non le ha presentate, quindi anche se il giudice dovesse dar loro ragione(credo ci sia forse l'1% di possibilità che ciò accada) non cambierebbe nulla, non sono più i titolari dei diritti tv
 
Indietro
Alto Basso